• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Pol. Novoli
  • 4 - 3
  • D.L.F. Firenze


NOVOLI: Rocchini (62' Becattelli), Sanchez, Hazrollaj Edmond, Paglia (55' Memaj), Meacci (59' Hazrollaj Albin), Guri, Bennardo Mattia, Cirina, Faccani (73' Selimi), Buzzetti (62' Belli), Martinez. A disp.: Mugelli, Bassi. All.: Ermanno Pucci.
DLF: Cestelli, Cianchi, Padegas, Ottanelli (44' Tani), Freschi, Pippi (53' Bigi), Rais (59' Ormini), Carli, Galli, El Amrani, Sorbi. A. disp.: Landi, Campscol. All.: Eugenio Lotti.

ARBITRO: Martellotti di Firenze.

RETI: 1' Galli, 1' Bennardo Mattia, 17' e 35' Buzzetti, 21' El Amrani, 57' Carli, 60' Memaj.



In un bel pomeriggio di sole disturbato da un fastidioso vento residuo dell'uragano che ha investito Firenze nei giorni scorsi si sono incontrati, al campo del Barco , Novoli e Dlf. Per dare un'idea di come si è svolta la partita tra le due formazioni si può cominciare dicendo che al primo minuto il risultato era già sul punteggio di 1-1. Il Novoli, reduce dalla pesante sconfitta subita a San Piero a Sieve, cerca il pronto riscatto e la conquista dei tre punti per consolidare il primato in classifica, mentre il Dlf, considerato l'impegno come derby, ci tiene a ripetere la buona prova offerta contro la Fortis Juventus cercando il risultato con la prima della classe. Si comincia subito dal fischio di inizio, palla in avanti per il DLF recuperata dalla difesa del Novoli ma rinviata corta sui piedi di Galli, che entra in area e batte Rocchini: 1-0 per gli ospiti. Palla al centro, immediato il lungo lancio di Cirina per Mattia Bennardo che, con la punta del piede, anticipa l'intervento di Cestelli e deposita la palla in rete: 1-1 dopo un minuto di gioco. Si prosegue con la stessa intensità per tutto il tempo da parte di entrambe le squadre. Al 6' c'è il tentativo di Mattia Bennardo che finisce a lato e due minuti dopo un cross dalla destra sempre dello stesso Bennardo viene neutralizzato dall'intervento di Cestelli, che toglie letteralmente il pallone dalla testa di Buzzetti ad un metro dalla porta. Al 9' mischia in area del Novoli conclusa con una rovesciata di Sorbi che Rocchini blocca a terra. Ancora Dlf in avanti al 16' con El Amrani che si libera dell'avversario diretto e di sinistro cerca l'angolo alto opposto, ma Rocchini ci arriva con la mano ed allontana. Sul rovesciamento di fronte Cirina fa ripartire l'azione lanciando Bennardo sulla destra che controlla e mette al centro per l'accorrente Buzzetti il quale, di controbalzo, anticipa Cestelli e sigla il 2-1.
Il DLF non si arrende e al 21' pareggia per merito di El Amrani che da circa 20 metri, complice anche il vento, batte una punizione che inganna Rocchini. Ancora Sorbi ci prova al 28' con una mezza rovesciata in area ma stavolta il portiere di casa reagisce prontamente ed efficacemente.
Il finale del primo tempo vede soprattutto avanti il Novoli che prima, al 30', ci prova con Faccani il cui tiro viene bloccato da Cestelli e quindi al 35' torna in vantaggio per 3 a 2 grazie ad una bella azione iniziata da Cirina, che conquista palla a centrocampo, la porta avanti e la cede sulla destra a Buzzetti che controlla e con un preciso diagonale batte ancora Cestelli. L'inizio della ripresa vede il Dlf provarci con Sorbi, prima su punizione controllata da Rocchini, poi al 39' su assist da sinistra di El Amrani, con un tiro bloccato a terra dal portiere di casa. Il Novoli risponde un minuto dopo con Martinez che difende palla sulla sinistra e la cede al limite dell'area a Buzzetti che, con un preciso tiro supera Cestelli ma non Freschi che, appostato sulla linea di porta, di testa evita il quarto goal degli arancioblu. La partita non conosce soste e poco dopo è Carli a provarci ma il tiro è di poco alto sulla traversa. Il Novoli cerca in tutti i modi di chiudere la partita e in pochi minuti colleziona due nititde occasioni: la prima al 46' quando il tiro di Martinez viene respinto da Cestelli sulla testa di Mattia Bennardo che da due passi non inquadra la porta; la seconda - tre minuti dopo - ancora con Martinez che si invola sulla fascia sinistra e dal limite lascia partire un diagonale rasoterra che diventa un assist sempre per Bennardo il quale manca di un soffio l'appuntamento con il goal. La reazione del Dlf è limitata ad un tiro dalla distanza di Pippi che finisce alto ma è ancora il Novoli a creare un'altra nitida occasione con Bennardo che, su calcio d'angolo, colpisce di testa ma Cestelli, con un grande intervento in tuffo, gli nega la gioia del goal. Dopo la serie delle occasioni sprecate, come spesso accade, è l'avversario che ne approfitta e infatti al 57' il DLF raggiunge il 3-3 per merito di Carli che riceve palla al limite dell'area, la difende, si decentra sulla destra e lascia partire un tiro che supera Rocchini infilandosi in porta nell'angolo alto opposto. Il Novoli non ci sta, continua a spingere in avanti e i suoi sforzi vengono premiati al 60' quando, su calcio d'angolo, Memaj svetta di testa e insacca riportando i padroni di casa in vantaggio per 4-3. Gli ultimi minuti sono altrettanto vivaci quanto il resto dell'incontro ma entrambe le squadre evitano di scoprirsi troppo in difesa , riducendo le possibilità di segnare. Chiude in avanti il Dlf che guadagna due calci d'angolo consecutivi ma che restano senza esito. Vince quindi il Novoli, che con questa vittoria rimane in testa alla classifica davanti alla Fortis Juventus.
Calciatoripiù
: Buona la prova del Novoli che ha reagito con carattere alla sconfitta della scorsa settimana: Buzzetti e Bennardo in avanti, Cirina a centrocampo e Paglia in interdizione i migliori tra i padroni di casa. Da elogiare anche la grinta e l'orgoglio del DLF, che non si è mai arreso contrattaccando fino alla fine. Menzione per El Amrani, Carli ed il portiere Cestelli, che in diverse occasioni ha evitato un passivo più pesante.

NOVOLI: Rocchini (62' Becattelli), Sanchez, Hazrollaj Edmond, Paglia (55' Memaj), Meacci (59' Hazrollaj Albin), Guri, Bennardo Mattia, Cirina, Faccani (73' Selimi), Buzzetti (62' Belli), Martinez. A disp.: Mugelli, Bassi. All.: Ermanno Pucci.<br >DLF: Cestelli, Cianchi, Padegas, Ottanelli (44' Tani), Freschi, Pippi (53' Bigi), Rais (59' Ormini), Carli, Galli, El Amrani, Sorbi. A. disp.: Landi, Campscol. All.: Eugenio Lotti.<br > ARBITRO: Martellotti di Firenze.<br > RETI: 1' Galli, 1' Bennardo Mattia, 17' e 35' Buzzetti, 21' El Amrani, 57' Carli, 60' Memaj. In un bel pomeriggio di sole disturbato da un fastidioso vento residuo dell'uragano che ha investito Firenze nei giorni scorsi si sono incontrati, al campo del Barco , Novoli e Dlf. Per dare un'idea di come si &egrave; svolta la partita tra le due formazioni si pu&ograve; cominciare dicendo che al primo minuto il risultato era gi&agrave; sul punteggio di 1-1. Il Novoli, reduce dalla pesante sconfitta subita a San Piero a Sieve, cerca il pronto riscatto e la conquista dei tre punti per consolidare il primato in classifica, mentre il Dlf, considerato l'impegno come derby, ci tiene a ripetere la buona prova offerta contro la Fortis Juventus cercando il risultato con la prima della classe. Si comincia subito dal fischio di inizio, palla in avanti per il DLF recuperata dalla difesa del Novoli ma rinviata corta sui piedi di Galli, che entra in area e batte Rocchini: 1-0 per gli ospiti. Palla al centro, immediato il lungo lancio di Cirina per Mattia Bennardo che, con la punta del piede, anticipa l'intervento di Cestelli e deposita la palla in rete: 1-1 dopo un minuto di gioco. Si prosegue con la stessa intensit&agrave; per tutto il tempo da parte di entrambe le squadre. Al 6' c'&egrave; il tentativo di Mattia Bennardo che finisce a lato e due minuti dopo un cross dalla destra sempre dello stesso Bennardo viene neutralizzato dall'intervento di Cestelli, che toglie letteralmente il pallone dalla testa di Buzzetti ad un metro dalla porta. Al 9' mischia in area del Novoli conclusa con una rovesciata di Sorbi che Rocchini blocca a terra. Ancora Dlf in avanti al 16' con El Amrani che si libera dell'avversario diretto e di sinistro cerca l'angolo alto opposto, ma Rocchini ci arriva con la mano ed allontana. Sul rovesciamento di fronte Cirina fa ripartire l'azione lanciando Bennardo sulla destra che controlla e mette al centro per l'accorrente Buzzetti il quale, di controbalzo, anticipa Cestelli e sigla il 2-1.<br >Il DLF non si arrende e al 21' pareggia per merito di El Amrani che da circa 20 metri, complice anche il vento, batte una punizione che inganna Rocchini. Ancora Sorbi ci prova al 28' con una mezza rovesciata in area ma stavolta il portiere di casa reagisce prontamente ed efficacemente.<br >Il finale del primo tempo vede soprattutto avanti il Novoli che prima, al 30', ci prova con Faccani il cui tiro viene bloccato da Cestelli e quindi al 35' torna in vantaggio per 3 a 2 grazie ad una bella azione iniziata da Cirina, che conquista palla a centrocampo, la porta avanti e la cede sulla destra a Buzzetti che controlla e con un preciso diagonale batte ancora Cestelli. L'inizio della ripresa vede il Dlf provarci con Sorbi, prima su punizione controllata da Rocchini, poi al 39' su assist da sinistra di El Amrani, con un tiro bloccato a terra dal portiere di casa. Il Novoli risponde un minuto dopo con Martinez che difende palla sulla sinistra e la cede al limite dell'area a Buzzetti che, con un preciso tiro supera Cestelli ma non Freschi che, appostato sulla linea di porta, di testa evita il quarto goal degli arancioblu. La partita non conosce soste e poco dopo &egrave; Carli a provarci ma il tiro &egrave; di poco alto sulla traversa. Il Novoli cerca in tutti i modi di chiudere la partita e in pochi minuti colleziona due nititde occasioni: la prima al 46' quando il tiro di Martinez viene respinto da Cestelli sulla testa di Mattia Bennardo che da due passi non inquadra la porta; la seconda - tre minuti dopo - ancora con Martinez che si invola sulla fascia sinistra e dal limite lascia partire un diagonale rasoterra che diventa un assist sempre per Bennardo il quale manca di un soffio l'appuntamento con il goal. La reazione del Dlf &egrave; limitata ad un tiro dalla distanza di Pippi che finisce alto ma &egrave; ancora il Novoli a creare un'altra nitida occasione con Bennardo che, su calcio d'angolo, colpisce di testa ma Cestelli, con un grande intervento in tuffo, gli nega la gioia del goal. Dopo la serie delle occasioni sprecate, come spesso accade, &egrave; l'avversario che ne approfitta e infatti al 57' il DLF raggiunge il 3-3 per merito di Carli che riceve palla al limite dell'area, la difende, si decentra sulla destra e lascia partire un tiro che supera Rocchini infilandosi in porta nell'angolo alto opposto. Il Novoli non ci sta, continua a spingere in avanti e i suoi sforzi vengono premiati al 60' quando, su calcio d'angolo, Memaj svetta di testa e insacca riportando i padroni di casa in vantaggio per 4-3. Gli ultimi minuti sono altrettanto vivaci quanto il resto dell'incontro ma entrambe le squadre evitano di scoprirsi troppo in difesa , riducendo le possibilit&agrave; di segnare. Chiude in avanti il Dlf che guadagna due calci d'angolo consecutivi ma che restano senza esito. Vince quindi il Novoli, che con questa vittoria rimane in testa alla classifica davanti alla Fortis Juventus. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Buona la prova del <b>Novoli </b>che ha reagito con carattere alla sconfitta della scorsa settimana: <b>Buzzetti </b>e <b>Bennardo </b>in avanti, <b>Cirina </b>a centrocampo e <b>Paglia </b>in interdizione i migliori tra i padroni di casa. Da elogiare anche la grinta e l'orgoglio del <b>DLF</b>, che non si &egrave; mai arreso contrattaccando fino alla fine. Menzione per <b>El Amrani, Carli </b>ed il portiere <b>Cestelli</b>, che in diverse occasioni ha evitato un passivo pi&ugrave; pesante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI