• Allievi Nazionali LegaPro GIR.C
  • Cesena
  • 3 - 0
  • Pistoiese


CESENA: Magnani, Bracci, Guerra, Francesconi, Onori, Lepri, Ferretti, Pieraccini, Shpendi C., Carlini, Shpendi S. A disp.: Fabbri, Mandrelli, Arigò, Zannoni, Lucchi, Bennardi, Pironi. All.: Masolini.
PISTOIESE: Toselli, Bendinelli, Tesi, Fattorini, Pallanti, Biagioni, Nardi, Parlato, Consales, Boganini, Simeone. A disp.: Checcucci, Torelli, Cellai, Coulybali, Ruotolo, Cappellini. All.: Capecchi.

ARBITRO: Marco Palmieri di Faenza, coad. da Ballardini e Nannini di Faenza.

RETI: 45' Carlini, 80' e 94' Shpendi C.



La Pistoiese affronta senza paura la trasferta in casa della corazzata Cesena e riesce a complicare la vita ai bianconeri; per l'ennesima volta però i ragazzi di Masolini dimostrano di avere qualcosa in più rispetto agli avversari e si impongono con un tre a zero netto maturato però nel finale di partita. Nel corso del primo tempo i bianconeri a tratti sembrano restare sorpresi dinanzi alla prestazione determinata e accorta dei toscani, che non scoprono mai il fianco in fase di non possesso e, quando ne hanno la possibilità, provano sempre a pungere in avanti. Il primo squillo è però dei locali, vicini al gol al 10' con Francesconi, allo scoccare del 30' invece la Pistoiese va vicina al vantaggio con Consales che vede sfumare il suo tentativo sul più bello. Nel finale di primo tempo il Cesena prende in mano le redini del gioco ed esibisce un possesso palla fluido ed elegante; la Pistoiese non rischia ma al 45', in occasione di uno dei pochi errori commessi, concede la possibilità ai bianconeri di affondare il colpo e così Carlini, fra i migliori in campo, firma l'uno a zero con il quale si va al riposo. La Pistoiese torna in campo per la ripresa con la voglia di non uscire dalla partita e, fino al 60', si spinge coraggiosamente in avanti. Il Cesena torna poi a recitare a memoria il suo palleggio ma non sfonda; anzi al 70' la chance più ghiotta è per gli ospiti, ancora con Consales, ma i romagnoli si salvano. Accorgendosi di stare scherzando c on il fuoco, i padroni di casa accelerano e chiudono i conti, trascinati ancora una volta dal loro bomber. All'80' infatti Shpendi C. firma il raddoppio che archivia in anticipo il match, arrotondando poi in pieno recupero con un diagonale che sancisce il definitivo tre a zero. Fin troppo punitivo il passivo finale per la Pistoiese, il Cesena vola in classifica e dimostra tutto il proprio valore anche al cospetto di un avversario combattivo e mai domo.
Calciatoripiù: Shpendi C., Francesconi e Lepri
(Cesena); Fattorini e Toselli (Pistoiese).

CESENA: Magnani, Bracci, Guerra, Francesconi, Onori, Lepri, Ferretti, Pieraccini, Shpendi C., Carlini, Shpendi S. A disp.: Fabbri, Mandrelli, Arig&ograve;, Zannoni, Lucchi, Bennardi, Pironi. All.: Masolini. <br >PISTOIESE: Toselli, Bendinelli, Tesi, Fattorini, Pallanti, Biagioni, Nardi, Parlato, Consales, Boganini, Simeone. A disp.: Checcucci, Torelli, Cellai, Coulybali, Ruotolo, Cappellini. All.: Capecchi. <br > ARBITRO: Marco Palmieri di Faenza, coad. da Ballardini e Nannini di Faenza.<br > RETI: 45' Carlini, 80' e 94' Shpendi C. La Pistoiese affronta senza paura la trasferta in casa della corazzata Cesena e riesce a complicare la vita ai bianconeri; per l'ennesima volta per&ograve; i ragazzi di Masolini dimostrano di avere qualcosa in pi&ugrave; rispetto agli avversari e si impongono con un tre a zero netto maturato per&ograve; nel finale di partita. Nel corso del primo tempo i bianconeri a tratti sembrano restare sorpresi dinanzi alla prestazione determinata e accorta dei toscani, che non scoprono mai il fianco in fase di non possesso e, quando ne hanno la possibilit&agrave;, provano sempre a pungere in avanti. Il primo squillo &egrave; per&ograve; dei locali, vicini al gol al 10' con Francesconi, allo scoccare del 30' invece la Pistoiese va vicina al vantaggio con Consales che vede sfumare il suo tentativo sul pi&ugrave; bello. Nel finale di primo tempo il Cesena prende in mano le redini del gioco ed esibisce un possesso palla fluido ed elegante; la Pistoiese non rischia ma al 45', in occasione di uno dei pochi errori commessi, concede la possibilit&agrave; ai bianconeri di affondare il colpo e cos&igrave; Carlini, fra i migliori in campo, firma l'uno a zero con il quale si va al riposo. La Pistoiese torna in campo per la ripresa con la voglia di non uscire dalla partita e, fino al 60', si spinge coraggiosamente in avanti. Il Cesena torna poi a recitare a memoria il suo palleggio ma non sfonda; anzi al 70' la chance pi&ugrave; ghiotta &egrave; per gli ospiti, ancora con Consales, ma i romagnoli si salvano. Accorgendosi di stare scherzando c on il fuoco, i padroni di casa accelerano e chiudono i conti, trascinati ancora una volta dal loro bomber. All'80' infatti Shpendi C. firma il raddoppio che archivia in anticipo il match, arrotondando poi in pieno recupero con un diagonale che sancisce il definitivo tre a zero. Fin troppo punitivo il passivo finale per la Pistoiese, il Cesena vola in classifica e dimostra tutto il proprio valore anche al cospetto di un avversario combattivo e mai domo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Shpendi C., Francesconi e Lepri </b>(Cesena);<b> Fattorini e Toselli </b>(Pistoiese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI