• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Avane
  • 2 - 4
  • Ponzano


AVANE: Dicomani, Soldi, Enouf, Dyrmishi, Musanti, Botta, Magnano, Lazzeri, Bufalo, Piazzini, Cassia. A disp.: Antonini, Catuso, Bettiol, Ficozzi. All.: Marchetti-Cassia.
PONZANO: Bagnoli, Palmieri, Pannocchi, Scardigli, Bagnolesi, Mazzei, Mantelli, Taddei, Raugei, Mandorlini, Carbone. A disp.: Poli, Cordelli, Batistoni, Palatresi, Giannelli, Laperotine. All.: Spagli.

RETI: Cassia 2, Taddei, Batistoni, Carbone, aut. pro Ponzano.



Sofferta vittoria esterna per il Ponzano di mister Spagli, costretto a sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio sul coriaceo Avane del duo Marchetti-Cassia. Sono proprio i padroni di casa a portarsi avanti dopo pochi giri di orologio, quando un calcio di punizione calciato da cerchio di centrocampo trova Cassia inspiegabilmente libero da ogni marcatura: l'aggancio dell'attaccante è perfetto, così come il tocco morbido che porta avanti i suoi. La reazione del Ponzano non si fa comunque attendere, e alla rete segnata da Taddei, lesto nel ribadire a rete un tiro di Palmieri non trattenuto dall'estremo di casa, è forte la sensazione che la formazione di Spagli possa prendere il definitivo sopravvento. In coda alla frazione invece, il Ponzano dimostra di non aver assimilato la lezione e si addormenta di nuovo, concedendo a Cassia lo spazio per il secondo, splendido sigillo di giornata, chirurgico pallonetto disegnato peraltro con il piede meno nobile. A seguito della pausa il Ponzano trova comunque il modo di ricompattarsi, e la ripresa, anche grazie alla freschezza dei nuovi innesti, è un monologo azzurro con Dicomani costretto a superarsi in più occasioni, prima della rimonta firmata da Batistoni (gran colpo di testa), Carbone (bella azione di prima finalizzata con un tiro ben piazzato) e da un'autorete per il definitivo 2-4. Complimenti comunque all'Avane per la gara di valore disputata di fronte a un'avversaria così quotata.
Calciatoripiù: Cassia e Bufalo
brillano nelle fila locali. Sottotono quest'oggi il collettivo ospite nel quale tuttavia vale la pena segnalare il contributo decisivo fornito dalla panchina.

AVANE: Dicomani, Soldi, Enouf, Dyrmishi, Musanti, Botta, Magnano, Lazzeri, Bufalo, Piazzini, Cassia. A disp.: Antonini, Catuso, Bettiol, Ficozzi. All.: Marchetti-Cassia.<br >PONZANO: Bagnoli, Palmieri, Pannocchi, Scardigli, Bagnolesi, Mazzei, Mantelli, Taddei, Raugei, Mandorlini, Carbone. A disp.: Poli, Cordelli, Batistoni, Palatresi, Giannelli, Laperotine. All.: Spagli. <br > RETI: Cassia 2, Taddei, Batistoni, Carbone, aut. pro Ponzano. Sofferta vittoria esterna per il Ponzano di mister Spagli, costretto a sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio sul coriaceo Avane del duo Marchetti-Cassia. Sono proprio i padroni di casa a portarsi avanti dopo pochi giri di orologio, quando un calcio di punizione calciato da cerchio di centrocampo trova Cassia inspiegabilmente libero da ogni marcatura: l'aggancio dell'attaccante &egrave; perfetto, cos&igrave; come il tocco morbido che porta avanti i suoi. La reazione del Ponzano non si fa comunque attendere, e alla rete segnata da Taddei, lesto nel ribadire a rete un tiro di Palmieri non trattenuto dall'estremo di casa, &egrave; forte la sensazione che la formazione di Spagli possa prendere il definitivo sopravvento. In coda alla frazione invece, il Ponzano dimostra di non aver assimilato la lezione e si addormenta di nuovo, concedendo a Cassia lo spazio per il secondo, splendido sigillo di giornata, chirurgico pallonetto disegnato peraltro con il piede meno nobile. A seguito della pausa il Ponzano trova comunque il modo di ricompattarsi, e la ripresa, anche grazie alla freschezza dei nuovi innesti, &egrave; un monologo azzurro con Dicomani costretto a superarsi in pi&ugrave; occasioni, prima della rimonta firmata da Batistoni (gran colpo di testa), Carbone (bella azione di prima finalizzata con un tiro ben piazzato) e da un'autorete per il definitivo 2-4. Complimenti comunque all'Avane per la gara di valore disputata di fronte a un'avversaria cos&igrave; quotata. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cassia e Bufalo </b>brillano nelle fila locali. Sottotono quest'oggi il collettivo ospite nel quale tuttavia vale la pena segnalare il contributo decisivo fornito dalla panchina.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI