• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Ponzano
  • 4 - 1
  • Real Cerretese


PONZANO: Bagnoli (56' Poli), Mazzei (36' Bagnolesi), Cordelli (36' Palmieri), Scardigli (52' Raugei), Pannocchi, Laperotine, Mantelli (36' Palatresi), Taddei, Carbone, Mandorlini, Batistoni (44' Angiò). All.: Paolo Spagli.
REAL CER
RETESE: Biondi L., Di Sotto (44' Bianchi), Paciaroni (56' Pecorini), El Ouahedy (60' Guerrieri), Spaccamiglio, Martino, Pucci (47' Amato), Squarci, Novellino, Biondi A., Giorgetti (67' Giacomelli). All.: Andrea Benvenuti.

RETI: 7' Batistoni, 29' Giorgetti, 32' Scardigli, 39' Palmieri, 70' Taddei.



Fatica non poco il Ponzano per avere ragione di una coriacea Cerretese, ma per la prima volta in questo avvio di stagione riesce finalmente ad uscire vittorioso dal proprio terreno di gioco dopo due pareggi ad una sconfitta, anche se a ranghi ridotti, nelle prime tre uscite stagionali tra le mura amiche. Partono molto bene gli ospiti, che sull'asse Spaccamiglio-Pucci-Novellino mettono più volte in difficoltà la retroguardia dei padroni di casa, trovando in Giorgetti un insidioso terminale offensivo: pochi minuti e Novellino è per due volte pericoloso, prima calciando di poco fuori un bel diagonale dopo uno scambio in velocità con Giorgetti e poco dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, non sfruttando a dovere una palla finita sui suoi piedi a pochi passi dalla porta, permettendo il recupero di un difensore; ma è la qualità dei giocatori del Ponzano che fa la differenza al 7', con Carbone che fa partire da centrocampo un millimetrico lancio in profondità per Batistoni che, dopo aver scartato anche Biondi, appoggia in rete; il vantaggio sblocca i padroni di casa partiti con il freno a mano tirato e nei minuti successivi creano una serie di ghiotte occasioni per legittimare il risultato: al 10' Carbone calcia debole da fuori area e nell'azione successiva controlla benissimo un cross di Mandorlini dalla sinistra ma calcia alto sopra la traversa il successivo tiro; al 14' Mantelli, su invito del solito Carbone, ci prova con un gran destro da posizione defilata, con Biondi che si fa trovare pronto alla respinta e con l'accorrente Taddei che non si fa trovare altrettanto pronto alla successiva ribattuta in rete; al 15' Batistoni fa ancora una volta tutto bene ma questa volta calcia la palla tra le braccia di Biondi; al 17' angolo di Mandorlini e Taddei di testa lambisce il palo; al 22' la Cerretese fa le prove per il pareggio: Giorgetti intercetta un cross dalla sinistra e si inventa una bella girata al volo dal limite dell'area piccola con la palla che colpisce l'interno dell'incrocio dei pali e rimbalza poco fuori dalla linea di porta per terminare tra le braccia di Bagnoli; sul rovesciamento di fronte anche Mandorlini si mangia una grande occasione per il raddoppio calciando alto da buona posizione; al 29' la buona prova degli ospiti viene premiata: l'ennesima incursione dalla sinistra della coppia Spaccamiglio-Pucci spedisce in area un'insidioso rasoterra che Giorgetti trasforma in gol con un colpo di tacco degno delle migliori giocate dei campioni di serie A; il Ponzano reagisce subito e al 32' conquista un rigore che l'arbitro concede per un tocco di mano ritenuto volontario: Carbone calcia, Biondi para e Scardigli è più svelto di tutti a ribadire in gol; il primo tempo termina con un'occasione per parte, prima con Carbone che calcia alto e poi in chiusura con El Ouahedy che tira tra le braccia di Bagnoli. Nel secondo tempo il Ponzano di mister Spagli si ripresenta apportando alcuni aggiustamenti allo schieramento in campo, mentre Benvenuti sceglie di riproporre la stessa formazione autrice della bella prova della prima frazione; gli ospiti tuttavia calano vistosamente rispetto al primo tempo e per il Ponzano non è difficile prendere totalmente in mano le redini della partita: prova generale del terzo gol al 37' con Palatresi che da pochi passi non indirizza bene un bel cross di Palmieri e gol della sicurezza al 39' con Palmieri che è ben appostato sugli sviluppi di un angolo e ribatte in rete una corta respinta di Biondi. La Cerretese non riesce più a impensierire Bagnoli, con le occasioni che da questo punto a fine match sono solo di marca casalinga: al 46' ancora un cross di Palmieri che Carbone appoggia sul portiere; al 50' Angiò si mangia tutta la difesa, entra in area e si prepara per il tiro a colpo sicuro, ma Squarci gli impedisce il gol con un grande recupero in scivolata; al 60' Raugei smarca Carbone ma la palla finisce a lato; al 62' Raugei si mangia la grande occasione per il poker calciando fuori da pochi metri; al 66' Angiò ci prova da destra ma centrale; al 70' angolo di Mandorlini, la difesa della Cerretese pasticcia un po' e Taddei è più svelto di tutti a siglare il quarto gol. Ponzano ora atteso all'esame di sabato prossimo contro il rullo compressore Virtus Gambassi; Cerretese che deve dare continuità alla buona prestazione del primo tempo odierno.
Calciatoripiù
: nelle fila locali premiamo Carbone, un po' sprecone ma dotato davvero di grandi mezzi, e Palmieri, entrato nella ripresa e sempre pericoloso sulla sua fascia. Per la Real Cerretese menzione d'onore va a Spaccamiglio, centrocampista bravo sia in fase difensiva che di impostazione, e Giorgetti, autore delle due più belle giocate della partita.

PONZANO: Bagnoli (56' Poli), Mazzei (36' Bagnolesi), Cordelli (36' Palmieri), Scardigli (52' Raugei), Pannocchi, Laperotine, Mantelli (36' Palatresi), Taddei, Carbone, Mandorlini, Batistoni (44' Angi&ograve;). All.: Paolo Spagli.<br >REAL CER RETESE: Biondi L., Di Sotto (44' Bianchi), Paciaroni (56' Pecorini), El Ouahedy (60' Guerrieri), Spaccamiglio, Martino, Pucci (47' Amato), Squarci, Novellino, Biondi A., Giorgetti (67' Giacomelli). All.: Andrea Benvenuti.<br > RETI: 7' Batistoni, 29' Giorgetti, 32' Scardigli, 39' Palmieri, 70' Taddei. Fatica non poco il Ponzano per avere ragione di una coriacea Cerretese, ma per la prima volta in questo avvio di stagione riesce finalmente ad uscire vittorioso dal proprio terreno di gioco dopo due pareggi ad una sconfitta, anche se a ranghi ridotti, nelle prime tre uscite stagionali tra le mura amiche. Partono molto bene gli ospiti, che sull'asse Spaccamiglio-Pucci-Novellino mettono pi&ugrave; volte in difficolt&agrave; la retroguardia dei padroni di casa, trovando in Giorgetti un insidioso terminale offensivo: pochi minuti e Novellino &egrave; per due volte pericoloso, prima calciando di poco fuori un bel diagonale dopo uno scambio in velocit&agrave; con Giorgetti e poco dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, non sfruttando a dovere una palla finita sui suoi piedi a pochi passi dalla porta, permettendo il recupero di un difensore; ma &egrave; la qualit&agrave; dei giocatori del Ponzano che fa la differenza al 7', con Carbone che fa partire da centrocampo un millimetrico lancio in profondit&agrave; per Batistoni che, dopo aver scartato anche Biondi, appoggia in rete; il vantaggio sblocca i padroni di casa partiti con il freno a mano tirato e nei minuti successivi creano una serie di ghiotte occasioni per legittimare il risultato: al 10' Carbone calcia debole da fuori area e nell'azione successiva controlla benissimo un cross di Mandorlini dalla sinistra ma calcia alto sopra la traversa il successivo tiro; al 14' Mantelli, su invito del solito Carbone, ci prova con un gran destro da posizione defilata, con Biondi che si fa trovare pronto alla respinta e con l'accorrente Taddei che non si fa trovare altrettanto pronto alla successiva ribattuta in rete; al 15' Batistoni fa ancora una volta tutto bene ma questa volta calcia la palla tra le braccia di Biondi; al 17' angolo di Mandorlini e Taddei di testa lambisce il palo; al 22' la Cerretese fa le prove per il pareggio: Giorgetti intercetta un cross dalla sinistra e si inventa una bella girata al volo dal limite dell'area piccola con la palla che colpisce l'interno dell'incrocio dei pali e rimbalza poco fuori dalla linea di porta per terminare tra le braccia di Bagnoli; sul rovesciamento di fronte anche Mandorlini si mangia una grande occasione per il raddoppio calciando alto da buona posizione; al 29' la buona prova degli ospiti viene premiata: l'ennesima incursione dalla sinistra della coppia Spaccamiglio-Pucci spedisce in area un'insidioso rasoterra che Giorgetti trasforma in gol con un colpo di tacco degno delle migliori giocate dei campioni di serie A; il Ponzano reagisce subito e al 32' conquista un rigore che l'arbitro concede per un tocco di mano ritenuto volontario: Carbone calcia, Biondi para e Scardigli &egrave; pi&ugrave; svelto di tutti a ribadire in gol; il primo tempo termina con un'occasione per parte, prima con Carbone che calcia alto e poi in chiusura con El Ouahedy che tira tra le braccia di Bagnoli. Nel secondo tempo il Ponzano di mister Spagli si ripresenta apportando alcuni aggiustamenti allo schieramento in campo, mentre Benvenuti sceglie di riproporre la stessa formazione autrice della bella prova della prima frazione; gli ospiti tuttavia calano vistosamente rispetto al primo tempo e per il Ponzano non &egrave; difficile prendere totalmente in mano le redini della partita: prova generale del terzo gol al 37' con Palatresi che da pochi passi non indirizza bene un bel cross di Palmieri e gol della sicurezza al 39' con Palmieri che &egrave; ben appostato sugli sviluppi di un angolo e ribatte in rete una corta respinta di Biondi. La Cerretese non riesce pi&ugrave; a impensierire Bagnoli, con le occasioni che da questo punto a fine match sono solo di marca casalinga: al 46' ancora un cross di Palmieri che Carbone appoggia sul portiere; al 50' Angi&ograve; si mangia tutta la difesa, entra in area e si prepara per il tiro a colpo sicuro, ma Squarci gli impedisce il gol con un grande recupero in scivolata; al 60' Raugei smarca Carbone ma la palla finisce a lato; al 62' Raugei si mangia la grande occasione per il poker calciando fuori da pochi metri; al 66' Angi&ograve; ci prova da destra ma centrale; al 70' angolo di Mandorlini, la difesa della Cerretese pasticcia un po' e Taddei &egrave; pi&ugrave; svelto di tutti a siglare il quarto gol. Ponzano ora atteso all'esame di sabato prossimo contro il rullo compressore Virtus Gambassi; Cerretese che deve dare continuit&agrave; alla buona prestazione del primo tempo odierno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle fila locali premiamo <b>Carbone</b>, un po' sprecone ma dotato davvero di grandi mezzi, e <b>Palmieri</b>, entrato nella ripresa e sempre pericoloso sulla sua fascia. Per la Real Cerretese menzione d'onore va a <b>Spaccamiglio</b>, centrocampista bravo sia in fase difensiva che di impostazione, e <b>Giorgetti</b>, autore delle due pi&ugrave; belle giocate della partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI