• Terza Categoria
  • Grignanese
  • 1 - 2
  • San Martino


GRIGNANESE: Vincitorio, Masciello, Bottaru (Lascialfari), Durgoni, Fantoni, Lucchesi (Bonacchi), Fabris (Meti), Biancalani, Tavilla (Rodrigo), Mosca, Gallucci. A disp.: Ricci, Tirico, Poggiolini. All.: Brunello Poggiolini.
N.C.SAN MARTINO: Blasotta, Langianni, Nannucci, Mirra (Gashi), Fattori, Tozzi, Bellini (Milazzo G.), Paladini (Biancalani), Milazzo L. (Palanti), Iannettone, Capece (Longobardi). A disp.: Mencattini, Cipriani. All.: Franco Rosi

ARBITRO: Perlongo di Prato

RETI: Gallucci, Iannettone, Milazzo G.
NOTE. Rec.: 2'+5'. Angoli 3-3.



Dopo le piogge insistenti dei giorni precedenti, il campo San Piero di Grignano si presenta in buone condizioni per la settima giornata del girone di andata del provinciale di terza categoria. Di fronte la Grignanese, reduce dalla sconfitta interna nel turno precedente contro il Seano, ed il San Martino vincitore sul Colonnata fra le mura amiche. E' stata una partita vibrante, dura e molto fisica. Un primo tempo concluso sullo 0 a 1 in cui il San Martino faceva gioco e nel quale i padroni di casa non riuscivano a tenere il campo con efficacia, ed una ripresa in cui, dopo il raddoppio degli ospiti, la Grignanese ha tirato fuori una prestazione veemente risolta con una rete e con il meritatissimo pareggio negato da ben tre pali colpiti. Fra gli ospiti bene Iannettone, autore di una rete e di una prova di grande sostanza, Milazzo, che da solo ha cercato di tenere in scacco la difesa Grignanese e con Nannucci, fluidificante vecchia maniera. Nei biancazzurri bene Gallucci, una freccia sulla fascia e autore dell'unica rete Grignanese, Durgoni, indomito lottatore dalla trequarti in su, oltre a Mosca che dopo un primo tempo ricco di errori si riscatta nella ripresa con grandi giocate ed assist. Per la cronaca si registra al terzo una punizione di Mosca dai venticinque metri che il portiere para a terra. Due minuti dopo è Nannucci a spaventare Vincitorio con un tiro dai trenta metri che sorvola di poco la traversa. Al 14' San Martino in vantaggio. Iannettore prende palla sulla trequarti, si accentra indisturbato, prende la mira e lascia partire un tiro che si abbassa e si insacca sotto la traversa sorprendendo il portiere forse un po' troppo avanzato. La Grignanese tenta di reagire subito con una punizione calciata da Mosca e raccolta di testa da Durgoni con la palla che si adagia sulla rete ma sopra la traversa. L'occasione buona per il pareggio arriva al minuto 19. Lungo pallone spizzato da Durgoni per Gallucci che in area calcia ma addosso al portiere in uscita. Al 26' altra punizione calciata verso l'area ed ancora Durgoni di testa, questa volta sembra gol, ma il portiere devia con la punta delle dita. Alla mezzona è Durgoni a crossare in area con la sfera che raggiunge Fantoni il quale calcia fuori. La Grignanese si spinge in avanti e su una ripartenza Lucchesi manca l'intervento e di fatto lancia Milazzo solissimo che calcia ma Vincitorio in uscita para. Nella ripresa al quarto il raddoppio. Bronzini va via sulla sinistra e crossa. Milazzo, appena entrato calcia e batte Vincitorio. Da li in poi in campo c'è solo la Grignanese alla ricerca delle reti per pareggiare. Al decimo azione insistita della Grignanese con Tavilla che dalla destra calcia potente colpendo in pieno il palo. Al nono a seguito di una punizione battuta velocemente, Gallucci si impossessa della palla, entra in area e calcia sul secondo palo accorciando le distanze. Al 38' è Meti ad avere l'occasione del pareggio. Riceve palla al limite, si libera del marcatore e di sinistro lascia partire un tiro fortissimo che scuote il palo interno alla destra del portiere. Al 43' punizione di Mosca dalla trequarti e Rodrigo di testa colpisce nuovamente il palo. I ragazzi di Mister Rosi hanno avuto il merito di crederci, mentre la formazione di casa il demerito di non giocare tutto il match come il secondo tempo, dove hanno prodotto tante occasioni ed hanno avuto in verità molta sfortuna a negare un pareggio che sarebbe stato meritatissimo. Per gli ospiti bene così, peri padroni di casa sarà necessario ripartire dal secondo tempo per migliorare una classifica che sembra un po' sofferente. L'arbitraggio del signor Perlongo è apparso un po' confuso ed incerto.
Calciatoripiù: Gallucci, Durgoni, Mosca
per la Grignanese, Iannettone, Milazzo, Nannucci per il San Martino.

GRIGNANESE: Vincitorio, Masciello, Bottaru (Lascialfari), Durgoni, Fantoni, Lucchesi (Bonacchi), Fabris (Meti), Biancalani, Tavilla (Rodrigo), Mosca, Gallucci. A disp.: Ricci, Tirico, Poggiolini. All.: Brunello Poggiolini.<br >N.C.SAN MARTINO: Blasotta, Langianni, Nannucci, Mirra (Gashi), Fattori, Tozzi, Bellini (Milazzo G.), Paladini (Biancalani), Milazzo L. (Palanti), Iannettone, Capece (Longobardi). A disp.: Mencattini, Cipriani. All.: Franco Rosi<br > ARBITRO: Perlongo di Prato<br > RETI: Gallucci, Iannettone, Milazzo G.<br >NOTE. Rec.: 2'+5'. Angoli 3-3. Dopo le piogge insistenti dei giorni precedenti, il campo San Piero di Grignano si presenta in buone condizioni per la settima giornata del girone di andata del provinciale di terza categoria. Di fronte la Grignanese, reduce dalla sconfitta interna nel turno precedente contro il Seano, ed il San Martino vincitore sul Colonnata fra le mura amiche. E' stata una partita vibrante, dura e molto fisica. Un primo tempo concluso sullo 0 a 1 in cui il San Martino faceva gioco e nel quale i padroni di casa non riuscivano a tenere il campo con efficacia, ed una ripresa in cui, dopo il raddoppio degli ospiti, la Grignanese ha tirato fuori una prestazione veemente risolta con una rete e con il meritatissimo pareggio negato da ben tre pali colpiti. Fra gli ospiti bene Iannettone, autore di una rete e di una prova di grande sostanza, Milazzo, che da solo ha cercato di tenere in scacco la difesa Grignanese e con Nannucci, fluidificante vecchia maniera. Nei biancazzurri bene Gallucci, una freccia sulla fascia e autore dell'unica rete Grignanese, Durgoni, indomito lottatore dalla trequarti in su, oltre a Mosca che dopo un primo tempo ricco di errori si riscatta nella ripresa con grandi giocate ed assist. Per la cronaca si registra al terzo una punizione di Mosca dai venticinque metri che il portiere para a terra. Due minuti dopo &egrave; Nannucci a spaventare Vincitorio con un tiro dai trenta metri che sorvola di poco la traversa. Al 14' San Martino in vantaggio. Iannettore prende palla sulla trequarti, si accentra indisturbato, prende la mira e lascia partire un tiro che si abbassa e si insacca sotto la traversa sorprendendo il portiere forse un po' troppo avanzato. La Grignanese tenta di reagire subito con una punizione calciata da Mosca e raccolta di testa da Durgoni con la palla che si adagia sulla rete ma sopra la traversa. L'occasione buona per il pareggio arriva al minuto 19. Lungo pallone spizzato da Durgoni per Gallucci che in area calcia ma addosso al portiere in uscita. Al 26' altra punizione calciata verso l'area ed ancora Durgoni di testa, questa volta sembra gol, ma il portiere devia con la punta delle dita. Alla mezzona &egrave; Durgoni a crossare in area con la sfera che raggiunge Fantoni il quale calcia fuori. La Grignanese si spinge in avanti e su una ripartenza Lucchesi manca l'intervento e di fatto lancia Milazzo solissimo che calcia ma Vincitorio in uscita para. Nella ripresa al quarto il raddoppio. Bronzini va via sulla sinistra e crossa. Milazzo, appena entrato calcia e batte Vincitorio. Da li in poi in campo c'&egrave; solo la Grignanese alla ricerca delle reti per pareggiare. Al decimo azione insistita della Grignanese con Tavilla che dalla destra calcia potente colpendo in pieno il palo. Al nono a seguito di una punizione battuta velocemente, Gallucci si impossessa della palla, entra in area e calcia sul secondo palo accorciando le distanze. Al 38' &egrave; Meti ad avere l'occasione del pareggio. Riceve palla al limite, si libera del marcatore e di sinistro lascia partire un tiro fortissimo che scuote il palo interno alla destra del portiere. Al 43' punizione di Mosca dalla trequarti e Rodrigo di testa colpisce nuovamente il palo. I ragazzi di Mister Rosi hanno avuto il merito di crederci, mentre la formazione di casa il demerito di non giocare tutto il match come il secondo tempo, dove hanno prodotto tante occasioni ed hanno avuto in verit&agrave; molta sfortuna a negare un pareggio che sarebbe stato meritatissimo. Per gli ospiti bene cos&igrave;, peri padroni di casa sar&agrave; necessario ripartire dal secondo tempo per migliorare una classifica che sembra un po' sofferente. L'arbitraggio del signor Perlongo &egrave; apparso un po' confuso ed incerto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gallucci, Durgoni, Mosca</b> per la Grignanese, <b>Iannettone, Milazzo, Nannucci </b>per il San Martino.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI