• Allievi Provinciali GIR.A
  • Tavola Calcio
  • 0 - 2
  • Quarrata Olimpia


TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Antonazzo, Bettazzi, Girasole, Marchetti, Benaballa, Pisaniello, Ballisha, Riolo, Corsano. A disp.: Zazulyak, Banci, Senape ne, Visconti, Calviello ne. All.: Chiari.
QUARRATA OL.: Paolini, Dobrica, Bellini, Innocenti, Felici, Minucci, Nativi, Venturi, Martini, Costantin, Micle. A disp.: Recchia, Argentati, Pellegrini, Borchi ne, Lenzi, Dell'omo, Cecconi. All.: Morosi

ARBITRO: Manieri di Pistoia

RETI: 16' Costantin, 78' Martini.




LE PAGELLE
TAVOLA C.
Lumini: 6
poco impegnato. Nonostante il risultato
Qemali: 6+ si beve pure un gol, ma votato completamente alla causa
Antonazzo: 6 lavoro oscuro, ma efficace specie in inferiorità
Bettazzi: 6 tempistica di gioco senza sbavature
Girasole: 6+ partecipa non da comprimario. Alcune uscite interessanti
Marchetti: 6 poco appariscente, ma sempre a ridosso della zona nevralgica
Benaballa: 6.5 estroso, opportunamente lanciato crea brividi
Pisaniello: 6 presenza forse impalpabile, un po' in disparte
Ballysha: 6 dapprima in sordina, poi decolla, atterra in zona doccia anzitempo
Riolo: 6 troppa sufficienza. La prerogativa dell'occasione più eclatante comunque lo promuove
Corsano: 6 cerca le chance in retrovia, con alterna fortuna
QUARRATA OL.
Paolini: 7
il volo d'angelo sul finire la dice lunga sui suoi numeri
Dobrica: 6+ chiude falle a getto continuo
Bellini: 6 il suo settore nella circostanza richiede impegno minimale
Innocenti: 6 un gioco aereo surrogato con mestiere.
Felici: 6+ si attesta una gara da risvolti pratici senza concessioni di sorta
Minucci: 6 appena visibile, tenue miglioria nella ripresa
Nativi: 7 funambolico, a momenti imprendibile.
Venturi: 6.5 una panoramica di gioco avveduta. Riferimento
Martini: 6/7 insidioso, freddo e lucido nel raddoppio
Costantin: 6/7 i classici piedi sopraffini, per guizzi di talento
Micle: 6+ alcune sovraesposizioni di spessore.
Un Quarrata spigoloso, rabbioso, si è accaparrato i tre punti a spese di un Tavola che per tutto l'arco della gara è stato in vena di regalie, a favore di una squadra già corredata da un'avanguardia di tutto rispetto. Nientemeno il locale Qemali fallisce subito un'occasione solare per l'eventuale vantaggio casalingo, che suo malgrado al 16' apre la strada al primo vantaggio esterno ad opera di Costantin autore di una virtuosa veronica in area e felpato appoggio in rete. Il furetto Benaballa si rende protagonista di un paio di percussioni a saltare l'uomo ma l'effetto sortisce poca fortuna per i colori di casa. L'asse Micle-Costantin insidiosa, traghetta all'intervallo. Il secondo tempo, più speculare, con continui cambiamenti di fronte, registra padroni di casa in un tangibile pressing, subito smorzato dal pistoiese Bellini che coglie il montante dalla distanza. Poi, una sequenza mozzafiato, reciproca che accattiva una platea già in fibrillazione. Qemali di testa ma al lato, Nativi per l'Olimpia suggerisce per Miclealin che al volo stampa il legno. Di li a poco Ballisha per i locali può contare su occasione d'oro ma perde l'attimo, che gli sfugge di nuovo quando s'invola in velocità poco dopo, con tiro neutralizzato. Non finisce qui; ancora il Tavola speranzoso ad affidarsi al talento di Riolo ma la finalizzazione finisce sull'estremo quarratino. Nonostante la defaillance numerica, per espulsione, i rossoverdi ci riprovano di nuovo e dalla lunga distanza, ma Riolo impatta nel miracolo di Paolini che blinda il risultato. E nel momento clou subisce il raddoppio autore Martini abile in una repentina ripartenza che non lascia scampo ad un commovente e sfortunato Tavola.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Antonazzo, Bettazzi, Girasole, Marchetti, Benaballa, Pisaniello, Ballisha, Riolo, Corsano. A disp.: Zazulyak, Banci, Senape ne, Visconti, Calviello ne. All.: Chiari.<br >QUARRATA OL.: Paolini, Dobrica, Bellini, Innocenti, Felici, Minucci, Nativi, Venturi, Martini, Costantin, Micle. A disp.: Recchia, Argentati, Pellegrini, Borchi ne, Lenzi, Dell'omo, Cecconi. All.: Morosi<br > ARBITRO: Manieri di Pistoia<br > RETI: 16' Costantin, 78' Martini. <b><br >LE PAGELLE<br >TAVOLA C. <br >Lumini: 6</b> poco impegnato. Nonostante il risultato<br ><b>Qemali: 6+</b> si beve pure un gol, ma votato completamente alla causa<br ><b>Antonazzo: 6</b> lavoro oscuro, ma efficace specie in inferiorit&agrave;<br ><b>Bettazzi: 6</b> tempistica di gioco senza sbavature<br ><b>Girasole: 6+</b> partecipa non da comprimario. Alcune uscite interessanti<br ><b>Marchetti: 6</b> poco appariscente, ma sempre a ridosso della zona nevralgica<br ><b>Benaballa: 6.5</b> estroso, opportunamente lanciato crea brividi<br ><b>Pisaniello: 6</b> presenza forse impalpabile, un po' in disparte<br ><b>Ballysha: 6</b> dapprima in sordina, poi decolla, atterra in zona doccia anzitempo<br ><b>Riolo: 6 </b>troppa sufficienza. La prerogativa dell'occasione pi&ugrave; eclatante comunque lo promuove<br ><b>Corsano: 6</b> cerca le chance in retrovia, con alterna fortuna<br ><b>QUARRATA OL.<br >Paolini: 7</b> il volo d'angelo sul finire la dice lunga sui suoi numeri<br ><b>Dobrica: 6+</b> chiude falle a getto continuo<br ><b>Bellini: 6 </b>il suo settore nella circostanza richiede impegno minimale<br ><b>Innocenti: 6</b> un gioco aereo surrogato con mestiere. <br ><b>Felici: 6+ </b>si attesta una gara da risvolti pratici senza concessioni di sorta<br ><b>Minucci: 6</b> appena visibile, tenue miglioria nella ripresa<br ><b>Nativi: 7</b> funambolico, a momenti imprendibile. <br ><b>Venturi: 6.5</b> una panoramica di gioco avveduta. Riferimento<br ><b>Martini: 6/7</b> insidioso, freddo e lucido nel raddoppio<br ><b>Costantin: 6/7 </b>i classici piedi sopraffini, per guizzi di talento<br ><b>Micle: 6+</b> alcune sovraesposizioni di spessore. <br >Un Quarrata spigoloso, rabbioso, si &egrave; accaparrato i tre punti a spese di un Tavola che per tutto l'arco della gara &egrave; stato in vena di regalie, a favore di una squadra gi&agrave; corredata da un'avanguardia di tutto rispetto. Nientemeno il locale Qemali fallisce subito un'occasione solare per l'eventuale vantaggio casalingo, che suo malgrado al 16' apre la strada al primo vantaggio esterno ad opera di Costantin autore di una virtuosa veronica in area e felpato appoggio in rete. Il furetto Benaballa si rende protagonista di un paio di percussioni a saltare l'uomo ma l'effetto sortisce poca fortuna per i colori di casa. L'asse Micle-Costantin insidiosa, traghetta all'intervallo. Il secondo tempo, pi&ugrave; speculare, con continui cambiamenti di fronte, registra padroni di casa in un tangibile pressing, subito smorzato dal pistoiese Bellini che coglie il montante dalla distanza. Poi, una sequenza mozzafiato, reciproca che accattiva una platea gi&agrave; in fibrillazione. Qemali di testa ma al lato, Nativi per l'Olimpia suggerisce per Miclealin che al volo stampa il legno. Di li a poco Ballisha per i locali pu&ograve; contare su occasione d'oro ma perde l'attimo, che gli sfugge di nuovo quando s'invola in velocit&agrave; poco dopo, con tiro neutralizzato. Non finisce qui; ancora il Tavola speranzoso ad affidarsi al talento di Riolo ma la finalizzazione finisce sull'estremo quarratino. Nonostante la defaillance numerica, per espulsione, i rossoverdi ci riprovano di nuovo e dalla lunga distanza, ma Riolo impatta nel miracolo di Paolini che blinda il risultato. E nel momento clou subisce il raddoppio autore Martini abile in una repentina ripartenza che non lascia scampo ad un commovente e sfortunato Tavola. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI