• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Ponzano
  • 1 - 2
  • Vinci


PONZANO: Isolani, Palmieri (52' Palatresi), Pannocchi, Mazzei, Bagnolesi, Genova (44' Laperotine), Scardigli, Taddei, Batistoni (54' Raugei), Carbone, Angiò. A disp.: Lari. All.: Spagli.
VINCI: De Luca, Tinti, Pucci, Pastorelli, Mangani, Andreuccetti, Ngameni, Nelli (59' Mango), Del Sordo, Lunardi, Carli (54' Doti). A disp.: Cecconi: All.: Puccini.

RETI: 16' Ngameni, 23' Mangani, 70'+3' Palatresi.



Un Ponzano sottotono e - come più volte capitato quest'anno - decisamente impreciso sotto rete si regala una bella sconfitta pre-natalizia ad opera di un buonissimo Vinci. Partita all'insegna degli ex: infatti la squadra di Mister Puccini si presentava tra campo e panchina, oltre all'allenatore stesso, con ben nove ragazzi provenienti dal gruppo che l'anno scorso vestiva i colori della squadra empolese: motivazioni quindi al massimo per i giocatori giallo-rossi e come spesso accade le forti motivazioni sono alla base di meritati successi! Inizia l'incontro ed è comunque il Ponzano a creare i primi pericoli: al 7' bel cambio di gioco di Scardigli per Carbone, che controlla bene ma pressato calcia malamente e debole verso la porta; al 13' Palmieri effettua un pericolosissimo tiro-cross che De Luca devia in angolo, sugli sviluppi del quale prima Taddei e poi Batistoni vedono ribattuti i propri tiri a due passi dalla porta; ma al 16' è il Vinci che passa in vantaggio: un cross in area dalla sinistra trova libero dalla parte opposta Carli, il cui tiro rasoterra finisce tra i piedi di Ngameni che brucia il diretto marcatore e con un gran destro supera Isolani. Il Ponzano accusa il colpo e non reagisce e il Vinci ne approfitta subito al 23': calcio d'angolo dalla destra e Mangani di testa raddoppia. Serve il doppio schiaffo per vedere finalmente dei segni di risveglio nei locali, che poco dopo creano due grandi occasioni per accorciare le distanze: al 25' un lancio di Taddei per Angiò consente a questi di effettuare un gran tiro di poco alto; al 28' ennesimo cross di Palmieri, Angiò calcia verso la porta e solo un grande intervento difensivo di Tinti sul tocco sottoporta di Taddei nega a quest'ultimo la gioia del gol; dopodichè si va al riposo senza altri grandi sussulti. Nell'intervallo Spagli prova e svegliare i suoi e l'inizio del secondo tempo è promettente: pronti, via e Batistoni sugli sviluppi di un angolo calcia su De Luca da pochi passi; un minuto dopo è una bella azione Palmieri-Carbone-Taddei a liberare Angiò che calcia ancora di poco fuori misura; la spinta però si esaurisce quasi subito, il Vinci si riorganizza e il Ponzano non riesce più a creare situazioni pericolose dalle parti di De Luca, se si eccettua una punizione di Angiò che finisce di poco a lato al 51'. Arriva invece al 58' la grande occasione per i locali di riaprire la partita quando Angiò, smarcato da un colpo di testa di Taddei, si ritrova a due passi da De Luca ma un tocco di troppo permette a Mangani un'altro grande recupero difensivo. Continua il forcing del Ponzano ma da qui il Vinci rischia poco o niente fino ai minuti di recupero, quando prima ancora Angiò calcia da dentro area con De Luca che risponde in angolo e poi Palatresi, praticamente in chiusura di partita, segna il gol della bandiera su un cross di Scardigli: non c'è più tempo per recuperare e l'arbitro decreta la fine della partita dopo un altro minuto di gioco. Decisamente positiva la prova del collettivo del Vinci, oggi al completo in quasi tutti gli effettivi come non gli era quasi mai capitato durante questo campionato, con Mister Puccini che può guardare al proseguo del campionato con rinnovata fiducia; dalla parte opposta Mister Spagli e collaboratori dovranno serrare le fila e lavorare duramente a partire dalla lunga sosta che il campionato si appresta a fare, per donare nuovamente al gruppo la serenità necessaria per affrontare da protagonista il proseguo della stagione presente e gettare le basi per quelle future.
Calciatoripiù:
I migliori per il Ponzano: Palmieri, dalla cui fascia arrivano le azioni più pericolose. I migliori per il Vinci: Ngameni, spina nel fianco del Ponzano per tutta la partita, e Mangani, che oltre al gol non sbaglia niente in fase difensiva.

PONZANO: Isolani, Palmieri (52' Palatresi), Pannocchi, Mazzei, Bagnolesi, Genova (44' Laperotine), Scardigli, Taddei, Batistoni (54' Raugei), Carbone, Angi&ograve;. A disp.: Lari. All.: Spagli.<br >VINCI: De Luca, Tinti, Pucci, Pastorelli, Mangani, Andreuccetti, Ngameni, Nelli (59' Mango), Del Sordo, Lunardi, Carli (54' Doti). A disp.: Cecconi: All.: Puccini.<br > RETI: 16' Ngameni, 23' Mangani, 70'+3' Palatresi. Un Ponzano sottotono e - come pi&ugrave; volte capitato quest'anno - decisamente impreciso sotto rete si regala una bella sconfitta pre-natalizia ad opera di un buonissimo Vinci. Partita all'insegna degli ex: infatti la squadra di Mister Puccini si presentava tra campo e panchina, oltre all'allenatore stesso, con ben nove ragazzi provenienti dal gruppo che l'anno scorso vestiva i colori della squadra empolese: motivazioni quindi al massimo per i giocatori giallo-rossi e come spesso accade le forti motivazioni sono alla base di meritati successi! Inizia l'incontro ed &egrave; comunque il Ponzano a creare i primi pericoli: al 7' bel cambio di gioco di Scardigli per Carbone, che controlla bene ma pressato calcia malamente e debole verso la porta; al 13' Palmieri effettua un pericolosissimo tiro-cross che De Luca devia in angolo, sugli sviluppi del quale prima Taddei e poi Batistoni vedono ribattuti i propri tiri a due passi dalla porta; ma al 16' &egrave; il Vinci che passa in vantaggio: un cross in area dalla sinistra trova libero dalla parte opposta Carli, il cui tiro rasoterra finisce tra i piedi di Ngameni che brucia il diretto marcatore e con un gran destro supera Isolani. Il Ponzano accusa il colpo e non reagisce e il Vinci ne approfitta subito al 23': calcio d'angolo dalla destra e Mangani di testa raddoppia. Serve il doppio schiaffo per vedere finalmente dei segni di risveglio nei locali, che poco dopo creano due grandi occasioni per accorciare le distanze: al 25' un lancio di Taddei per Angi&ograve; consente a questi di effettuare un gran tiro di poco alto; al 28' ennesimo cross di Palmieri, Angi&ograve; calcia verso la porta e solo un grande intervento difensivo di Tinti sul tocco sottoporta di Taddei nega a quest'ultimo la gioia del gol; dopodich&egrave; si va al riposo senza altri grandi sussulti. Nell'intervallo Spagli prova e svegliare i suoi e l'inizio del secondo tempo &egrave; promettente: pronti, via e Batistoni sugli sviluppi di un angolo calcia su De Luca da pochi passi; un minuto dopo &egrave; una bella azione Palmieri-Carbone-Taddei a liberare Angi&ograve; che calcia ancora di poco fuori misura; la spinta per&ograve; si esaurisce quasi subito, il Vinci si riorganizza e il Ponzano non riesce pi&ugrave; a creare situazioni pericolose dalle parti di De Luca, se si eccettua una punizione di Angi&ograve; che finisce di poco a lato al 51'. Arriva invece al 58' la grande occasione per i locali di riaprire la partita quando Angi&ograve;, smarcato da un colpo di testa di Taddei, si ritrova a due passi da De Luca ma un tocco di troppo permette a Mangani un'altro grande recupero difensivo. Continua il forcing del Ponzano ma da qui il Vinci rischia poco o niente fino ai minuti di recupero, quando prima ancora Angi&ograve; calcia da dentro area con De Luca che risponde in angolo e poi Palatresi, praticamente in chiusura di partita, segna il gol della bandiera su un cross di Scardigli: non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per recuperare e l'arbitro decreta la fine della partita dopo un altro minuto di gioco. Decisamente positiva la prova del collettivo del Vinci, oggi al completo in quasi tutti gli effettivi come non gli era quasi mai capitato durante questo campionato, con Mister Puccini che pu&ograve; guardare al proseguo del campionato con rinnovata fiducia; dalla parte opposta Mister Spagli e collaboratori dovranno serrare le fila e lavorare duramente a partire dalla lunga sosta che il campionato si appresta a fare, per donare nuovamente al gruppo la serenit&agrave; necessaria per affrontare da protagonista il proseguo della stagione presente e gettare le basi per quelle future. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>I migliori per il Ponzano: <b>Palmieri</b>, dalla cui fascia arrivano le azioni pi&ugrave; pericolose. I migliori per il Vinci: Ngameni, spina nel fianco del Ponzano per tutta la partita, e <b>Mangani</b>, che oltre al gol non sbaglia niente in fase difensiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI