- Allievi Regionali GIR.C
-
Bibbiena
-
2 - 1
-
Tre Esse
BIBBIENA: Innocenti N., Mustafa, Cazacu, Quintanilla, Renzetti, Biagini, Mengoni, Lunghi, Certini, Raggioli, Ceccarelli. A disp.: Mangani, Ciabatti, Castri, Loddi, Innocenti A., Panoni.
All.: Renato Cariaggi.
TRE ESSE 2005: Squarcini, Molenta, Vannini, Cirigliano, Angelacci, Tagliaferri F., Venturini, Quacquarini, Ferraro, Ermini, Checchi. A disp.: Mei, Cozzuto, Del Pasqua, Tagliaferri P., Bastianaci, Mationi, Rafi. All.: Marco Tagliaferri.
ARBITRO: Banelli di Arezzo.
RETI: 15' Certini, 75' Checchi, 77' rig. Mengoni.
NOTE: ammonito Cozzuto. Espulso: Tagliaferri F.
Bibbiena finalmente profeta in patria. In questa gara i ragazzi di mister Cariaggi opposti ai pari età della Tre Esse 2005, sono riusciti conquistare per la prima volta i tre punti casalinghi e lo hanno fatto al termine di una prova sicuramente meno brillante di quelle a cui ci anno abituati, complice anche il momento negativo per i molti infortunati. Ma se i padroni di casa non si sono espressi al meglio delle loro possibilità è stato anche e soprattutto perché i ragazzi di mister Tagliaferri hanno fatto la loro partita senza timori reverenziali, che sarebbero potuti essere legittimi per la distanza in classifica o per la gara in trasferta,dando filo da torcere ai padroni di casa fino alla fine di un match tiratissimo che sarebbe potuto terminare anche con un pareggio; e soltanto la maggiore sfortuna in alcuni episodi decisivi ha negato agli ospiti un punto che sarebbe stato molto utile nella corsa salvezza.
Veniamo alla cronaca: il Bibbiena parte subito in avanti, cercando di fare la partita e sfiorando in più di una occasione il gol con Raggioli, che è sicuramente il più attivo in avvio di partita. Ed è proprio il numero 10 locale che al 15', al termine di una azione tutta in verticale, va sulla destra guadagnando il fondo e serve un traversone per Certini che, solo davanti a Squarcini, lo batte incolpevolmente. La Tre Esse non ci sta e cerca di ribattere colpo su colpo, mettendo più volte in difficoltà la retroguardia rossoblù, un po' in affanno in questa gara, andando a sua volta vicino al pareggio in diverse occasioni. I fiorentini si vedono anche annullare un gol al 28' per fuorigioco. Per tutto il resto della gara il tema dominante sono state proprio le numerose occasioni da rete sbagliate da ambo le parti, fino al 75' quando gli ospiti trovano il pareggio con Checchi che è bravo ad approfittare di una clamorosa svista difensiva dei padroni di casa e a ribadire in rete un pallone sfuggito di mano all'estremo difensore rossoblù. I ragazzi di Tagliaferri pervengono al meritato pareggio ma non fanno neanche in tempo ad assaporare la gioia per l'uno a uno che soltanto due minuti dopo il Bibbiena torna in vantaggio con Mengoni che al 77' trasforma il rigore concesso dall'arbitro per l'atterramento di Ceccarelli in area di rigore sugli sviluppi di un calci d'angolo per il due a uno finale.
BIBBIENA: Innocenti N., Mustafa, Cazacu, Quintanilla, Renzetti, Biagini, Mengoni, Lunghi, Certini, Raggioli, Ceccarelli. A disp.: Mangani, Ciabatti, Castri, Loddi, Innocenti A., Panoni.
<br >All.: Renato Cariaggi.
<br >TRE ESSE 2005: Squarcini, Molenta, Vannini, Cirigliano, Angelacci, Tagliaferri F., Venturini, Quacquarini, Ferraro, Ermini, Checchi. A disp.: Mei, Cozzuto, Del Pasqua, Tagliaferri P., Bastianaci, Mationi, Rafi. All.: Marco Tagliaferri.
<br >
ARBITRO: Banelli di Arezzo.
<br >
RETI: 15' Certini, 75' Checchi, 77' rig. Mengoni.
<br >NOTE: ammonito Cozzuto. Espulso: Tagliaferri F.
Bibbiena finalmente profeta in patria. In questa gara i ragazzi di mister Cariaggi opposti ai pari età della Tre Esse 2005, sono riusciti conquistare per la prima volta i tre punti casalinghi e lo hanno fatto al termine di una prova sicuramente meno brillante di quelle a cui ci anno abituati, complice anche il momento negativo per i molti infortunati. Ma se i padroni di casa non si sono espressi al meglio delle loro possibilità è stato anche e soprattutto perché i ragazzi di mister Tagliaferri hanno fatto la loro partita senza timori reverenziali, che sarebbero potuti essere legittimi per la distanza in classifica o per la gara in trasferta,dando filo da torcere ai padroni di casa fino alla fine di un match tiratissimo che sarebbe potuto terminare anche con un pareggio; e soltanto la maggiore sfortuna in alcuni episodi decisivi ha negato agli ospiti un punto che sarebbe stato molto utile nella corsa salvezza.
<br >Veniamo alla cronaca: il Bibbiena parte subito in avanti, cercando di fare la partita e sfiorando in più di una occasione il gol con Raggioli, che è sicuramente il più attivo in avvio di partita. Ed è proprio il numero 10 locale che al 15', al termine di una azione tutta in verticale, va sulla destra guadagnando il fondo e serve un traversone per Certini che, solo davanti a Squarcini, lo batte incolpevolmente. La Tre Esse non ci sta e cerca di ribattere colpo su colpo, mettendo più volte in difficoltà la retroguardia rossoblù, un po' in affanno in questa gara, andando a sua volta vicino al pareggio in diverse occasioni. I fiorentini si vedono anche annullare un gol al 28' per fuorigioco. Per tutto il resto della gara il tema dominante sono state proprio le numerose occasioni da rete sbagliate da ambo le parti, fino al 75' quando gli ospiti trovano il pareggio con Checchi che è bravo ad approfittare di una clamorosa svista difensiva dei padroni di casa e a ribadire in rete un pallone sfuggito di mano all'estremo difensore rossoblù. I ragazzi di Tagliaferri pervengono al meritato pareggio ma non fanno neanche in tempo ad assaporare la gioia per l'uno a uno che soltanto due minuti dopo il Bibbiena torna in vantaggio con Mengoni che al 77' trasforma il rigore concesso dall'arbitro per l'atterramento di Ceccarelli in area di rigore sugli sviluppi di un calci d'angolo per il due a uno finale.