- Allievi Regionali GIR.C
-
Pontassieve
-
1 - 1
-
Olimpia Firenze
PONTASSIEVE: Giorni, Maffi, Bigozzi, Bacci, Ricci, Bellini, Pieretti, Casini, Fossi, D'Aquino, Petrozza. A disp.: Ippoliti, Cavalieri, Tesi, Sacconi, Crocchini, Bragini. All.: Federico DelChiaro.
OLIMPIA: Magnelli, Diodati, Rossi.F., Casini, Barchielli, Mannelli, Cecconi, Tommasini, Marino, Palcani, Sirigatti. A disp.: Mejhed, Ciolli, Durazzi, Rossi.J., Vernassa. All.: Kassavetis Kostantinos.
RETI: 60' Vernassa 70' Fossi.
Il Pontassieve vuole chiudere questa prima fase del campionato con un risultato positivo dopo un girone d'andata al di sotto delle attese, anche a causa di un po' di sfortuna per i ragazzi di Del Chiaro; dall'altra parte però l'Olimpia è determinata a continuare la propria striscia positiva di risultati per cercare di entrare nel pacchetto delle prime ed accedere così alla Coppa Regionale. L'inizio è favorevole ai ragazzi di casa con Bacci e D'Aquino che spronano i compagni per giocare ad armi pari con i giallo-neri fiorentini. Nella parte iniziale del match quindi, le squadre si affrontano a viso aperto senza tatticismi; la partita è comunque decisamente corretta. L'Olimpia potrebbe passare in vantaggio su calcio di rigore ma Sirigatti si fa ipnotizzare da Giorni che respinge la palla evitando il possibile vantaggio per i ragazzi di Kassavetis. Il gioco del Pontassieve ha il suo fulcro in D'Aquino che innesca spesso e volentieri i compagni con tocchi di prima; proprio una sua giocata mette in movimento Pieretti, palla a Fossi e tocco indietro per l'accorrente Bacci che calcia dal limite ma Magnelli si fa trovare pronto bloccando la sfera. Sul finire del tempo il solito D'Aquino lavora un bel pallone smarcando Pieretti solo davanti alla porta ma l'esterno azzurro non approfitta della ghiotta occasione per portare in vantaggio i suoi calciando malamente a lato. La ripresa inizia con i ragazzi di DelChiaro pericolosi con Fosssi che al 42' scheggia la traversa con un tiro da appena dentro l'area. Bene il Pontassieve anche se gli errori in attacco iniziano ad essere troppi e allora al 60' è l'Olimpia a passare in vantaggio con Vernassa (appena entrato) che in semirovesciata beffa l'incolpevole Giorni complicando ulteriormente la partita ai ragazzi di casa, La reazione di D'Aquino e compagni però è veemente e dopo appena 10' si concretizza il pareggio con il solito Fossi che raccoglie un cross nell'area piccola e realizza il meritato 1-1. L'Olimpia prova il forcing finale con Sirigatti, pericoloso in un paio di occasioni, ma il risultato non cambia più.
PONTASSIEVE: Giorni, Maffi, Bigozzi, Bacci, Ricci, Bellini, Pieretti, Casini, Fossi, D'Aquino, Petrozza. A disp.: Ippoliti, Cavalieri, Tesi, Sacconi, Crocchini, Bragini. All.: Federico DelChiaro.
<br >OLIMPIA: Magnelli, Diodati, Rossi.F., Casini, Barchielli, Mannelli, Cecconi, Tommasini, Marino, Palcani, Sirigatti. A disp.: Mejhed, Ciolli, Durazzi, Rossi.J., Vernassa. All.: Kassavetis Kostantinos.
<br >
RETI: 60' Vernassa 70' Fossi.
Il Pontassieve vuole chiudere questa prima fase del campionato con un risultato positivo dopo un girone d'andata al di sotto delle attese, anche a causa di un po' di sfortuna per i ragazzi di Del Chiaro; dall'altra parte però l'Olimpia è determinata a continuare la propria striscia positiva di risultati per cercare di entrare nel pacchetto delle prime ed accedere così alla Coppa Regionale. L'inizio è favorevole ai ragazzi di casa con Bacci e D'Aquino che spronano i compagni per giocare ad armi pari con i giallo-neri fiorentini. Nella parte iniziale del match quindi, le squadre si affrontano a viso aperto senza tatticismi; la partita è comunque decisamente corretta. L'Olimpia potrebbe passare in vantaggio su calcio di rigore ma Sirigatti si fa ipnotizzare da Giorni che respinge la palla evitando il possibile vantaggio per i ragazzi di Kassavetis. Il gioco del Pontassieve ha il suo fulcro in D'Aquino che innesca spesso e volentieri i compagni con tocchi di prima; proprio una sua giocata mette in movimento Pieretti, palla a Fossi e tocco indietro per l'accorrente Bacci che calcia dal limite ma Magnelli si fa trovare pronto bloccando la sfera. Sul finire del tempo il solito D'Aquino lavora un bel pallone smarcando Pieretti solo davanti alla porta ma l'esterno azzurro non approfitta della ghiotta occasione per portare in vantaggio i suoi calciando malamente a lato. La ripresa inizia con i ragazzi di DelChiaro pericolosi con Fosssi che al 42' scheggia la traversa con un tiro da appena dentro l'area. Bene il Pontassieve anche se gli errori in attacco iniziano ad essere troppi e allora al 60' è l'Olimpia a passare in vantaggio con Vernassa (appena entrato) che in semirovesciata beffa l'incolpevole Giorni complicando ulteriormente la partita ai ragazzi di casa, La reazione di D'Aquino e compagni però è veemente e dopo appena 10' si concretizza il pareggio con il solito Fossi che raccoglie un cross nell'area piccola e realizza il meritato 1-1. L'Olimpia prova il forcing finale con Sirigatti, pericoloso in un paio di occasioni, ma il risultato non cambia più.