• Allievi B GIR.B
  • Cascina
  • 2 - 3
  • Stella Rossa


CASCINA: Lucantonio, Guidi, Giannettoni, Betti, Pantani, Scursoni, Falciani, Turini, Sodini, Paladini, Cini. A disp.: Bartalini, Giovannetti. All.: Emanuele Muraglia.
CASTELFRANCO S.R.: Fabio, Cani, Micheli, Monaci, Gjoka, Nuti, Colangelo, Petrizzo, Buhne, Talini, Auletta. A disp.: Genua, Bilanceri, Casini, Dani, Lombardi, Galopyat. All.: Daniele Giani.

ARBITRO: Catastini di Pisa

RETI. 27', 42' Buhne, 50' Cani, 68', 77' Falciani.
NOTE : espulsi Giannettoni (35'), Pantani (80').



Il Castelfranco batte il Cascina per 3-2 al termine di una partita molto combattuta, che ha visto la squadra locale finire in nove e sperare in una clamorosa rimonta. La gara non offre grandi spunti per i primi 25 minuti, le due squadre si equivalgono con il Cascina che cerca di fare la partita ed il Castelfranco pronto a ripartire in velocità. Poi improvvisamente al 27' la squadra ospite passa in vantaggio: lancio di Monaci per Buhne che approfitta di una indecisione della difesa cascinese ed in velocità batte il portiere in uscita. Al 28' Guidi dopo un'azione personale entra in area ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Al 35' la partita si accende, l'arbitro non fischia un evidente fallo su Paladini e sull'azione seguente Giannettoni sgambetta da dietro un avversario, l'arbitro estrae il cartellino rosso. Nonostante l'inferiorità numerica il Cascina continua ad attaccare ed al 36' Falciani su calcio di punizione mette alto sopra la traversa. Al 37' angolo per il Cascina e sullo spiovente Turini non è preciso e calcia sopra la traversa. Ad inizio ripresa il Castelfranco raddoppia: calcio di punizione sulla tre quarti, il pallone spiove in area e, con la difesa del Cascina inspiegabilmente immobile, è ancora Buhne che da due passi batte nuovamente il portiere cascinese. La squadra nerazzurra accusa il colpo ed il Castelfranco ne approfitta per segnare ancora con Cani che sganciatosi in aventi beffa l'estremo difensore con un preciso pallonetto. La partita sembra chiusa ma il Cascina non demorde, con forza e coraggio mantiene il possesso palla ed al 68' trova il gol con Falciani bravo a sorprendere il portiere ospite con un gran tiro da fuori area. Ora il Cascina prende più campo ed anche se in inferiorità numerica ormai da oltre quaranta minuti si riversa in avanti ed al 77' trova il gol che riapre inaspettatamente la partita: azione di Bartalini sulla sinistra che salta l'uomo e mette a centro area un pallone che Falciani di prima intenzione calcia in rete. Il finale è convulso, il Cascina rimane addirittura in nove per l'espulsione di Pantani, ma i minuti finali non cambiano il risultato. L' arbitraggio non è stato all'altezza della situazione con decisioni che hanno penalizzato oltre misura i ragazzi di mister Muraglia usciti comunque a testa alta nonostante la doppia inferiorità numerica Il Castelfranco dimostra da capolista tutta la propria forza con una buona prestazione del collettivo ma con un plauso particolare al centravanti Buhne cinico nel concretizzare le occasioni e sempre disposto ad aiutare la squadra nei momenti di difficoltà.

CASCINA: Lucantonio, Guidi, Giannettoni, Betti, Pantani, Scursoni, Falciani, Turini, Sodini, Paladini, Cini. A disp.: Bartalini, Giovannetti. All.: Emanuele Muraglia.<br >CASTELFRANCO S.R.: Fabio, Cani, Micheli, Monaci, Gjoka, Nuti, Colangelo, Petrizzo, Buhne, Talini, Auletta. A disp.: Genua, Bilanceri, Casini, Dani, Lombardi, Galopyat. All.: Daniele Giani.<br > ARBITRO: Catastini di Pisa<br > RETI. 27', 42' Buhne, 50' Cani, 68', 77' Falciani.<br >NOTE : espulsi Giannettoni (35'), Pantani (80'). Il Castelfranco batte il Cascina per 3-2 al termine di una partita molto combattuta, che ha visto la squadra locale finire in nove e sperare in una clamorosa rimonta. La gara non offre grandi spunti per i primi 25 minuti, le due squadre si equivalgono con il Cascina che cerca di fare la partita ed il Castelfranco pronto a ripartire in velocit&agrave;. Poi improvvisamente al 27' la squadra ospite passa in vantaggio: lancio di Monaci per Buhne che approfitta di una indecisione della difesa cascinese ed in velocit&agrave; batte il portiere in uscita. Al 28' Guidi dopo un'azione personale entra in area ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Al 35' la partita si accende, l'arbitro non fischia un evidente fallo su Paladini e sull'azione seguente Giannettoni sgambetta da dietro un avversario, l'arbitro estrae il cartellino rosso. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica il Cascina continua ad attaccare ed al 36' Falciani su calcio di punizione mette alto sopra la traversa. Al 37' angolo per il Cascina e sullo spiovente Turini non &egrave; preciso e calcia sopra la traversa. Ad inizio ripresa il Castelfranco raddoppia: calcio di punizione sulla tre quarti, il pallone spiove in area e, con la difesa del Cascina inspiegabilmente immobile, &egrave; ancora Buhne che da due passi batte nuovamente il portiere cascinese. La squadra nerazzurra accusa il colpo ed il Castelfranco ne approfitta per segnare ancora con Cani che sganciatosi in aventi beffa l'estremo difensore con un preciso pallonetto. La partita sembra chiusa ma il Cascina non demorde, con forza e coraggio mantiene il possesso palla ed al 68' trova il gol con Falciani bravo a sorprendere il portiere ospite con un gran tiro da fuori area. Ora il Cascina prende pi&ugrave; campo ed anche se in inferiorit&agrave; numerica ormai da oltre quaranta minuti si riversa in avanti ed al 77' trova il gol che riapre inaspettatamente la partita: azione di Bartalini sulla sinistra che salta l'uomo e mette a centro area un pallone che Falciani di prima intenzione calcia in rete. Il finale &egrave; convulso, il Cascina rimane addirittura in nove per l'espulsione di Pantani, ma i minuti finali non cambiano il risultato. L' arbitraggio non &egrave; stato all'altezza della situazione con decisioni che hanno penalizzato oltre misura i ragazzi di mister Muraglia usciti comunque a testa alta nonostante la doppia inferiorit&agrave; numerica Il Castelfranco dimostra da capolista tutta la propria forza con una buona prestazione del collettivo ma con un plauso particolare al centravanti Buhne cinico nel concretizzare le occasioni e sempre disposto ad aiutare la squadra nei momenti di difficolt&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI