• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Sancascianese
  • 0 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


SANCASCIANESE: Mino, Barbetti, Moriani, Marranci (57' Zenzola), Gallori, Bellosi, Zecchi (54' Brancato), Anichini (72' Fusi), Pompili, Magistri, Galati (30' Bandelli). A disp.: Amerighi.
All.: David Sbolci.
IMPRUNETA TAV.: Bencini G., Martini, Marazita, Sinisgallo, Galanti, Casini, Ampuero, Manetti (40' Zerrhoud), Lazzerini, Calbi (64' Formosa), Mazzini (49' Lusini). A disp.: Nocerino, Bencini A., Gagliardi, Scali. All.: Simone Marcucci.

ARBITRO: Annunziata di Firenze.
NOTE: Ammoniti: 44' Magistri, 54' Lusini, 60' Ampuero. Espulsi: 2' Gallori.



L'Impruneta Tavarnuzze non va oltre al pareggio sul campo della Sancascianese al termine di una partita nella quale agli ospiti è mancata la giusta determinazione per aggiudicarsi l'intera posta in palio, nonostante la squadra di casa sia rimasta in dieci dopo appena due minuti; la gara, che il numeroso pubblico presente sugli spalti ha seguito con sportiva partecipazione, ai punti sarebbe da assegnare all'Impruneta Tavarnuzze per la mole di gioco prodotta ma la Sancascianese, con una prova di carattere e spirito di sacrificio, è riuscita a mantenere la propria rete inviolata. Il primo tempo ha visto partire l'Impruneta Tavarnuzze subito forte, con Lazzerini che impegna Mino già al primo minuto; dopo appena due minuti la Sancascianese perde Gallori per un cartellino rosso diretto, reo di aver fermato irregolarmente Mazzini lanciato a rete. La punizione decretata per il fallo, dal limite dell'area locale, è calciata da Lazzerini ma la conclusione finisce alta sopra la traversa; gli ospiti guadagnano metri e spingono con decisione gli avversari all'interno della loro metà campo e vanno alla conclusione con Ampuero, ma Mino non si lascia sorprendere. Al 12' una bell'azione in contropiede lancia Lazzerini verso la porta avversaria, che resiste al recupero di un difensore e conclude a rete superando il portiere in uscita, ma la palla si stampa sul palo lontano e così l'occasione sfuma. La Sancascianese cerca di riorganizzarsi e riesce trovare gli spazi giusti per un paio di conclusioni verso la porta difesa da Bencini G., ma i tentativi di Zecchi e Marranci non sorprendono l'estremo difensore ospite; l'Impruneta Tavarnuzze risponde alle iniziative avversarie con le conclusioni di Marazita, Sinisgallo, Calbi e Lazzerini ma il risultato non si sblocca. In questa fase, la partita vede le squadre affrontarsi per la maggior parte fra le due tre quarti e trovare spazi per ripartenze efficaci non è facile per nessuna delle due; sul finire della frazione la Sancascianese porta alla conclusione Marranci e Pompili, mentre per gli ospiti ci provano Mazzini ed Ampuero, ma tutti i tentativi non hanno esito e così si va al riposo sullo 0-0. Il secondo tempo è stato molto ben interpretato dell'Impruneta Tavarnuzze, con continue occasioni per portarsi in vantaggio, ma la porta avversaria è sembrata stregata ed ogni tentativo è stato vano; le conclusioni verso la porta difesa da Mino arrivano fin dal primo minuto, ma i tentativi di Martini, Ampuero, Calbi, Sinisgallo e Lazzerini non riescono a portare in vantaggio gli ospiti che, addirittura, rischiano di subire la rete della Sancascianese al 18' sulla conclusione ravvicinata di Magistri, che però trova la pronta e decisiva risposta di Bencini G. ed il risultato non cambia. Sul ribaltamento di fronte successivo all'occasione per i locali, Lazzerini, dal cerchio di centrocampo, lancia sulla sinistra Lusini che s'invola verso la porta avversaria, entra in area ed è atterrato dal portiere in uscita; per tutti, locali ed ospiti, rigore solare ma Lusini viene ammonito per simulazione: no comment. L'Impruneta Tavarnuzze continua a portare alla conclusione i propri giocatori e così si registrano i tentativi di Calbi, Ampuero, Galanti, Lazzerini ed in particolare Lusini, il più attivo fra i suoi in questa fase della partita, che al 62' colpisce anche la traversa della porta avversaria, a portiere battuto, con una conclusione dall'interno dell'area. Gli ospiti ci provano fino all'ultimo secondo dei quattro minuti di recupero a passare in vantaggio, con le conclusioni di Lusini e Lazzerini, gli ultimi ad arrendersi al risultato di parità, ma lo 0-0 resiste ed arriva il triplice fischio a chiudere il confronto. Il gruppo di Sbolci ha fatto di necessità virtù e, nonostante l'inferiorità numerica, si è reso protagonista di una prova da squadra unita. I ragazzi di Marcucci hanno condotto la gara ma sono stati sia poco lucidi e cinici negli ultimi metri che meno determinati d'altre occasioni, non riuscendo così a concretizzare tutta la mole di gioco prodotta.
Calciatoripiù
: nella Sancascianese: Marranci e Magistri per impegno; nell'Impruneta Tavarnuzze: Casini per continuità, Lusini e Lazzerini come gli elementi più pericolosi per la difesa avversaria.

SANCASCIANESE: Mino, Barbetti, Moriani, Marranci (57' Zenzola), Gallori, Bellosi, Zecchi (54' Brancato), Anichini (72' Fusi), Pompili, Magistri, Galati (30' Bandelli). A disp.: Amerighi.<br >All.: David Sbolci.<br >IMPRUNETA TAV.: Bencini G., Martini, Marazita, Sinisgallo, Galanti, Casini, Ampuero, Manetti (40' Zerrhoud), Lazzerini, Calbi (64' Formosa), Mazzini (49' Lusini). A disp.: Nocerino, Bencini A., Gagliardi, Scali. All.: Simone Marcucci.<br > ARBITRO: Annunziata di Firenze.<br >NOTE: Ammoniti: 44' Magistri, 54' Lusini, 60' Ampuero. Espulsi: 2' Gallori. L'Impruneta Tavarnuzze non va oltre al pareggio sul campo della Sancascianese al termine di una partita nella quale agli ospiti &egrave; mancata la giusta determinazione per aggiudicarsi l'intera posta in palio, nonostante la squadra di casa sia rimasta in dieci dopo appena due minuti; la gara, che il numeroso pubblico presente sugli spalti ha seguito con sportiva partecipazione, ai punti sarebbe da assegnare all'Impruneta Tavarnuzze per la mole di gioco prodotta ma la Sancascianese, con una prova di carattere e spirito di sacrificio, &egrave; riuscita a mantenere la propria rete inviolata. Il primo tempo ha visto partire l'Impruneta Tavarnuzze subito forte, con Lazzerini che impegna Mino gi&agrave; al primo minuto; dopo appena due minuti la Sancascianese perde Gallori per un cartellino rosso diretto, reo di aver fermato irregolarmente Mazzini lanciato a rete. La punizione decretata per il fallo, dal limite dell'area locale, &egrave; calciata da Lazzerini ma la conclusione finisce alta sopra la traversa; gli ospiti guadagnano metri e spingono con decisione gli avversari all'interno della loro met&agrave; campo e vanno alla conclusione con Ampuero, ma Mino non si lascia sorprendere. Al 12' una bell'azione in contropiede lancia Lazzerini verso la porta avversaria, che resiste al recupero di un difensore e conclude a rete superando il portiere in uscita, ma la palla si stampa sul palo lontano e cos&igrave; l'occasione sfuma. La Sancascianese cerca di riorganizzarsi e riesce trovare gli spazi giusti per un paio di conclusioni verso la porta difesa da Bencini G., ma i tentativi di Zecchi e Marranci non sorprendono l'estremo difensore ospite; l'Impruneta Tavarnuzze risponde alle iniziative avversarie con le conclusioni di Marazita, Sinisgallo, Calbi e Lazzerini ma il risultato non si sblocca. In questa fase, la partita vede le squadre affrontarsi per la maggior parte fra le due tre quarti e trovare spazi per ripartenze efficaci non &egrave; facile per nessuna delle due; sul finire della frazione la Sancascianese porta alla conclusione Marranci e Pompili, mentre per gli ospiti ci provano Mazzini ed Ampuero, ma tutti i tentativi non hanno esito e cos&igrave; si va al riposo sullo 0-0. Il secondo tempo &egrave; stato molto ben interpretato dell'Impruneta Tavarnuzze, con continue occasioni per portarsi in vantaggio, ma la porta avversaria &egrave; sembrata stregata ed ogni tentativo &egrave; stato vano; le conclusioni verso la porta difesa da Mino arrivano fin dal primo minuto, ma i tentativi di Martini, Ampuero, Calbi, Sinisgallo e Lazzerini non riescono a portare in vantaggio gli ospiti che, addirittura, rischiano di subire la rete della Sancascianese al 18' sulla conclusione ravvicinata di Magistri, che per&ograve; trova la pronta e decisiva risposta di Bencini G. ed il risultato non cambia. Sul ribaltamento di fronte successivo all'occasione per i locali, Lazzerini, dal cerchio di centrocampo, lancia sulla sinistra Lusini che s'invola verso la porta avversaria, entra in area ed &egrave; atterrato dal portiere in uscita; per tutti, locali ed ospiti, rigore solare ma Lusini viene ammonito per simulazione: no comment. L'Impruneta Tavarnuzze continua a portare alla conclusione i propri giocatori e cos&igrave; si registrano i tentativi di Calbi, Ampuero, Galanti, Lazzerini ed in particolare Lusini, il pi&ugrave; attivo fra i suoi in questa fase della partita, che al 62' colpisce anche la traversa della porta avversaria, a portiere battuto, con una conclusione dall'interno dell'area. Gli ospiti ci provano fino all'ultimo secondo dei quattro minuti di recupero a passare in vantaggio, con le conclusioni di Lusini e Lazzerini, gli ultimi ad arrendersi al risultato di parit&agrave;, ma lo 0-0 resiste ed arriva il triplice fischio a chiudere il confronto. Il gruppo di Sbolci ha fatto di necessit&agrave; virt&ugrave; e, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, si &egrave; reso protagonista di una prova da squadra unita. I ragazzi di Marcucci hanno condotto la gara ma sono stati sia poco lucidi e cinici negli ultimi metri che meno determinati d'altre occasioni, non riuscendo cos&igrave; a concretizzare tutta la mole di gioco prodotta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sancascianese: <b>Marranci </b>e <b>Magistri </b>per impegno; nell'Impruneta Tavarnuzze: <b>Casini </b>per continuit&agrave;, <b>Lusini </b>e <b>Lazzerini </b>come gli elementi pi&ugrave; pericolosi per la difesa avversaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI