• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 1 - 0
  • Ponzano


IMPRUNETA TAV.: Bencini G., Martini, Marazita, Sinisgallo, Galanti, Bencini A. (56' Casini), Mazzini, Marziano, Lazzerini, Calbi (70' Zerrhoud), Ampuero (50' Lusini). A disp.: La Targia, Nocerino, Manetti, Formosa. All.: Simone Marcucci.
PONZANO: Poli, Palmieri, Palatresi, Scardigli (50' Cordelli), Bagnolesi, Laperotine, Batistoni, Taddei, Carbone, Mandorlini, Angiò. A disp.: Semeraro, Mazzei, Raugei. All.: Paolo Spagli (in panchina Gerardo Carbone).

ARBITRO: Cianchi di Firenze.

RETE: 19' Sinisgallo.
NOTE: Ammoniti: 35' Taddei, 40' Bencini A., 73' Bencini G., 74' Angiò, 74' Galanti. Espulsi: 60' Bagnolesi.



L'Impruneta Tavarnuzze supera di misura il Ponzano davanti al proprio pubblico, risultato meritato e giusto per quanto si è visto sul terreno di gioco, reso molto pesante dalla tanta pioggia caduta fino a poco prima dell'inizio della partita; entrambe le squadre si sono affrontate a viso aperto, decise a portarsi a casa i tre punti in palio, a volte con troppa determinazione come testimonia il taccuino del direttore di gara con cinque ammoniti ed un giocatore espulso. Il primo tempo ha visto il Ponzano partire subito più deciso dell'avversario e così arriva la conclusione di Batistoni, che Bencini G. controlla senza difficoltà; l'Impruneta Tavarnuzze risponde dopo pochi minuti prima con Mazzini e poi con Lazzerini, che con una semi rovesciata spettacolare conclude sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma in entrambe le occasioni Poli non si lascia sorprendere. La squadra di casa conquista sempre più metri di campo e, con il passare dei minuti, costringe gli avversari a difendersi con tutti gli effettivi sempre dietro la linea della palla; arrivano così le conclusioni senza esito di Calbi e di Sinisgallo. Al 19' la partita si sblocca e l'Impruneta Tavarnuzze passa in vantaggio; sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Sinisgallo sorprende la difesa avversaria con il suo inserimento ed al volo piazza la palla a fil di palo sulla destra di Poli, che non può nulla per evitare la rete. Il Ponzano cerca di reagire e al 24', a conclusione di una veloce ripartenza, Angiò ha l'opportunità di pareggiare ma trova sulla sua strada la bella risposta di Bencini G., che mantiene così la sua squadra in vantaggio; sul finire della frazione è ancora Sinisgallo per i locali che prova a battere nuovamente Poli, senza però riuscirci, mentre il Ponzano ci prova con Palmieri ma il risultato non cambia. Nel secondo tempo, dopo una fase di studio che le squadre giocano fra le rispettive tre quarti, ha visto l'Impruneta Tavarnuzze provare con più convinzione ad incrementare il proprio vantaggio ma le conclusioni di Mazzini, Ampuero e Lazzerini, che di testa sfiora il palo a portiere battuto, non hanno l'esito sperato; il Ponzano al 52' va vicino al pareggio con Mandorlini, ma ancora una volta Bencini G. si supera e nega all'avversario la gioia della rete. Al 60' gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Bagnolesi, che colleziona il secondo cartellino giallo dopo un altro fallo su Lazzerini, autentica spina nel fianco della difesa avversaria; sulla punizione seguente, Poli è bravo a deviare la velenosa conclusione di Calbi ed il risultato non cambia. Intorno alla mezz'ora da segnalare una conclusione per parte, prima è Lazzerini che mette a lato dopo una pregevole azione personale, poi è Angiò che cerca di sorprendere Bencini G., che però risponde presente ; in pieno recupero l'occasione che avrebbe chiuso definitivamente la gara, quando Lazzerini scatta sul filo del fuorigioco, si defila sulla sinistra, entra in area, salta il portiere in uscita e calcia a colpo sicuro verso la porta vuota .. la palla si ferma però sulla linea e consente il disperato recupero della difesa ospite, strozzando in gola l'esultanza all'attaccante verde-blu. Il Ponzano tenta un forcing nei minuti rimasti del recupero, ma ormai non c'è più tempo e l'Impruneta Tavarnuzze si aggiudica la partita. I ragazzi di Carbone se la sono giocata fino all'ultimo, anche se qualche eccesso di foga agonistica poteva essere controllato meglio, uscendo comunque dal campo a testa alta. Il gruppo di Marcucci ha dato una bella prova di carattere, mettendo in mostra un collettivo capace di giocare la palla con la giusta intensità e coinvolgendo tutti i reparti.
Calciatoripiù
: nel Ponzano: Angiò e Mandorlini per l'impegno; nell'Impruneta Tavarnuzze: Bencini G. per la sicurezza fra i pali, Lazzerini per continuità e Sinisgallo sia per l'impegno che per la rete che ha deciso la partita.

S.L. IMPRUNETA TAV.: Bencini G., Martini, Marazita, Sinisgallo, Galanti, Bencini A. (56' Casini), Mazzini, Marziano, Lazzerini, Calbi (70' Zerrhoud), Ampuero (50' Lusini). A disp.: La Targia, Nocerino, Manetti, Formosa. All.: Simone Marcucci.<br >PONZANO: Poli, Palmieri, Palatresi, Scardigli (50' Cordelli), Bagnolesi, Laperotine, Batistoni, Taddei, Carbone, Mandorlini, Angi&ograve;. A disp.: Semeraro, Mazzei, Raugei. All.: Paolo Spagli (in panchina Gerardo Carbone).<br > ARBITRO: Cianchi di Firenze.<br > RETE: 19' Sinisgallo.<br >NOTE: Ammoniti: 35' Taddei, 40' Bencini A., 73' Bencini G., 74' Angi&ograve;, 74' Galanti. Espulsi: 60' Bagnolesi. L'Impruneta Tavarnuzze supera di misura il Ponzano davanti al proprio pubblico, risultato meritato e giusto per quanto si &egrave; visto sul terreno di gioco, reso molto pesante dalla tanta pioggia caduta fino a poco prima dell'inizio della partita; entrambe le squadre si sono affrontate a viso aperto, decise a portarsi a casa i tre punti in palio, a volte con troppa determinazione come testimonia il taccuino del direttore di gara con cinque ammoniti ed un giocatore espulso. Il primo tempo ha visto il Ponzano partire subito pi&ugrave; deciso dell'avversario e cos&igrave; arriva la conclusione di Batistoni, che Bencini G. controlla senza difficolt&agrave;; l'Impruneta Tavarnuzze risponde dopo pochi minuti prima con Mazzini e poi con Lazzerini, che con una semi rovesciata spettacolare conclude sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma in entrambe le occasioni Poli non si lascia sorprendere. La squadra di casa conquista sempre pi&ugrave; metri di campo e, con il passare dei minuti, costringe gli avversari a difendersi con tutti gli effettivi sempre dietro la linea della palla; arrivano cos&igrave; le conclusioni senza esito di Calbi e di Sinisgallo. Al 19' la partita si sblocca e l'Impruneta Tavarnuzze passa in vantaggio; sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Sinisgallo sorprende la difesa avversaria con il suo inserimento ed al volo piazza la palla a fil di palo sulla destra di Poli, che non pu&ograve; nulla per evitare la rete. Il Ponzano cerca di reagire e al 24', a conclusione di una veloce ripartenza, Angi&ograve; ha l'opportunit&agrave; di pareggiare ma trova sulla sua strada la bella risposta di Bencini G., che mantiene cos&igrave; la sua squadra in vantaggio; sul finire della frazione &egrave; ancora Sinisgallo per i locali che prova a battere nuovamente Poli, senza per&ograve; riuscirci, mentre il Ponzano ci prova con Palmieri ma il risultato non cambia. Nel secondo tempo, dopo una fase di studio che le squadre giocano fra le rispettive tre quarti, ha visto l'Impruneta Tavarnuzze provare con pi&ugrave; convinzione ad incrementare il proprio vantaggio ma le conclusioni di Mazzini, Ampuero e Lazzerini, che di testa sfiora il palo a portiere battuto, non hanno l'esito sperato; il Ponzano al 52' va vicino al pareggio con Mandorlini, ma ancora una volta Bencini G. si supera e nega all'avversario la gioia della rete. Al 60' gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Bagnolesi, che colleziona il secondo cartellino giallo dopo un altro fallo su Lazzerini, autentica spina nel fianco della difesa avversaria; sulla punizione seguente, Poli &egrave; bravo a deviare la velenosa conclusione di Calbi ed il risultato non cambia. Intorno alla mezz'ora da segnalare una conclusione per parte, prima &egrave; Lazzerini che mette a lato dopo una pregevole azione personale, poi &egrave; Angi&ograve; che cerca di sorprendere Bencini G., che per&ograve; risponde presente ; in pieno recupero l'occasione che avrebbe chiuso definitivamente la gara, quando Lazzerini scatta sul filo del fuorigioco, si defila sulla sinistra, entra in area, salta il portiere in uscita e calcia a colpo sicuro verso la porta vuota .. la palla si ferma per&ograve; sulla linea e consente il disperato recupero della difesa ospite, strozzando in gola l'esultanza all'attaccante verde-blu. Il Ponzano tenta un forcing nei minuti rimasti del recupero, ma ormai non c'&egrave; pi&ugrave; tempo e l'Impruneta Tavarnuzze si aggiudica la partita. I ragazzi di Carbone se la sono giocata fino all'ultimo, anche se qualche eccesso di foga agonistica poteva essere controllato meglio, uscendo comunque dal campo a testa alta. Il gruppo di Marcucci ha dato una bella prova di carattere, mettendo in mostra un collettivo capace di giocare la palla con la giusta intensit&agrave; e coinvolgendo tutti i reparti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Ponzano: <b>Angi&ograve; </b>e <b>Mandorlini </b>per l'impegno; nell'<b>Impruneta Tavarnuzze</b>: <b>Bencini G.</b> per la sicurezza fra i pali, <b>Lazzerini </b>per continuit&agrave; e <b>Sinisgallo </b>sia per l'impegno che per la rete che ha deciso la partita. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI