• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Giov. Fucecchio
  • 2 - 1
  • Virtus Gambassi


GIOV. FUCECCHIO: Cammisa, Freschi, Filomena, Buselli, Lombardi, Del Guerra, Puzzoni, Cardellicchio, Rigirozzo, Donati, D'Urso. A disp.: Casalini, Campani, Clemente, Fattori, Coluccia. All.: Marconcini.
V. GAMBASSI T.: Del Greco, Bertelli, Rosi, Puccio, Gamberucci, Renieri, Masini, Telesca, Corsi, Spannocchi, Bisconti. A disp.: Dani, Lanciotti, Nannucci. All.: Salvadori.

RETI: 2 D'Urso, Corsi.



La doppietta di D'Urso permette al Fucecchio di aggiudicarsi il big-match con il Gambassi e di provare una fuga che potrebbe essere decisiva visti gli otto punti che adesso separano le due squadre rispettivamente prima e seconda in classifica generale. Il Gambassi ha però molto da rammaricarsi per aver sprecato troppe occasioni fra cui un calcio di rigore. Ma andiamo per ordine. Dopo un avvio favorevole della squadra ospite i ragazzi di Marconcini passano in vantaggio con un bello spunto di D'Urso che prima fa una gran cosa dribblando il portiere e poi ne fa una grandissima infilando in rete da posizione più che defilata. I termali però non ci stanno e trovano il meritato pari prima del riposo con una sassata dai 25 metri di Corsi che non lascia scampo a Cammisa. Nella ripresa i bianconeri partono meglio con Rigirozzo e Donati che ci provano. La grande chance capita però ai ragazzi di Salvadori che hanno una possibilità dagli undici metri con Spannocchi. Mister Marconcini a questo punto si inventa una mossa alla Van Gaal dei mondiali, mettendo a Casalini fra i pali a sostituire Cammisa. Il numero 12 lo ripaga con la parata che può valere molto nell'economia di un campionato. Infatti la possibile sconfitta si trasforma in vittoria quando in un'azione confusa nell'area locale D'Urso la spinge dentro per la doppietta personale. Nell'occasione veementi le proteste della panchina del Gambassi che richiedeva a gran voce una carica sul portiere. Nel finale Corsi e compagni ci provano ancora, senza però poter riequilibrare le sorti di un incontro che sorride al più cinico Fucecchio.

GIOV. FUCECCHIO: Cammisa, Freschi, Filomena, Buselli, Lombardi, Del Guerra, Puzzoni, Cardellicchio, Rigirozzo, Donati, D'Urso. A disp.: Casalini, Campani, Clemente, Fattori, Coluccia. All.: Marconcini. <br >V. GAMBASSI T.: Del Greco, Bertelli, Rosi, Puccio, Gamberucci, Renieri, Masini, Telesca, Corsi, Spannocchi, Bisconti. A disp.: Dani, Lanciotti, Nannucci. All.: Salvadori.<br > RETI: 2 D'Urso, Corsi. La doppietta di D'Urso permette al Fucecchio di aggiudicarsi il big-match con il Gambassi e di provare una fuga che potrebbe essere decisiva visti gli otto punti che adesso separano le due squadre rispettivamente prima e seconda in classifica generale. Il Gambassi ha per&ograve; molto da rammaricarsi per aver sprecato troppe occasioni fra cui un calcio di rigore. Ma andiamo per ordine. Dopo un avvio favorevole della squadra ospite i ragazzi di Marconcini passano in vantaggio con un bello spunto di D'Urso che prima fa una gran cosa dribblando il portiere e poi ne fa una grandissima infilando in rete da posizione pi&ugrave; che defilata. I termali per&ograve; non ci stanno e trovano il meritato pari prima del riposo con una sassata dai 25 metri di Corsi che non lascia scampo a Cammisa. Nella ripresa i bianconeri partono meglio con Rigirozzo e Donati che ci provano. La grande chance capita per&ograve; ai ragazzi di Salvadori che hanno una possibilit&agrave; dagli undici metri con Spannocchi. Mister Marconcini a questo punto si inventa una mossa alla Van Gaal dei mondiali, mettendo a Casalini fra i pali a sostituire Cammisa. Il numero 12 lo ripaga con la parata che pu&ograve; valere molto nell'economia di un campionato. Infatti la possibile sconfitta si trasforma in vittoria quando in un'azione confusa nell'area locale D'Urso la spinge dentro per la doppietta personale. Nell'occasione veementi le proteste della panchina del Gambassi che richiedeva a gran voce una carica sul portiere. Nel finale Corsi e compagni ci provano ancora, senza per&ograve; poter riequilibrare le sorti di un incontro che sorride al pi&ugrave; cinico Fucecchio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI