• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Aurora Montaione
  • 1 - 7
  • Impruneta Tavarnuzze


AURORA MONTAIONE: Giuntini, Ymeraj (46' Lucchesi), Zega, Bruno, Khelelaine, Marku, Parentini (36' Kamberi), Marconcini (36' Alfano), Renieri (55' Sgariglia), Habipi, Di Bari (36' Scalisi).
All.: Alessandro Guidi.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: La Targia, Martini, Marazita, Sinisgallo (65' Lambardi), Casini, Bencini (43' Galanti), Ampuero (44'' Gagliardi), Marziano (40' Lusini), Lazzerini (58' Balderi), Zerrhoud, Mazzini (60' Vanni). All.: Simone Marcucci.

ARBITRO: Zaluni di Empoli.

RETI: 9' e 44' Ampuero, 21' e 30' Lazzerini, 31' e 36' Mazzini, 47' Alfano, 64' Lusini.



L'Impruneta Tavarnuzze supera l'Aurora Montaione in trasferta con un punteggio netto, al termine di una partita condotta dall'inizio alla fine, nella quale comunque i padroni di casa non hanno mai rinunciato al loro gioco nonostante che, con il passare dei minuti, il passivo si facesse sempre più pesante. Il primo tempo vede partire più determinata l'Impruneta Tavarnuzze, che colleziona subito tre occasioni nei primi minuti, due con Lazzerini ed una con Zerrhoud, ma Giuntini si dimostra attento; l'Aurora Montaione risponde agli ospiti con le conclusioni di Habipi e Renieri, ma La Targia non si lascia sorprendere. Al 9' l'Impruneta Tavarnuzze passa in vantaggio grazie ad Ampuero, che finalizza nel migliore dei modi la bell'azione di Lazzerini sulla destra e, nel cuore dell'area avversaria, supera Giuntini in uscita e mette la palla in rete. I padroni di casa cercano di reagire subito e Habipi ha due occasioni, ma in entrambe la mira non è precisa. Dopo una punizione da lontano d'Ampuero senza esito, gli ospiti passano ancora al 21' con Lazzerini, abile ad anticipare un avversario sul rilancio del portiere e a lanciarsi verso la porta avversaria; appena dentro l'area di rigore, l'attaccante verdeblu supera Giuntini con un preciso diagonale sul palo più lontano rispetto al suo punto di battuta. La pressione degli ospiti è costante ed in questa fase dell'incontro i padroni di casa non riescono ad uscire dalla propria metà campo; le conclusioni per l'Impruneta Tavarnuzze arrivano con continuità, ma i tentativi di Zerrhoud, Ampuero e Lazzerini non hanno l'esito sperato. Quasi alla mezzora Mazzini ha una ghiotta occasione in contropiede, ma la sua conclusione esce di poco a lato della porta avversaria; l'appuntamento con la rete è in ogni modo rimandato di qualche minuto, infatti, al 30' ed al 31' gli ospiti passano ancora. Prima è Lazzerini che, nel cuore dell'area avversaria, finalizza al meglio una bell'azione corale sviluppatasi sulla destra superando Giuntini con un tiro ravvicinato; poi è la volta di Mazzini, che sorprende ancora il portiere avversario con una conclusione dall'area piccola, dopo un'altra azione in velocità sulla sinistra. Il tempo si chiude con la conclusione senza esito di Marziano dalla distanza. La ripresa si apre subito con la rete realizzata in contropiede da Mazzini che, ben lanciato dalla sinistra, si presenta davanti a Giuntini in uscita e lo supera con un diagonale; l'Aurora Montaione reagisce subito alla rete subita ed ha due occasioni, la prima con Alfano dal limite dell'area, ma La Targia con un bel tuffo devia la conclusione avversaria. Successivamente ci prova Habipi ma la mira è imprecisa. Al 44' gli ospiti passano ancora grazie ad Ampuero che, vedendo il portiere avversario fuori dai pali, lo sorprende con un preciso pallonetto mettendo la palla in rete con una conclusione dalla tre quarti; i padroni di casa non si scompongono e continuano a provarci, nonostante il punteggio stia diventando pesante. La loro tenacia è premiata al 47', quando Alfano sfrutta al meglio l'incertezza di La Targia nel rinviare una palla dalla propria area e riesce a batterlo con un tocco ravvicinato, mettendo la palla in rete con l'aiuto del palo. L'Aurora Montaione ha un'altra occasione dopo pochi minuti con Marku, ma La Targia è attento; gli ospiti rispondono prima con Martini, che però non inquadra lo specchio, poi passano ancora con Lusini che, dal centro dell'area avversaria, finalizza un'azione in velocità sulla sinistra e con un tocco sotto misura mette la palla in rete. La partita si chiude con un paio di conclusioni per gli ospiti di Balderi e con quella per i locali di Habipi. I ragazzi di Guidi hanno messo in campo tanta determinazione e cercato di fare il loro gioco, anche se con l'avversario di oggi il compito non era certo facile. Il gruppo di Marcucci ha controllato sempre la partita, rischiando quasi niente e fatto circolare la palla coinvolgendo tutti i reparti, mostrando un bel gioco corale.
Calciatoripiù
: Nell'Aurora Montaione: Giuntini per i suoi interventi che hanno limitato il passivo, Alfano per la rete della bandiera; nell'Impruneta Tavarnuzze: Mazzini, Ampuero e Lazzerini per le personali doppiette segnate.

S.L. AURORA MONTAIONE: Giuntini, Ymeraj (46' Lucchesi), Zega, Bruno, Khelelaine, Marku, Parentini (36' Kamberi), Marconcini (36' Alfano), Renieri (55' Sgariglia), Habipi, Di Bari (36' Scalisi).<br >All.: Alessandro Guidi.<br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: La Targia, Martini, Marazita, Sinisgallo (65' Lambardi), Casini, Bencini (43' Galanti), Ampuero (44'' Gagliardi), Marziano (40' Lusini), Lazzerini (58' Balderi), Zerrhoud, Mazzini (60' Vanni). All.: Simone Marcucci.<br > ARBITRO: Zaluni di Empoli.<br > RETI: 9' e 44' Ampuero, 21' e 30' Lazzerini, 31' e 36' Mazzini, 47' Alfano, 64' Lusini. L'Impruneta Tavarnuzze supera l'Aurora Montaione in trasferta con un punteggio netto, al termine di una partita condotta dall'inizio alla fine, nella quale comunque i padroni di casa non hanno mai rinunciato al loro gioco nonostante che, con il passare dei minuti, il passivo si facesse sempre pi&ugrave; pesante. Il primo tempo vede partire pi&ugrave; determinata l'Impruneta Tavarnuzze, che colleziona subito tre occasioni nei primi minuti, due con Lazzerini ed una con Zerrhoud, ma Giuntini si dimostra attento; l'Aurora Montaione risponde agli ospiti con le conclusioni di Habipi e Renieri, ma La Targia non si lascia sorprendere. Al 9' l'Impruneta Tavarnuzze passa in vantaggio grazie ad Ampuero, che finalizza nel migliore dei modi la bell'azione di Lazzerini sulla destra e, nel cuore dell'area avversaria, supera Giuntini in uscita e mette la palla in rete. I padroni di casa cercano di reagire subito e Habipi ha due occasioni, ma in entrambe la mira non &egrave; precisa. Dopo una punizione da lontano d'Ampuero senza esito, gli ospiti passano ancora al 21' con Lazzerini, abile ad anticipare un avversario sul rilancio del portiere e a lanciarsi verso la porta avversaria; appena dentro l'area di rigore, l'attaccante verdeblu supera Giuntini con un preciso diagonale sul palo pi&ugrave; lontano rispetto al suo punto di battuta. La pressione degli ospiti &egrave; costante ed in questa fase dell'incontro i padroni di casa non riescono ad uscire dalla propria met&agrave; campo; le conclusioni per l'Impruneta Tavarnuzze arrivano con continuit&agrave;, ma i tentativi di Zerrhoud, Ampuero e Lazzerini non hanno l'esito sperato. Quasi alla mezzora Mazzini ha una ghiotta occasione in contropiede, ma la sua conclusione esce di poco a lato della porta avversaria; l'appuntamento con la rete &egrave; in ogni modo rimandato di qualche minuto, infatti, al 30' ed al 31' gli ospiti passano ancora. Prima &egrave; Lazzerini che, nel cuore dell'area avversaria, finalizza al meglio una bell'azione corale sviluppatasi sulla destra superando Giuntini con un tiro ravvicinato; poi &egrave; la volta di Mazzini, che sorprende ancora il portiere avversario con una conclusione dall'area piccola, dopo un'altra azione in velocit&agrave; sulla sinistra. Il tempo si chiude con la conclusione senza esito di Marziano dalla distanza. La ripresa si apre subito con la rete realizzata in contropiede da Mazzini che, ben lanciato dalla sinistra, si presenta davanti a Giuntini in uscita e lo supera con un diagonale; l'Aurora Montaione reagisce subito alla rete subita ed ha due occasioni, la prima con Alfano dal limite dell'area, ma La Targia con un bel tuffo devia la conclusione avversaria. Successivamente ci prova Habipi ma la mira &egrave; imprecisa. Al 44' gli ospiti passano ancora grazie ad Ampuero che, vedendo il portiere avversario fuori dai pali, lo sorprende con un preciso pallonetto mettendo la palla in rete con una conclusione dalla tre quarti; i padroni di casa non si scompongono e continuano a provarci, nonostante il punteggio stia diventando pesante. La loro tenacia &egrave; premiata al 47', quando Alfano sfrutta al meglio l'incertezza di La Targia nel rinviare una palla dalla propria area e riesce a batterlo con un tocco ravvicinato, mettendo la palla in rete con l'aiuto del palo. L'Aurora Montaione ha un'altra occasione dopo pochi minuti con Marku, ma La Targia &egrave; attento; gli ospiti rispondono prima con Martini, che per&ograve; non inquadra lo specchio, poi passano ancora con Lusini che, dal centro dell'area avversaria, finalizza un'azione in velocit&agrave; sulla sinistra e con un tocco sotto misura mette la palla in rete. La partita si chiude con un paio di conclusioni per gli ospiti di Balderi e con quella per i locali di Habipi. I ragazzi di Guidi hanno messo in campo tanta determinazione e cercato di fare il loro gioco, anche se con l'avversario di oggi il compito non era certo facile. Il gruppo di Marcucci ha controllato sempre la partita, rischiando quasi niente e fatto circolare la palla coinvolgendo tutti i reparti, mostrando un bel gioco corale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nell'<b>Aurora Montaione: Giuntini </b>per i suoi interventi che hanno limitato il passivo, <b>Alfano </b>per la rete della bandiera; nell'<b>Impruneta Tavarnuzze: Mazzini, Ampuero </b>e <b>Lazzerini </b>per le personali doppiette segnate. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI