• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Giov. Fucecchio
  • 3 - 1
  • Impruneta Tavarnuzze


GIOV. FUCECCHIO: Cammissa (50' Casalini), Lombardi, Puccioni, Del Guerra, Filomena, Salti (47' Freschi), Cardellicchio (65' Dainelli), Fattori (63' Iuliucci), Donati (36' Valiani), D'Urso, Rigirozzo (71' Coluccia). A disp.: Talini. All.: Emanuele Marconcini.
IMPRUNETA TAV.: Bencini G. (66' La Targia), Martini, Marazita, Sinisgallo, Galanti, Bencini A. (65' Gagliardi), Mazzini (61' Marziano), Zerrhoud, Lazzerini (68' Scali), Calbi (53' Manetti), Ampuero (61' Formosa). A disp.: Casini. All.: Simone Marcucci.

ARBITRO: Stefanelli di Empoli

RETI: 12' Lazzerini, 22' Donati, 31' e 60' D'Urso.



L'Impruneta Tavarnuzze è superata dal Giovani Fucecchio in trasferta al termine di una partita molto tattica, con le squadre che si temevano a vicenda vista la loro classifica attuale, attente per prima cosa a non scoprirsi troppo per non concedere spazi all'avversario. Il primo tempo ha visto partire più determinato il Fucecchio, deciso a legittimare la prima posizione nel girone e, dopo una prima fase di studio, ha iniziato ad affacciarsi verso la porta difesa da Bencini G. con una certa frequenza; la prima vera occasione arriva al 7', ma D'Urso spreca da ottima posizione e mette la palla fuori dallo specchio della porta avversaria, poi arrivano le conclusioni di Cardellicchio ed ancora di D'Urso ma la mira è sempre imprecisa. Passati i primi dieci minuti d'assestamento, l'Impruneta Tavarnuzze inizia ad organizzarsi e a conquistare metri di campo, costringendo gli avversari a retrocedere tutti a difesa dei propri sedici metri; la spinta degli ospiti porta subito i frutti sperati al 12', quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Lazzerini è bravo a calciare al volo la palla proveniente dalla bandierina e con una bella girata di destro sorprende Cammissa e porta così in vantaggio la sua squadra. Gli ospiti, dopo la rete realizzata e sulle ali dell'entusiasmo, cercano di sfruttare il momento favorevole al meglio ed hanno un'altra occasione con Ampuero, ma la sua conclusione finisce fra le braccia di Cammissa; i padroni di casa non si scompongono e riprendono ad essere più incisivi, costringendo in questa fase gli avversari sulla difensiva, riuscendo nel giro di 10 minuti nella seconda parte della frazione a ribaltare il risultato a loro favore. Le reti del pareggio prima e del sorpasso poi nascono entrambe dalla sinistra del fronte d'attacco dei locali; la prima arriva al 22' grazie a Donati, che sotto misura riesce nella deviazione vincente e batte Bencini G., la seconda la realizza D'Urso al 31', sfruttando anche lui un preciso cross dalla sinistra e sempre sotto misura trova il tocco giusto per portare in vantaggio la capolista. Prima della fine della frazione, in uno scontro fortuito con il portiere avversario, Donati subisce un colpo alla testa e, vista la successiva amnesia che il giocatore presentava, è stato prontamente sostituito e portato in ospedale per accertamenti; dalle notizie avute a fine partita, fortunatamente non ci sono state conseguenze e a Donati vanno i nostri migliori auguri di pronta guarigione. Il tempo si chiude con i padroni di casa in avanti, e sulla conclusione di Del Guerra dalla distanza arriva il duplice fischio del direttore di gara. Nella ripresa l'Impruneta Tavarnuzze parte bene, decisa a riprendere l'avversario nel punteggio, portando subito alla conclusione Lazzerini, ma Cammissa è attento, poi ci prova Sinisgallo dalla distanza, ma anche quest'occasione sfuma; dopo i primi minuti di maggiore pressione ospite, la partita si svolge per lo più fra le due tre quarti di campo, con i padroni di casa impegnati a difendersi con ordine e attenti a non concedere spazi agli ospiti, che hanno a lungo mantenuto il possesso della palla ma non sono riusciti ad essere pericolosi nell'area avversaria. Al 60' i locali passano ancora con una veloce azione sull'out di destra, conclusa nel migliore dei modi da D'Urso che, appostato al limite dell'area avversaria e in una più che sospetta posizione di fuorigioco, batte per la terza volta Bencini G. e firma così la sua personale doppietta; la rete chiude di fatto la partita, anche se l'Impruneta Tavarnuzze ci prova ancora con Lazzerini, l'ultimo ad arrendersi dei suoi, che con due conclusioni impegna Casalini costringendolo a salvarsi in calcio d'angolo. L'ultima conclusione della partita la fa per i locali Iuliucci dalla distanza, ma La Targia è attento; dopo quattro minuti di recupero la gara finisce, chiudendosi con lo stesso risultato dell'andata. Il gruppo di Marconcini ha saputo reagire allo svantaggio e si è imposto con merito sull'avversario, non a caso in grado di occupare stabilmente e dall'inizio la prima posizione della classifica. I ragazzi di Marcucci hanno mostrato, escludendo alcuni elementi, minore personalità rispetto al loro standard e questo ha compromesso l'esito della partita.

Calciatoripiù:
nel Giovani Fucecchio: Rigirozzo per continuità, Donati per la rete e D'Urso per la doppietta realizzata; nell'Impruneta Tavarnuzze: Marazita e Sinisgallo per l'impegno e Lazzerini come il più pericoloso dei suoi e per la rete segnata.

S.L. GIOV. FUCECCHIO: Cammissa (50' Casalini), Lombardi, Puccioni, Del Guerra, Filomena, Salti (47' Freschi), Cardellicchio (65' Dainelli), Fattori (63' Iuliucci), Donati (36' Valiani), D'Urso, Rigirozzo (71' Coluccia). A disp.: Talini. All.: Emanuele Marconcini.<br >IMPRUNETA TAV.: Bencini G. (66' La Targia), Martini, Marazita, Sinisgallo, Galanti, Bencini A. (65' Gagliardi), Mazzini (61' Marziano), Zerrhoud, Lazzerini (68' Scali), Calbi (53' Manetti), Ampuero (61' Formosa). A disp.: Casini. All.: Simone Marcucci.<br > ARBITRO: Stefanelli di Empoli<br > RETI: 12' Lazzerini, 22' Donati, 31' e 60' D'Urso. L'Impruneta Tavarnuzze &egrave; superata dal Giovani Fucecchio in trasferta al termine di una partita molto tattica, con le squadre che si temevano a vicenda vista la loro classifica attuale, attente per prima cosa a non scoprirsi troppo per non concedere spazi all'avversario. Il primo tempo ha visto partire pi&ugrave; determinato il Fucecchio, deciso a legittimare la prima posizione nel girone e, dopo una prima fase di studio, ha iniziato ad affacciarsi verso la porta difesa da Bencini G. con una certa frequenza; la prima vera occasione arriva al 7', ma D'Urso spreca da ottima posizione e mette la palla fuori dallo specchio della porta avversaria, poi arrivano le conclusioni di Cardellicchio ed ancora di D'Urso ma la mira &egrave; sempre imprecisa. Passati i primi dieci minuti d'assestamento, l'Impruneta Tavarnuzze inizia ad organizzarsi e a conquistare metri di campo, costringendo gli avversari a retrocedere tutti a difesa dei propri sedici metri; la spinta degli ospiti porta subito i frutti sperati al 12', quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Lazzerini &egrave; bravo a calciare al volo la palla proveniente dalla bandierina e con una bella girata di destro sorprende Cammissa e porta cos&igrave; in vantaggio la sua squadra. Gli ospiti, dopo la rete realizzata e sulle ali dell'entusiasmo, cercano di sfruttare il momento favorevole al meglio ed hanno un'altra occasione con Ampuero, ma la sua conclusione finisce fra le braccia di Cammissa; i padroni di casa non si scompongono e riprendono ad essere pi&ugrave; incisivi, costringendo in questa fase gli avversari sulla difensiva, riuscendo nel giro di 10 minuti nella seconda parte della frazione a ribaltare il risultato a loro favore. Le reti del pareggio prima e del sorpasso poi nascono entrambe dalla sinistra del fronte d'attacco dei locali; la prima arriva al 22' grazie a Donati, che sotto misura riesce nella deviazione vincente e batte Bencini G., la seconda la realizza D'Urso al 31', sfruttando anche lui un preciso cross dalla sinistra e sempre sotto misura trova il tocco giusto per portare in vantaggio la capolista. Prima della fine della frazione, in uno scontro fortuito con il portiere avversario, Donati subisce un colpo alla testa e, vista la successiva amnesia che il giocatore presentava, &egrave; stato prontamente sostituito e portato in ospedale per accertamenti; dalle notizie avute a fine partita, fortunatamente non ci sono state conseguenze e a Donati vanno i nostri migliori auguri di pronta guarigione. Il tempo si chiude con i padroni di casa in avanti, e sulla conclusione di Del Guerra dalla distanza arriva il duplice fischio del direttore di gara. Nella ripresa l'Impruneta Tavarnuzze parte bene, decisa a riprendere l'avversario nel punteggio, portando subito alla conclusione Lazzerini, ma Cammissa &egrave; attento, poi ci prova Sinisgallo dalla distanza, ma anche quest'occasione sfuma; dopo i primi minuti di maggiore pressione ospite, la partita si svolge per lo pi&ugrave; fra le due tre quarti di campo, con i padroni di casa impegnati a difendersi con ordine e attenti a non concedere spazi agli ospiti, che hanno a lungo mantenuto il possesso della palla ma non sono riusciti ad essere pericolosi nell'area avversaria. Al 60' i locali passano ancora con una veloce azione sull'out di destra, conclusa nel migliore dei modi da D'Urso che, appostato al limite dell'area avversaria e in una pi&ugrave; che sospetta posizione di fuorigioco, batte per la terza volta Bencini G. e firma cos&igrave; la sua personale doppietta; la rete chiude di fatto la partita, anche se l'Impruneta Tavarnuzze ci prova ancora con Lazzerini, l'ultimo ad arrendersi dei suoi, che con due conclusioni impegna Casalini costringendolo a salvarsi in calcio d'angolo. L'ultima conclusione della partita la fa per i locali Iuliucci dalla distanza, ma La Targia &egrave; attento; dopo quattro minuti di recupero la gara finisce, chiudendosi con lo stesso risultato dell'andata. Il gruppo di Marconcini ha saputo reagire allo svantaggio e si &egrave; imposto con merito sull'avversario, non a caso in grado di occupare stabilmente e dall'inizio la prima posizione della classifica. I ragazzi di Marcucci hanno mostrato, escludendo alcuni elementi, minore personalit&agrave; rispetto al loro standard e questo ha compromesso l'esito della partita. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel Giovani Fucecchio: <b>Rigirozzo </b>per continuit&agrave;, <b>Donati </b>per la rete e <b>D'Urso</b> per la doppietta realizzata; nell'Impruneta Tavarnuzze: Marazita e <b>Sinisgallo </b>per l'impegno e <b>Lazzerini </b>come il pi&ugrave; pericoloso dei suoi e per la rete segnata. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI