• Allievi Regionali GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 2
  • Galluzzo Oltrarno


BELLARIA CAPP.: Romano, Sormani, Bullari, Fiorentini, Colombini F., Tedesco, Albano, Bertini, Filippeschi, Mori, Paduano. A disp.: Colombini G., Bernacchi, Andrei, Galletti, Mosso, Milo, Niang. All.: Alessandro Menicagli.
A.GALLUZZO OLTRARNO: Degl'innocenti, Scarti, Trincia, Forconi, Travaglini, Checcucci Lombini, Fossi, Manecchi, Marino, Gasperini. A disp.: Medici, Buccianti ,Ragni, Il Grande Almacid Pablo, Bartalucci, Del Negro, Bocci. All.: Antonio Benevento.

ARBITRO: Leonardo Lombardi di Pontedera.

RETI: Mori 2, Manecchi, Bartalucci.



Bella partita tra Bellaria e Galluzzo, le due squadre si sono date battaglia a viso aperto e il risultato è stato una gara piacevole e divertente. Parte più deciso il Galluzzo che, nonostante il turno fuori casa, si dimostra subito intraprendente e gioca senza timore. I padroni di casa dal canto loro operano nella prima fase una tattica di attesa con ripartenze veloci. Ed è proprio in occasione di una di queste che al 9' si concretizza il vantaggio verde-blù. Bella l'azione veloce che nel finale vede il dialogo di Bertini, Paduano e Mori. E' proprio quest'ultimo ad andare in gol con un tocco di rapina molto angolato su cui l'estremo ospite Degl'innocenti non può arrivare per evitare l'1-0. Il Galluzzo reagisce e al 14' perviene al pareggio con Manecchi, abile a sfruttare un infortunio della difesa ospite. Prima Romano non esce in maniera perfetta, poi la difesa non trova il modo di liberare l'area e subisce il pareggio grazie al fiuto del gol della punta fiorentina. Al 18' sono ancora i locali ad andare vicini al gol: punizione di Filippeschi dal vertice sinistro dell'area, tocco ravvicinato di Mori, Degl'innocenti devia e la palla continua la corsa lenta verso la porta ma la difesa salva sulla linea. La Bellaria dà l'impressione di poter chiudere l'incontro e ci prova di nuovo al 30': bella la percussione di Fiorentini sulla destra, vince un paio di rimpalli e scarica su Paduano, tiro centrale e debole. Due minuti e ancora i padroni di casa ci riprovano. Questa volta è Filippeschi che si destreggia bene sul vertice sinistro dell'area e mette una palla invitante sotto porta a Mori che sfiora soltanto mancando la deviazione vincente. Il vantaggio però è nell'aria e si concretizza quattro minuti più tardi, quando Bullari si inventa una prorompente discesa fino alla linea di fondo e poi mette un invitante pallone indietro a centro area, Mori si fa trovare presente e insacca il 2-1. Poi sul finale di frazione ghiotta azione per il Galluzzo, la difesa locale si addormenta di nuovo e lascia spazio e tempo di concludere a Gasperini, Romano si supera esibendosi in una spettacolare parata. In avvio di ripresa la Bellaria ha l'occasione di chiudere l'incontro: bella discesa sulla sinistra di Albano con traversone finale che taglia quasi tutta l'area e trova Paduano libero senza difensori davanti a copertura. L'esterno si fa prendere dalla fretta di concludere è spara clamorosamente a lato. Al 51' gli ospiti vanno a segno, ma l'arbitro nonostante le copiose proteste da parte dei calciatori fiorentini annulla per fuorigioco. Ancora Romano che si esibisce in due ottime parate, prima su un gran tiro dalla distanza di Marino e poi su un tiro cross di Trincia smanaccia sopra la traversa una palla insidiosissima. Con il passare dei minuti i padroni di casa perdono smalto e personalità e al 70' subiscono il pareggio degli ospiti. Corner per il Galluzzo, difesa locale immobile, Bartalucci entra facilmente nel cuore dell'area e salta di testa indisturbato regalando così il pari alla sua squadra. L'ultimo brivido della partita è ancora di marca giallo-blù: è il 79' quando ancora Manetti viene lanciato in contropiede, velocissimo si porta la palla sul piede buono e calcia forte ma Romano ancora una volta si distende e devia in angolo. Pareggio che fa comodo al Galluzzo Oltrarno che prende un punto in trasferta, mentre la Bellaria continua a perdere punti importanti per l'economia del campionato.
Calciatoripiù: Romano e Bullari
(Bellaria Capp.); Scarti e Manecchi (Galluzzo Oltrarno).

BELLARIA CAPP.: Romano, Sormani, Bullari, Fiorentini, Colombini F., Tedesco, Albano, Bertini, Filippeschi, Mori, Paduano. A disp.: Colombini G., Bernacchi, Andrei, Galletti, Mosso, Milo, Niang. All.: Alessandro Menicagli.<br >A.GALLUZZO OLTRARNO: Degl'innocenti, Scarti, Trincia, Forconi, Travaglini, Checcucci Lombini, Fossi, Manecchi, Marino, Gasperini. A disp.: Medici, Buccianti ,Ragni, Il Grande Almacid Pablo, Bartalucci, Del Negro, Bocci. All.: Antonio Benevento.<br > ARBITRO: Leonardo Lombardi di Pontedera.<br > RETI: Mori 2, Manecchi, Bartalucci. Bella partita tra Bellaria e Galluzzo, le due squadre si sono date battaglia a viso aperto e il risultato &egrave; stato una gara piacevole e divertente. Parte pi&ugrave; deciso il Galluzzo che, nonostante il turno fuori casa, si dimostra subito intraprendente e gioca senza timore. I padroni di casa dal canto loro operano nella prima fase una tattica di attesa con ripartenze veloci. Ed &egrave; proprio in occasione di una di queste che al 9' si concretizza il vantaggio verde-bl&ugrave;. Bella l'azione veloce che nel finale vede il dialogo di Bertini, Paduano e Mori. E' proprio quest'ultimo ad andare in gol con un tocco di rapina molto angolato su cui l'estremo ospite Degl'innocenti non pu&ograve; arrivare per evitare l'1-0. Il Galluzzo reagisce e al 14' perviene al pareggio con Manecchi, abile a sfruttare un infortunio della difesa ospite. Prima Romano non esce in maniera perfetta, poi la difesa non trova il modo di liberare l'area e subisce il pareggio grazie al fiuto del gol della punta fiorentina. Al 18' sono ancora i locali ad andare vicini al gol: punizione di Filippeschi dal vertice sinistro dell'area, tocco ravvicinato di Mori, Degl'innocenti devia e la palla continua la corsa lenta verso la porta ma la difesa salva sulla linea. La Bellaria d&agrave; l'impressione di poter chiudere l'incontro e ci prova di nuovo al 30': bella la percussione di Fiorentini sulla destra, vince un paio di rimpalli e scarica su Paduano, tiro centrale e debole. Due minuti e ancora i padroni di casa ci riprovano. Questa volta &egrave; Filippeschi che si destreggia bene sul vertice sinistro dell'area e mette una palla invitante sotto porta a Mori che sfiora soltanto mancando la deviazione vincente. Il vantaggio per&ograve; &egrave; nell'aria e si concretizza quattro minuti pi&ugrave; tardi, quando Bullari si inventa una prorompente discesa fino alla linea di fondo e poi mette un invitante pallone indietro a centro area, Mori si fa trovare presente e insacca il 2-1. Poi sul finale di frazione ghiotta azione per il Galluzzo, la difesa locale si addormenta di nuovo e lascia spazio e tempo di concludere a Gasperini, Romano si supera esibendosi in una spettacolare parata. In avvio di ripresa la Bellaria ha l'occasione di chiudere l'incontro: bella discesa sulla sinistra di Albano con traversone finale che taglia quasi tutta l'area e trova Paduano libero senza difensori davanti a copertura. L'esterno si fa prendere dalla fretta di concludere &egrave; spara clamorosamente a lato. Al 51' gli ospiti vanno a segno, ma l'arbitro nonostante le copiose proteste da parte dei calciatori fiorentini annulla per fuorigioco. Ancora Romano che si esibisce in due ottime parate, prima su un gran tiro dalla distanza di Marino e poi su un tiro cross di Trincia smanaccia sopra la traversa una palla insidiosissima. Con il passare dei minuti i padroni di casa perdono smalto e personalit&agrave; e al 70' subiscono il pareggio degli ospiti. Corner per il Galluzzo, difesa locale immobile, Bartalucci entra facilmente nel cuore dell'area e salta di testa indisturbato regalando cos&igrave; il pari alla sua squadra. L'ultimo brivido della partita &egrave; ancora di marca giallo-bl&ugrave;: &egrave; il 79' quando ancora Manetti viene lanciato in contropiede, velocissimo si porta la palla sul piede buono e calcia forte ma Romano ancora una volta si distende e devia in angolo. Pareggio che fa comodo al Galluzzo Oltrarno che prende un punto in trasferta, mentre la Bellaria continua a perdere punti importanti per l'economia del campionato.<b> Calciatoripi&ugrave;: Romano e Bullari</b> (Bellaria Capp.);<b> Scarti e Manecchi</b> (Galluzzo Oltrarno).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI