• Allievi Regionali GIR.C
  • Bibbiena
  • 1 - 1
  • Unione Pol. Poliziana


BIBBIENA: Innocenti, Giovannini, Cazacu, Donati, Renzetti, Mengoni (Mustafa), Castri, Lunghi (Panoni), Certini, Raggioli, Ceccarelli. A disp.: Mangani, Ciabatti, Quintanilla, Cavallucci. All.: Renato Cariaggi.

POLIZIANA: Cresti, Parissi, Meconcelli, Pomponi, Goracci, Del Gaudio, Leonardi (Costeri) Terrosi, Bigoni (Bagnoli), Contemori (Grilli), Mucciarelli. A disp.: Leo. All.: Mauro Schiavetti.


ARBITRO: Grasso di Arezzo.


RETI: Certini, Bagnoli.

NOTE: ammoniti Renzetti, Ceccarelli, Cazacu, Terrosi, Del Gaudio, Meconcelli, Costeri.



Al comunale di Bibbiena si sono affrontate Bibbiena e Poliziana ed i Casentinesi di mister Cariaggi anche in questa gara non sono riusciti a ad essere profeti in patria e hanno dovuto rinunciare alla possibilità di conquistare i tre punti in palio. Sarebbero stati punti utilissimi per rimanere attaccati al gruppo di testa del campionato regionale allievi per allungare una serie di non vittorie che sta' assumendo l'aspetto di una vera e propria maledizione del campo amico. Viene così ancora rimandata la gioia di festeggiare una vittoria ai propri sostenitori. E pensare che in questa gara i ragazzi di mister Cariaggi erano partiti molto bene, proiettandosi subito all'attacco con ottimi fraseggi offensivi che nel giro di 10 minuti hanno messo Certini (che poco prima aveva colpito anche una traversa) in condizione di portare in vantaggio la propria squadra: azione personale del bomber locale e conclusione che si insacca in. Questo avvio così vemente dei casentinesi ha fatto pensare ai presenti che di assistere ad un match a senso unico. Invece i bravi ragazzi della Poliziana una volta scossi dalla partenza fulminea dei padroni di casa si sono messi prepotentemente alla ricerca del pareggio, peraltro ottenuto al 42' con l'appena entrato Bagnoli. Una rete che dimostran ottime doti anche sul piano caratteriale da parte dei senesi capaci di prendersi un punto prezioso per la classifica. Dobbiamo sottolineare, da parte dei bibbienesi,un calo di concentra
BIBBIENA: Innocenti, Giovannini, Cazacu, Donati, Renzetti, Mengoni (Mustafa), Castri, Lunghi (Panoni), Certini, Raggioli, Ceccarelli. A disp.: Mangani, Ciabatti, Quintanilla, Cavallucci. All.: Renato Cariaggi. <br >POLIZIANA: Cresti, Parissi, Meconcelli, Pomponi, Goracci, Del Gaudio, Leonardi (Costeri) Terrosi, Bigoni (Bagnoli), Contemori (Grilli), Mucciarelli. A disp.: Leo. All.: Mauro Schiavetti. <br > ARBITRO: Grasso di Arezzo. <br > RETI: Certini, Bagnoli. <br >NOTE: ammoniti Renzetti, Ceccarelli, Cazacu, Terrosi, Del Gaudio, Meconcelli, Costeri. Al comunale di Bibbiena si sono affrontate Bibbiena e Poliziana ed i Casentinesi di mister Cariaggi anche in questa gara non sono riusciti a ad essere profeti in patria e hanno dovuto rinunciare alla possibilit&agrave; di conquistare i tre punti in palio. Sarebbero stati punti utilissimi per rimanere attaccati al gruppo di testa del campionato regionale allievi per allungare una serie di non vittorie che sta' assumendo l'aspetto di una vera e propria maledizione del campo amico. Viene cos&igrave; ancora rimandata la gioia di festeggiare una vittoria ai propri sostenitori. E pensare che in questa gara i ragazzi di mister Cariaggi erano partiti molto bene, proiettandosi subito all'attacco con ottimi fraseggi offensivi che nel giro di 10 minuti hanno messo Certini (che poco prima aveva colpito anche una traversa) in condizione di portare in vantaggio la propria squadra: azione personale del bomber locale e conclusione che si insacca in. Questo avvio cos&igrave; vemente dei casentinesi ha fatto pensare ai presenti che di assistere ad un match a senso unico. Invece i bravi ragazzi della Poliziana una volta scossi dalla partenza fulminea dei padroni di casa si sono messi prepotentemente alla ricerca del pareggio, peraltro ottenuto al 42' con l'appena entrato Bagnoli. Una rete che dimostran ottime doti anche sul piano caratteriale da parte dei senesi capaci di prendersi un punto prezioso per la classifica. Dobbiamo sottolineare, da parte dei bibbienesi,un calo di concentra<ione inspiegato dopo un'ottima partenza. Il secondo tempo ha visto le due formazioni fronteggiarsi a viso aperto cercando entrambi di fare loro l'intera posta ed equivalendosi nel gioco, ma esprimendo un calcio un po' confusionale e combattuto soprattutto sul piano nervoso (anche se l'incontro si &egrave; svolto con estrema correttezza). Alla fine la gara si chiude con un pareggio sostanzialmente giusto che assegna un punto a testa alla due compagini. Buono l'arbitraggio del sig. Grasso di Arezzo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI