• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Limite e Capraia
  • 0 - 4
  • Ponzano


LIMITE E C.: Rosselli (56' Mugnaini), Matteini, Michelucci, Cioni, Frizzi, Biotti, Grassi (52' Pucci), Polizzi (62' Bresci), Privitera A. (62' Carmignato), Pasqualetti (56' Cinotti), Pitrone (Privitera T.). All.: Falorni.
PONZANO: Bagnoli, Mantelli (56' Angiò), Cordelli (52' Lari), Taddei, Pannocchi, Mazzei, Batistoni (36' Bagnolesi), Palatresi (51' Scardigli), Carbone, Mandorlini (49' Raugei), Giannelli (36' Palmieri). A disp.: Poli. All.: Spagli.

RETI: 9' Mandorlini, 39' Carbone, 58' e 71' Taddei.



Troppo Ponzano per i ragazzi di mister Falorni, che riescono a contenere per un tempo i giocatori empolesi ma cedono il campo nella ripresa ai più quotati avversari. Spagli conferma il blocco di giocatori autori della buona prova in undici contati di sabato scorso contro la capolista Fucecchio, con l'inserimento di capitan Taddei e di Giannelli, ex di turno. È infatti il Ponzano a condurre da subito la partita anche se a ritmi tutt'altro che forsennati: infatti al 9' è la prima vera azione in velocità a mandare in vantaggio la truppa ospite con un capovolgimento di fronte che Mandorlini, ben servito da Mantelli, conclude con un bel sinistro che batte sul palo ed entra in gol; pochi minuti dopo ci provano prima Taddei da lontano e poi Carbone e di nuovo Mandorlini che però sbagliano la mira da centro area; il Limite non si scompone ma non riesce tuttavia quasi mai ad affacciarsi dalle parti di Bagnoli: infatti, a parte un paio di punizioni senza particolari velleità, l'azione più pericolosa è al 23' un insidioso tiro a campanile di Polizzi con la palla che rimbalza davanti all'attento Bagnoli che non si fa sorprendere; il primo tempo si chiude con Batistoni che al 34', liberato in area da Mandorlini, spedisce incredibilmente la palla fuori a tu per tu con Rosselli. Il secondo tempo è un monologo del Ponzano, con il Limite che pian piano cede terreno e non riesce quasi più a superare la metà campo ospite: pronti via e subito Mantelli conclude debolmente una travolgente incursione dalla destra di Palmieri; al 39' palla in profondità di Taddei per Palatresi, il cui tiro colpisce la mano di un difensore in piena area: rigore! Carbone manda la palla a destra e il portiere a sinistra per il raddoppio; al 52' Taddei riprende un rinvio a centrocampo e dopo una ficcante azione personale calcia un tiro da fuori area che viene respinto in tuffo da Rosselli; al 58' di nuovo Taddei, servito al limite dell'area, si libera di due avversari e fa partire un rasoterra che si infila all'angolino basso alla destra del portiere per il terzo gol; oramai è solo Ponzano: al 63' Angiò semina tutti ma calcia sul portiere in uscita, con Carbone che calcia a lato la ribattuta; al 64' Carbone serve in profondità per Angiò ma la mira è sbagliata di poco; al 65' cross dalla sinistra di Lari e ancora Carbone che si libera ma non trova lo specchio della porta; al 66' Palmieri fa tutto il campo e serve Angiò in area, il cui rasoterra però si spenge sul fondo; al 67' bello scambio in area Raugei-Lari-Raugei ma il tiro viene respinto dal neo entrato Mugnaini; in pieno recupero Angiò aspetta l'inserimento da dietro di Taddei che non fallisce l'appuntamento con il gol dello 0-4.
Calciatoripiù: Frizzi e Biotti
sono i migliori nelle fila locali, per un tempo riescono a contenere gli attaccanti ospiti; per il Ponzano segnaliamo Carbone, sempre nel vivo dell'azione, Taddei, mente del centrocampo, e Cordelli, esterno sinistro in continuo miglioramento.

LIMITE E C.: Rosselli (56' Mugnaini), Matteini, Michelucci, Cioni, Frizzi, Biotti, Grassi (52' Pucci), Polizzi (62' Bresci), Privitera A. (62' Carmignato), Pasqualetti (56' Cinotti), Pitrone (Privitera T.). All.: Falorni. <br >PONZANO: Bagnoli, Mantelli (56' Angi&ograve;), Cordelli (52' Lari), Taddei, Pannocchi, Mazzei, Batistoni (36' Bagnolesi), Palatresi (51' Scardigli), Carbone, Mandorlini (49' Raugei), Giannelli (36' Palmieri). A disp.: Poli. All.: Spagli.<br > RETI: 9' Mandorlini, 39' Carbone, 58' e 71' Taddei. Troppo Ponzano per i ragazzi di mister Falorni, che riescono a contenere per un tempo i giocatori empolesi ma cedono il campo nella ripresa ai pi&ugrave; quotati avversari. Spagli conferma il blocco di giocatori autori della buona prova in undici contati di sabato scorso contro la capolista Fucecchio, con l'inserimento di capitan Taddei e di Giannelli, ex di turno. &Egrave; infatti il Ponzano a condurre da subito la partita anche se a ritmi tutt'altro che forsennati: infatti al 9' &egrave; la prima vera azione in velocit&agrave; a mandare in vantaggio la truppa ospite con un capovolgimento di fronte che Mandorlini, ben servito da Mantelli, conclude con un bel sinistro che batte sul palo ed entra in gol; pochi minuti dopo ci provano prima Taddei da lontano e poi Carbone e di nuovo Mandorlini che per&ograve; sbagliano la mira da centro area; il Limite non si scompone ma non riesce tuttavia quasi mai ad affacciarsi dalle parti di Bagnoli: infatti, a parte un paio di punizioni senza particolari velleit&agrave;, l'azione pi&ugrave; pericolosa &egrave; al 23' un insidioso tiro a campanile di Polizzi con la palla che rimbalza davanti all'attento Bagnoli che non si fa sorprendere; il primo tempo si chiude con Batistoni che al 34', liberato in area da Mandorlini, spedisce incredibilmente la palla fuori a tu per tu con Rosselli. Il secondo tempo &egrave; un monologo del Ponzano, con il Limite che pian piano cede terreno e non riesce quasi pi&ugrave; a superare la met&agrave; campo ospite: pronti via e subito Mantelli conclude debolmente una travolgente incursione dalla destra di Palmieri; al 39' palla in profondit&agrave; di Taddei per Palatresi, il cui tiro colpisce la mano di un difensore in piena area: rigore! Carbone manda la palla a destra e il portiere a sinistra per il raddoppio; al 52' Taddei riprende un rinvio a centrocampo e dopo una ficcante azione personale calcia un tiro da fuori area che viene respinto in tuffo da Rosselli; al 58' di nuovo Taddei, servito al limite dell'area, si libera di due avversari e fa partire un rasoterra che si infila all'angolino basso alla destra del portiere per il terzo gol; oramai &egrave; solo Ponzano: al 63' Angi&ograve; semina tutti ma calcia sul portiere in uscita, con Carbone che calcia a lato la ribattuta; al 64' Carbone serve in profondit&agrave; per Angi&ograve; ma la mira &egrave; sbagliata di poco; al 65' cross dalla sinistra di Lari e ancora Carbone che si libera ma non trova lo specchio della porta; al 66' Palmieri fa tutto il campo e serve Angi&ograve; in area, il cui rasoterra per&ograve; si spenge sul fondo; al 67' bello scambio in area Raugei-Lari-Raugei ma il tiro viene respinto dal neo entrato Mugnaini; in pieno recupero Angi&ograve; aspetta l'inserimento da dietro di Taddei che non fallisce l'appuntamento con il gol dello 0-4. <b> Calciatoripi&ugrave;: Frizzi e Biotti</b> sono i migliori nelle fila locali, per un tempo riescono a contenere gli attaccanti ospiti; per il Ponzano segnaliamo <b>Carbone</b>, sempre nel vivo dell'azione, <b>Taddei</b>, mente del centrocampo, e <b>Cordelli</b>, esterno sinistro in continuo miglioramento.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI