• Terza Categoria GIR.A
  • Sporting Casini
  • 2 - 1
  • QUARRATA OLIMPIA


SPORTING CASINI: Paolini, Ferri, Marcantoni, Mantellassi, Bargellini, Cacace, Belli, Bertuccio, Maggini, Matteini, Martini. A disp.: Gasparri, Michelozzi, Pecorini, Buccafurni, Carradori, Donati, Giacomelli, Angarella. All.: Francesco Midili.
OLIMPIA: Scaraggi, Innocenti G., Innocenti E., Cariello, Vannelli, Raggi, Russo, Mazzanti, Pietrovito, Petracchi, Nannini. A disp.: Vegni, Martelli, Pizzuti, Ndoka, Betti, Franchi, Santoro. All.: Massimiliano Mangialardi.

ARBITRO: Tesi di Pistoia.

RETI: 50' Petracchi, 91' Buccafurni, 95' Donati.



Spettacolo allo Stella di Casini: è lo Sporting padrone di casa ad aggiudicarsi il derby di Quarrata contro l'Olimpia, con una vittoria in rimonta confezionata interamente nei minuti di recupero del secondo tempo. La sfida, alla vigilia, sembrerebbe avere un vincitore designato: i padroni di casa hanno praticamente il doppio dei punti in classifica degli ospiti (27 contro 14), e le motivazioni sono sicuramente più grandi per i ragazzi di mister Midili, alla ricerca dei tre punti per conservare il primato a fianco del Valenzatico. Ma si sa, i derby fanno storia a parte. E non è un bel derby, va detto: specialmente nel primo tempo, la partita è spezzettata per i tanti falli, si gioca prevalentemente a pallonate e a calcioni . Solo un episodio, nella prima frazione di gioco, scuote gli spettatori sugli spalti. Lo Sporting Casini si presenta in attacco con Bertuccio, che dalla fascia mette in mezzo per Maggini, bravo a staccare di testa e ad incornare il pallone, spedendolo però sulla traversa; la palla rimbalza in campo e Martini, da due passi, cicca di poco l'impatto con la sfera per un facile tap-in. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nella ripresa, parte meglio la squadra ospite, che passa in vantaggio dopo appena cinque minuti, con il gol di Petracchi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Lo Sporting Casini si riversa all'attacco, alla ricerca del gol dell'immediato pareggio, ma è ancora una volta la traversa a negare la gioia del gol ai padroni di casa: cross al bacio di Mantellassi, e traversa colpita da Matteini. Poco importa, lo stesso Matteini avrà modo sul tramonto della partita di rendersi decisivo. La gara sembra destinata a chiudersi senza ulteriori sussulti, anche perché lo Sporting Casini, nonostante i tanti disperati tentativi, non sembra in vena di segnare quest'oggi. Ma questo derby è ancora tutto da decidere. Siamo al 91', quando Matteini, sempre lui, entra in area e viene atterrato: calcio di rigore, il direttore di gara non ha dubbi. Sul dischetto si presenta Buccafurni, che dagli undici metri non sbaglia, trasformando con freddezza la massima punizione. Il pareggio in extremis atterrisce gli ospiti e al contrario galvanizza i padroni di casa, che adesso, anche con pochissimo tempo a disposizione, ci credono. Siamo al 95', quando ancora Matteini sugli sviluppi di un'azione insistita dei padroni di casa pesca in area Donati, che stoppa la palla al volo e calcia ad incrociare, mettendola alle spalle del portiere e facendo esplodere la gioia dei padroni di casa, che possono festeggiare la vittoria di questo soffertissimo derby letteralmente all'ultimo respiro. La situazione, al giro di boa, è questa: Valenzatico e Sporting Casini prime a braccetto, con l'Arci Sarripoli alle loro spalle a -1. Il girone di ritorno si annuncia entusiasmante. In chiusura, registriamo le parole del mister dei locali, Francesco Midili, giustamente entusiasta per la vittoria: Sono tre punti importantissimi per la classifica, e valgono doppio perché conquistati in un derby sentitissimo. Un bravo a tutti i miei ragazzi, anche a quelli partiti dalla panchina, e che hanno contribuito dando una grossa mano per la conquista di questa vittoria che ci fa mantenere la vetta della classifica.

Ma. Da. SPORTING CASINI: Paolini, Ferri, Marcantoni, Mantellassi, Bargellini, Cacace, Belli, Bertuccio, Maggini, Matteini, Martini. A disp.: Gasparri, Michelozzi, Pecorini, Buccafurni, Carradori, Donati, Giacomelli, Angarella. All.: Francesco Midili.<br >OLIMPIA: Scaraggi, Innocenti G., Innocenti E., Cariello, Vannelli, Raggi, Russo, Mazzanti, Pietrovito, Petracchi, Nannini. A disp.: Vegni, Martelli, Pizzuti, Ndoka, Betti, Franchi, Santoro. All.: Massimiliano Mangialardi.<br > ARBITRO: Tesi di Pistoia.<br > RETI: 50' Petracchi, 91' Buccafurni, 95' Donati. Spettacolo allo Stella di Casini: &egrave; lo Sporting padrone di casa ad aggiudicarsi il derby di Quarrata contro l'Olimpia, con una vittoria in rimonta confezionata interamente nei minuti di recupero del secondo tempo. La sfida, alla vigilia, sembrerebbe avere un vincitore designato: i padroni di casa hanno praticamente il doppio dei punti in classifica degli ospiti (27 contro 14), e le motivazioni sono sicuramente pi&ugrave; grandi per i ragazzi di mister Midili, alla ricerca dei tre punti per conservare il primato a fianco del Valenzatico. Ma si sa, i derby fanno storia a parte. E non &egrave; un bel derby, va detto: specialmente nel primo tempo, la partita &egrave; spezzettata per i tanti falli, si gioca prevalentemente a pallonate e a calcioni . Solo un episodio, nella prima frazione di gioco, scuote gli spettatori sugli spalti. Lo Sporting Casini si presenta in attacco con Bertuccio, che dalla fascia mette in mezzo per Maggini, bravo a staccare di testa e ad incornare il pallone, spedendolo per&ograve; sulla traversa; la palla rimbalza in campo e Martini, da due passi, cicca di poco l'impatto con la sfera per un facile tap-in. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nella ripresa, parte meglio la squadra ospite, che passa in vantaggio dopo appena cinque minuti, con il gol di Petracchi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Lo Sporting Casini si riversa all'attacco, alla ricerca del gol dell'immediato pareggio, ma &egrave; ancora una volta la traversa a negare la gioia del gol ai padroni di casa: cross al bacio di Mantellassi, e traversa colpita da Matteini. Poco importa, lo stesso Matteini avr&agrave; modo sul tramonto della partita di rendersi decisivo. La gara sembra destinata a chiudersi senza ulteriori sussulti, anche perch&eacute; lo Sporting Casini, nonostante i tanti disperati tentativi, non sembra in vena di segnare quest'oggi. Ma questo derby &egrave; ancora tutto da decidere. Siamo al 91', quando Matteini, sempre lui, entra in area e viene atterrato: calcio di rigore, il direttore di gara non ha dubbi. Sul dischetto si presenta Buccafurni, che dagli undici metri non sbaglia, trasformando con freddezza la massima punizione. Il pareggio in extremis atterrisce gli ospiti e al contrario galvanizza i padroni di casa, che adesso, anche con pochissimo tempo a disposizione, ci credono. Siamo al 95', quando ancora Matteini sugli sviluppi di un'azione insistita dei padroni di casa pesca in area Donati, che stoppa la palla al volo e calcia ad incrociare, mettendola alle spalle del portiere e facendo esplodere la gioia dei padroni di casa, che possono festeggiare la vittoria di questo soffertissimo derby letteralmente all'ultimo respiro. La situazione, al giro di boa, &egrave; questa: Valenzatico e Sporting Casini prime a braccetto, con l'Arci Sarripoli alle loro spalle a -1. Il girone di ritorno si annuncia entusiasmante. In chiusura, registriamo le parole del mister dei locali, <b>Francesco Midili</b>, giustamente entusiasta per la vittoria: <b> Sono tre punti importantissimi per la classifica, e valgono doppio perch&eacute; conquistati in un derby sentitissimo. Un bravo a tutti i miei ragazzi, anche a quelli partiti dalla panchina, e che hanno contribuito dando una grossa mano per la conquista di questa vittoria che ci fa mantenere la vetta della classifica. </b> Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI