• Juniores Provinciali GIR.A
  • Casalguidi
  • 1 - 3
  • Quarrata Olimpia


CASALGUIDI: Gori L., Bellomo, Roinita, Filoni, Kellici, Spadi, Senesi, Del Fa, Gori A., Timpanaro M., Gori M. A disp.: Morelli, Kledi, Puccianti, Simonetti, Bonacchi. All.: Alessandro Gambadori.
QUARRATA OLIMPIA: Mazzanti, Niccolai A., Bonechi, Dalì, Taddei, Paolini, Paloka, Niccolai L., Morelli, Brafa, Ennouti. A disp.: Cardillo, Monaco, Lekaj, Donnini, Innocenti, Kopshti, Spina, Meoni, Kamal. All.: Francesco Palmesano.

ARBITRO: Spinelli di Pistoia.

RETI: Brafa 2, Gori A., Ennouti.



Un ottimo Quarrata Olimpia vince in trasferta il difficile derby contro il Casalguidi, portando a casa i tre punti in virtù del risultato finale di tre a uno che premia i ragazzi di mister Francesco Palmesano. Una vittoria meritata, dato che senza dubbio gli ospiti hanno fatto un qualcosa in più rispetto ad un Casalguidi apparso un po' in difficoltà e forse ancora in ritardo di condizione. Prima mezz'ora di grande Quarrata Olimpia: fioccano le occasioni da gol per gli ospiti, che in più momenti sfiorano il vantaggio. Vantaggio che arriva comunque attorno al quarto d'ora, quando Brafa è glaciale dal dischetto del rigore, dopo che il direttore di gara aveva punito i padroni di casa con la massima punizione per un'irregolarità in area. Pallone da una parte, portiere dall'altra, ed è 1-1. Il Casalguidi però non si arrende. Prima della fine della prima frazione di gioco i ragazzi di mister Gambadori pareggiano i conti, grazie al bellissimo gol messo a segno da Gori A.: un bel tiro a incrociare da fuori area, un sinistro micidiale che si infila all'angolino. Si chiude così il primo tempo. Nella ripresa sale in cattedra la squadra ospite, che nel giro di pochi minuti si riporta in vantaggio, ancora grazie ad un calcio di rigore realizzato dal solito Brafa. In questa fase della partita si accendono gli animi: il nervosismo fa da padrone, come è normale in un derby tanto sentito, e fioccano le ammonizioni. L'Olimpia è brava a soffrire, in questa fase convulsa del match, ed è premiata quando, nel finale, riesce a chiudere la partita firmando il gol del definitivo 3-1 ospite. Ennouti mette la ciliegina sulla torta, segnando in contropiede la rete che ammazza la partita e consegna i tre punti agli ospiti. Una vittoria che rende, giustamente, felice il mister del Quarrata, Palmesano, che si esprime così al termine: Siamo stati bravi ad affrontare con il giusto spirito e la giusta determinazione una partita tanto sentita e difficile come un derby. Alla fine possiamo essere davvero soddisfatti, perché a mio parere abbiamo vinto con merito .
Calciatoripiù: Taddei, Niccolai A.
(Quarrata Olimpia).

Ma. Da. CASALGUIDI: Gori L., Bellomo, Roinita, Filoni, Kellici, Spadi, Senesi, Del Fa, Gori A., Timpanaro M., Gori M. A disp.: Morelli, Kledi, Puccianti, Simonetti, Bonacchi. All.: Alessandro Gambadori.<br >QUARRATA OLIMPIA: Mazzanti, Niccolai A., Bonechi, Dal&igrave;, Taddei, Paolini, Paloka, Niccolai L., Morelli, Brafa, Ennouti. A disp.: Cardillo, Monaco, Lekaj, Donnini, Innocenti, Kopshti, Spina, Meoni, Kamal. All.: Francesco Palmesano.<br > ARBITRO: Spinelli di Pistoia.<br > RETI: Brafa 2, Gori A., Ennouti. Un ottimo Quarrata Olimpia vince in trasferta il difficile derby contro il Casalguidi, portando a casa i tre punti in virt&ugrave; del risultato finale di tre a uno che premia i ragazzi di mister Francesco Palmesano. Una vittoria meritata, dato che senza dubbio gli ospiti hanno fatto un qualcosa in pi&ugrave; rispetto ad un Casalguidi apparso un po' in difficolt&agrave; e forse ancora in ritardo di condizione. Prima mezz'ora di grande Quarrata Olimpia: fioccano le occasioni da gol per gli ospiti, che in pi&ugrave; momenti sfiorano il vantaggio. Vantaggio che arriva comunque attorno al quarto d'ora, quando Brafa &egrave; glaciale dal dischetto del rigore, dopo che il direttore di gara aveva punito i padroni di casa con la massima punizione per un'irregolarit&agrave; in area. Pallone da una parte, portiere dall'altra, ed &egrave; 1-1. Il Casalguidi per&ograve; non si arrende. Prima della fine della prima frazione di gioco i ragazzi di mister Gambadori pareggiano i conti, grazie al bellissimo gol messo a segno da Gori A.: un bel tiro a incrociare da fuori area, un sinistro micidiale che si infila all'angolino. Si chiude cos&igrave; il primo tempo. Nella ripresa sale in cattedra la squadra ospite, che nel giro di pochi minuti si riporta in vantaggio, ancora grazie ad un calcio di rigore realizzato dal solito Brafa. In questa fase della partita si accendono gli animi: il nervosismo fa da padrone, come &egrave; normale in un derby tanto sentito, e fioccano le ammonizioni. L'Olimpia &egrave; brava a soffrire, in questa fase convulsa del match, ed &egrave; premiata quando, nel finale, riesce a chiudere la partita firmando il gol del definitivo 3-1 ospite. Ennouti mette la ciliegina sulla torta, segnando in contropiede la rete che ammazza la partita e consegna i tre punti agli ospiti. Una vittoria che rende, giustamente, felice il mister del Quarrata, <b>Palmesano</b>, che si esprime cos&igrave; al termine: <b> Siamo stati bravi ad affrontare con il giusto spirito e la giusta determinazione una partita tanto sentita e difficile come un derby. Alla fine possiamo essere davvero soddisfatti, perch&eacute; a mio parere abbiamo vinto con merito . Calciatoripi&ugrave;: Taddei, Niccolai A.</b> (Quarrata Olimpia). Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI