• Juniores Provinciali GIR.A
  • Montagna Pistoiese
  • 0 - 2
  • Pol. 90 Montale


MONTAGNA P.SE: Abubakar, Agnesi, Bartoli, Castelli L., Cioni, Forci, Manzini, Pierazzi, Reggiannini, Renzi, Rossi. A disp.: Filoni, Giovannelli, Innocenti, Iori, Paccagnini, Pagliai M. All.: Riccardo Castagnoli.
POL.90: Sasso, Millarini, Acoraro, Bendini, Cirri, Reali, Ignesti, Musai, Villani, Calcagno, Bartolini. A disp.: Tosi, Zeuli, Souidi, Niccolai, Morandi, Cherubini, Camiciotti, Bragalli, Beneforti. All.: Alessandro Nencini.

ARBITRO: Iglio di Pistoia.

RETI: 20', 30' Villani.
NOTE: espulso Calcagno all'80' per doppia ammonizione.



Una Polisportiva 90 nel segno di Villani trova la vittoria esterna, superando in trasferta in quel di Gavinana la Montagna Pistoiese. A decidere il match, come detto, è la doppietta di Villani, che tra il 20' e il 30' mette a segno due reti molto belle. La partita inizia a ritmi compassati, con le due squadre che si studiano senza osare colpire per prime. A rompere gli indugi è proprio Villani, che al 20' su un lancio in profondità scappa sul filo del fuorigioco, entra in area e fredda Abubakar. Passano appena dieci minuti, e lo stesso Villani si ripete, mettendo a segno lo 0-2 con un gol sostanzialmente molto simile a quello precedente. La Montagna Pistoiese non ci sta, e a cavallo tra il primo tempo e la ripresa prova in più occasioni a rendersi pericolosa, per riaprire almeno la partita. La difesa ospite e il portiere Sasso fanno buona guardia. Con il passare dei minuti i ritmi di gioco calano; la partita si fa nervosa, spezzettata per le tante botte rifilatesi tra giocatori delle due squadre. Fioccano le ammonizioni, e a dieci minuti dalla fine rimane in dieci la squadra ospite, a causa dell'espulsione per somma di cartellini gialli rimediata da capitan Calcagno. L'inferiorità numerica non è però un grosso problema per i ragazzi di Montale, che nel finale nervoso e poco amichevole riescono a condurre la partita in porto, conquistando i tre punti che valgono il salto a quota 14 punti in classifica. Quarta posizione per i ragazzi di mister Alessandro Nencini, che approfittano dei pareggi di Quarrata, Pescia, Candeglia e Lampo per entrare di diritto nelle zone più nobili della classifica.

MONTAGNA P.SE: Abubakar, Agnesi, Bartoli, Castelli L., Cioni, Forci, Manzini, Pierazzi, Reggiannini, Renzi, Rossi. A disp.: Filoni, Giovannelli, Innocenti, Iori, Paccagnini, Pagliai M. All.: Riccardo Castagnoli.<br >POL.90: Sasso, Millarini, Acoraro, Bendini, Cirri, Reali, Ignesti, Musai, Villani, Calcagno, Bartolini. A disp.: Tosi, Zeuli, Souidi, Niccolai, Morandi, Cherubini, Camiciotti, Bragalli, Beneforti. All.: Alessandro Nencini.<br > ARBITRO: Iglio di Pistoia.<br > RETI: 20', 30' Villani.<br >NOTE: espulso Calcagno all'80' per doppia ammonizione. Una Polisportiva 90 nel segno di Villani trova la vittoria esterna, superando in trasferta in quel di Gavinana la Montagna Pistoiese. A decidere il match, come detto, &egrave; la doppietta di Villani, che tra il 20' e il 30' mette a segno due reti molto belle. La partita inizia a ritmi compassati, con le due squadre che si studiano senza osare colpire per prime. A rompere gli indugi &egrave; proprio Villani, che al 20' su un lancio in profondit&agrave; scappa sul filo del fuorigioco, entra in area e fredda Abubakar. Passano appena dieci minuti, e lo stesso Villani si ripete, mettendo a segno lo 0-2 con un gol sostanzialmente molto simile a quello precedente. La Montagna Pistoiese non ci sta, e a cavallo tra il primo tempo e la ripresa prova in pi&ugrave; occasioni a rendersi pericolosa, per riaprire almeno la partita. La difesa ospite e il portiere Sasso fanno buona guardia. Con il passare dei minuti i ritmi di gioco calano; la partita si fa nervosa, spezzettata per le tante botte rifilatesi tra giocatori delle due squadre. Fioccano le ammonizioni, e a dieci minuti dalla fine rimane in dieci la squadra ospite, a causa dell'espulsione per somma di cartellini gialli rimediata da capitan Calcagno. L'inferiorit&agrave; numerica non &egrave; per&ograve; un grosso problema per i ragazzi di Montale, che nel finale nervoso e poco amichevole riescono a condurre la partita in porto, conquistando i tre punti che valgono il salto a quota 14 punti in classifica. Quarta posizione per i ragazzi di mister Alessandro Nencini, che approfittano dei pareggi di Quarrata, Pescia, Candeglia e Lampo per entrare di diritto nelle zone pi&ugrave; nobili della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI