• Juniores Provinciali GIR.A
  • Olmi
  • 2 - 1
  • Borgo a Buggiano


OLMI: De Felice, Dolfi, Arra, Vergari, Baffoni, Ulivi, Marotta, Boso, Nesi, Giunti, Bellucci. A disp.: Cecchini, Bruno, Salvia, Piccoli, Biagioni, Giusti. All.: Saverio Romiti.
BORGO A BUGGIANO: Di Segni, Udorovich, Pacini, Palmigiano, Innocenti, Carrara, Torre, Giuliani, Spicciani, Capitanini, Paolini. A disp.: Morelli, Tonwe, Lombardi, Benigni, Pagni, Lemzizi. All.: Daniele Natali.

ARBITRO: Chianelli di Pistoia.

RETI: 42' autorete pro Borgo a Buggiano, 74' Baffoni, 78' Marotta.



L'Olmi fa valere il fattore campo, e al Raciti di Quarrata supera tra le mura amiche il Borgo a Buggiano con una vittoria di misura. 2-1 il risultato finale, al termine di una partita davvero molto equilibrata tra due squadre che, sostanzialmente, si equivalgono: la classifica alla vigilia parlava chiaro, infatti, ed indicava il +1 dell'Olmi rispetto ai borghigiani. Con questi tre punti, i quarratesi salgono a +4, ovvero a quota 18 in classifica, e chiudono nel migliore dei modi l'anno solare, con ancora da recuperare però la gara contro la Montagna Pistoiese. Il primo tempo è molto brutto da vedere, giocato male da entrambe le parti: non si hanno occasioni da gol, da entrambe le parti, e il gioco ristagna a centrocampo, sicuramente non favorito da un terreno di gioco non al meglio. A passare in vantaggio è la squadra borghigiana, grazie alla grottesca quanto sfortunata autorete di un difensore locale. Il primo tempo si chiude così sullo 0-1, e oltre al gol nient'altro davvero. Nella ripresa, parte meglio il Borgo a Buggiano, che sembra poter mantenere invariato il risultato, senza rischiare neanche troppo di fronte ad un Olmi decisamente poco ispirato. Al 74' però il vento cambia: ecco la scossa che cambia l'inerzia della gara, e che fa pendere l'ago della bilancia verso i padroni di casa. Sugli sviluppi di un calcio di punizione da posizione defilata a favore dell'Olmi, la palla arriva a Baffoni, che stacca di testa e mette in rete, approfittando dell'imperfetto posizionamento dei giocatori ospiti in fase difensiva. A questo punto, il Borgo a Buggiano scompare per cinque minuti e in campo c'è solo l'Olmi. Al 78', l'Olmi ne approfitta e mette a segno il gol del sorpasso: il subentrato Biagioni, bravo a cambiare la partita in cinque minuti dopo essere entrato dalla panchina, mette il pallone in area con un taglio geniale per Marotta; quest'ultimo segna davanti al portiere e firma il 2-1. Nel finale il Borgo rialza la testa e prova a pareggiare, ma ormai le forze rimaste sono poche e i padroni di casa possono controllare il risultato senza troppi affanni. Grande rammarico per il Borgo a Buggiano, che dopo un primo tempo bruttino ha saputo disputare una bella ripresa, con quell'inspiegabile blackout di cinque minuti durante i quali l'Olmi ha pareggiato e poi operato il sorpasso. Per l'Olmi, una vittoria che sa di tranquillità: le vacanze di Natale per la truppa di mister Romiti saranno sicuramente più dolci, con questi preziosi tre punti in saccoccia.
Calciatoripiù: Biagioni
, che entra dalla panchina e cambia il volto della partita (Olmi).

Ma. Da. OLMI: De Felice, Dolfi, Arra, Vergari, Baffoni, Ulivi, Marotta, Boso, Nesi, Giunti, Bellucci. A disp.: Cecchini, Bruno, Salvia, Piccoli, Biagioni, Giusti. All.: Saverio Romiti.<br >BORGO A BUGGIANO: Di Segni, Udorovich, Pacini, Palmigiano, Innocenti, Carrara, Torre, Giuliani, Spicciani, Capitanini, Paolini. A disp.: Morelli, Tonwe, Lombardi, Benigni, Pagni, Lemzizi. All.: Daniele Natali.<br > ARBITRO: Chianelli di Pistoia.<br > RETI: 42' autorete pro Borgo a Buggiano, 74' Baffoni, 78' Marotta. L'Olmi fa valere il fattore campo, e al Raciti di Quarrata supera tra le mura amiche il Borgo a Buggiano con una vittoria di misura. 2-1 il risultato finale, al termine di una partita davvero molto equilibrata tra due squadre che, sostanzialmente, si equivalgono: la classifica alla vigilia parlava chiaro, infatti, ed indicava il +1 dell'Olmi rispetto ai borghigiani. Con questi tre punti, i quarratesi salgono a +4, ovvero a quota 18 in classifica, e chiudono nel migliore dei modi l'anno solare, con ancora da recuperare per&ograve; la gara contro la Montagna Pistoiese. Il primo tempo &egrave; molto brutto da vedere, giocato male da entrambe le parti: non si hanno occasioni da gol, da entrambe le parti, e il gioco ristagna a centrocampo, sicuramente non favorito da un terreno di gioco non al meglio. A passare in vantaggio &egrave; la squadra borghigiana, grazie alla grottesca quanto sfortunata autorete di un difensore locale. Il primo tempo si chiude cos&igrave; sullo 0-1, e oltre al gol nient'altro davvero. Nella ripresa, parte meglio il Borgo a Buggiano, che sembra poter mantenere invariato il risultato, senza rischiare neanche troppo di fronte ad un Olmi decisamente poco ispirato. Al 74' per&ograve; il vento cambia: ecco la scossa che cambia l'inerzia della gara, e che fa pendere l'ago della bilancia verso i padroni di casa. Sugli sviluppi di un calcio di punizione da posizione defilata a favore dell'Olmi, la palla arriva a Baffoni, che stacca di testa e mette in rete, approfittando dell'imperfetto posizionamento dei giocatori ospiti in fase difensiva. A questo punto, il Borgo a Buggiano scompare per cinque minuti e in campo c'&egrave; solo l'Olmi. Al 78', l'Olmi ne approfitta e mette a segno il gol del sorpasso: il subentrato Biagioni, bravo a cambiare la partita in cinque minuti dopo essere entrato dalla panchina, mette il pallone in area con un taglio geniale per Marotta; quest'ultimo segna davanti al portiere e firma il 2-1. Nel finale il Borgo rialza la testa e prova a pareggiare, ma ormai le forze rimaste sono poche e i padroni di casa possono controllare il risultato senza troppi affanni. Grande rammarico per il Borgo a Buggiano, che dopo un primo tempo bruttino ha saputo disputare una bella ripresa, con quell'inspiegabile blackout di cinque minuti durante i quali l'Olmi ha pareggiato e poi operato il sorpasso. Per l'Olmi, una vittoria che sa di tranquillit&agrave;: le vacanze di Natale per la truppa di mister Romiti saranno sicuramente pi&ugrave; dolci, con questi preziosi tre punti in saccoccia. <b> Calciatoripi&ugrave;: Biagioni</b>, che entra dalla panchina e cambia il volto della partita (Olmi). Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI