• Juniores Provinciali GIR.A
  • Quarrata Olimpia
  • 3 - 0
  • Borgo a Buggiano


QUARRATA OLIMPIA: Mazzanti, Niccolai A., Bonechi, Dalì, Taddei, Paolini, Brafa, Paloka, Morelli N., Niccolai L., Morelli P. A disp.: Cardillo, Innocenti G., Lekaj, Innocenti E., Venturi, Spina, Nannini, Kamal, Ennouiti. All.: Francesco Palmesano.
BORGO A BUGGIANO: Raffaelli, Udorovich, Pacini, Danesi, Innocenti, Carrara, Paolini, Spicciani, Lemzizi, Giuliani, Torre. A disp.: Lombardi, Kefi E., Palmigiano, Morelli, Tonwe, Capitanini, Fagni. All.: Massimiliano Buonamici.

ARBITRO: Scartabelli di Pistoia.

RETI: Brafa, Niccolai A., Nannini.



Niente di nuovo in quel di Quarrata. La corazzata e capolista Olimpia conquista altri tre punti, come di consueto, e consolida, se mai ce ne fosse stato bisogno, il suo primato in classifica. Vittima sacrificale di turno è il Borgo a Buggiano. Il tre a zero finale è la perfetta fotografia della partita: un Quarrata cinico e spietato ha da subito azzannato alla giugulare gli ospiti, mettendoli sotto già al primo minuto e tenendoli in partita per circa mezz'ora, prima di affondare il colpo decisivo, la mazzata tremenda che chiude il discorso e manda tutti a letto. Il Borgo a Buggiano ha comunque disputato una partita coraggiosa, sintomatica dell'ottima preparazione alla gara da parte di mister Buonamici. La fortuna non è stata comunque molto generosa con gli Azzurri, che nonostante la voglia di far bene si è vista rovinare i piani dopo appena un minuto. Passano neanche sessanta secondi, infatti, e il Quarrata Olimpia conquista un giusto calcio di rigore per una scorrettezza commessa da un giocatore borghigiano in area di rigore: sul dischetto si presenta Brafa, che dagli undici metri, manco a dirlo, non sbaglia. Come detto, il Borgo a Buggiano prova a rientrare in partita, mentre il Quarrata sembra non voler sferrare l'attacco decisivo. Alla mezz'ora però arriva la rete che porta i padroni di casa sul due a zero e chiude ogni discorso: bravo Niccolai A. a crederci dopo una ribattuta all'interno dell'area di rigore ospite e a ribadire la palla in rete. Al di là del divario tecnico e fisico, davvero evidente, tra le due squadre, c'è comunque da dire che il Borgo a Buggiano nella seconda frazione di gioco se l'è anche giocata, arrivando a creare anche una bella occasione da gol con Capitanini, che prova il tiro dal limite dell'area ma viene fermato dall'intervento prodigioso di un difensore sulla linea di porta. L'ultima mezz'ora di gioco è disputata ad alti ritmi da entrambe le squadre: i padroni di casa cercano il tris, mentre gli ospiti vogliono togliersi lo sfizio di segnare la rete della bandiera in casa della capolista. La spunta, manco a dirlo, il Quarrata, che negli ultimi minuti della gara cala il tris: sugli sviluppi di un cross dalla destra di Niccolai A., Nannini (appena entrato in campo dalla panchina) si inserisce in area e dopo una prima respinta del portiere riesce a ribadire la palla in rete. Impressionante questo Quarrata, che con questa vittoria, la diciottesima in venti partite, sale a quota 55 punti in classifica. Il conto alla rovescia per la matematica conquista del titolo è iniziato.
Calciatoripiù: Paolini
(Borgo a Buggiano).

Ma. Da. QUARRATA OLIMPIA: Mazzanti, Niccolai A., Bonechi, Dal&igrave;, Taddei, Paolini, Brafa, Paloka, Morelli N., Niccolai L., Morelli P. A disp.: Cardillo, Innocenti G., Lekaj, Innocenti E., Venturi, Spina, Nannini, Kamal, Ennouiti. All.: Francesco Palmesano.<br >BORGO A BUGGIANO: Raffaelli, Udorovich, Pacini, Danesi, Innocenti, Carrara, Paolini, Spicciani, Lemzizi, Giuliani, Torre. A disp.: Lombardi, Kefi E., Palmigiano, Morelli, Tonwe, Capitanini, Fagni. All.: Massimiliano Buonamici.<br > ARBITRO: Scartabelli di Pistoia.<br > RETI: Brafa, Niccolai A., Nannini. Niente di nuovo in quel di Quarrata. La corazzata e capolista Olimpia conquista altri tre punti, come di consueto, e consolida, se mai ce ne fosse stato bisogno, il suo primato in classifica. Vittima sacrificale di turno &egrave; il Borgo a Buggiano. Il tre a zero finale &egrave; la perfetta fotografia della partita: un Quarrata cinico e spietato ha da subito azzannato alla giugulare gli ospiti, mettendoli sotto gi&agrave; al primo minuto e tenendoli in partita per circa mezz'ora, prima di affondare il colpo decisivo, la mazzata tremenda che chiude il discorso e manda tutti a letto. Il Borgo a Buggiano ha comunque disputato una partita coraggiosa, sintomatica dell'ottima preparazione alla gara da parte di mister Buonamici. La fortuna non &egrave; stata comunque molto generosa con gli Azzurri, che nonostante la voglia di far bene si &egrave; vista rovinare i piani dopo appena un minuto. Passano neanche sessanta secondi, infatti, e il Quarrata Olimpia conquista un giusto calcio di rigore per una scorrettezza commessa da un giocatore borghigiano in area di rigore: sul dischetto si presenta Brafa, che dagli undici metri, manco a dirlo, non sbaglia. Come detto, il Borgo a Buggiano prova a rientrare in partita, mentre il Quarrata sembra non voler sferrare l'attacco decisivo. Alla mezz'ora per&ograve; arriva la rete che porta i padroni di casa sul due a zero e chiude ogni discorso: bravo Niccolai A. a crederci dopo una ribattuta all'interno dell'area di rigore ospite e a ribadire la palla in rete. Al di l&agrave; del divario tecnico e fisico, davvero evidente, tra le due squadre, c'&egrave; comunque da dire che il Borgo a Buggiano nella seconda frazione di gioco se l'&egrave; anche giocata, arrivando a creare anche una bella occasione da gol con Capitanini, che prova il tiro dal limite dell'area ma viene fermato dall'intervento prodigioso di un difensore sulla linea di porta. L'ultima mezz'ora di gioco &egrave; disputata ad alti ritmi da entrambe le squadre: i padroni di casa cercano il tris, mentre gli ospiti vogliono togliersi lo sfizio di segnare la rete della bandiera in casa della capolista. La spunta, manco a dirlo, il Quarrata, che negli ultimi minuti della gara cala il tris: sugli sviluppi di un cross dalla destra di Niccolai A., Nannini (appena entrato in campo dalla panchina) si inserisce in area e dopo una prima respinta del portiere riesce a ribadire la palla in rete. Impressionante questo Quarrata, che con questa vittoria, la diciottesima in venti partite, sale a quota 55 punti in classifica. Il conto alla rovescia per la matematica conquista del titolo &egrave; iniziato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Paolini </b>(Borgo a Buggiano). Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI