• Allievi Provinciali GIR.A
  • Aglianese
  • 2 - 1
  • Montagna Pistoiese


AC.AGLIANESE: Giovannelli, Fidanzi, Taddei, Domulo, Bardazzi, Venturi, Lamiri, Passaretta, Vinci, Renzi, Spagnesi. A disp.: Benvenuti, Quaranta, Qafoku, Ibra, Roberto, Mazza. All.: Nicola Turi.
MONTAGNA P.SE: Sichi, Zeli, Pagliai L., Martinelli, Innocenti, Pagliai M., Bertini, Ferri, Matteini, Federzoni, Giovannelli. A disp.: Venturi, Paccagnini, Ciurea, Giuffreda, Colò, Portanova. All.: Andrea Vivarelli.

ARBITRO: Gullo di Pistoia.

RETI: 5' Pagliai M., 20', 70' Lamiri.



Ci pensa l'Academy Aglianese a fermare la corsa della Montagna Pistoiese: la squadra di mister Nicola Turi supera tra le mura amiche la squadra di Gavinana con un due a uno in rimonta. La partita sembra mettersi subito in salita per i padroni di casa, che al 5' passano già in svantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla rimane in area, si accende una mischia ed è lesto Pagliai M. a ribadire in rete da due passi. Sembra già tutto facile per la Montagna Pistoiese, ma si sa, mai cantare vittoria troppo presto. Con il passare dei minuti i padroni di casa iniziano a farsi sentire, rendendosi pericolosi a più riprese e trovando il gol del pareggio, meritato, al 20': bella verticalizzazione di Venturi per Lamiri, che si invola verso l'area ospite e vedendo il portiere fuori dai pali lo scavalca con un pallonetto morbido. Dopo il gol le due squadre iniziano a darsi battaglia a centrocampo, e non succede più niente di significativo. Nella ripresa torna a rendersi pericolosa l'Academy Aglianese, brava a prendere in mano le redini della partita e a costringere alle corse una Montagna Pistoiese irriconoscibile rispetto alle due brillanti prime uscite stagionali. Il gol dei padroni di casa è nell'aria, e arriva a dieci minuti dalla fine. Lamiri viene messo giù in area, il direttore di gara fischia e indica il dischetto del rigore. Dagli undici metri è lo stesso Lamiri a trasformare il penalty, mettendo a segno il gol del sorpasso. Nel finale i padroni di casa controllano il gol di vantaggio senza rischiare neanche troppo, e al triplice fischio possono festeggiare la conquista dei tre punti. Vittoria che vale doppio per l'Academy: perché è la prima in campionato, ma anche perché arriva contro una delle squadre più in forma di questo inizio di stagione. È indubbio che vincere contro una squadra sulla carta più forte conferisca una buona dose di autostima e fiducia in se stessi..Che possa essere la svolta nella stagione dell'Academy Aglianese?
Calciatoripiù: Lamiri
, man of the match in assoluto, prima con un pallonetto delizioso e poi nel finale freddissimo sul dischetto del rigore (Ac.Aglianese).

AC.AGLIANESE: Giovannelli, Fidanzi, Taddei, Domulo, Bardazzi, Venturi, Lamiri, Passaretta, Vinci, Renzi, Spagnesi. A disp.: Benvenuti, Quaranta, Qafoku, Ibra, Roberto, Mazza. All.: Nicola Turi.<br >MONTAGNA P.SE: Sichi, Zeli, Pagliai L., Martinelli, Innocenti, Pagliai M., Bertini, Ferri, Matteini, Federzoni, Giovannelli. A disp.: Venturi, Paccagnini, Ciurea, Giuffreda, Col&ograve;, Portanova. All.: Andrea Vivarelli.<br > ARBITRO: Gullo di Pistoia.<br > RETI: 5' Pagliai M., 20', 70' Lamiri. Ci pensa l'Academy Aglianese a fermare la corsa della Montagna Pistoiese: la squadra di mister Nicola Turi supera tra le mura amiche la squadra di Gavinana con un due a uno in rimonta. La partita sembra mettersi subito in salita per i padroni di casa, che al 5' passano gi&agrave; in svantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla rimane in area, si accende una mischia ed &egrave; lesto Pagliai M. a ribadire in rete da due passi. Sembra gi&agrave; tutto facile per la Montagna Pistoiese, ma si sa, mai cantare vittoria troppo presto. Con il passare dei minuti i padroni di casa iniziano a farsi sentire, rendendosi pericolosi a pi&ugrave; riprese e trovando il gol del pareggio, meritato, al 20': bella verticalizzazione di Venturi per Lamiri, che si invola verso l'area ospite e vedendo il portiere fuori dai pali lo scavalca con un pallonetto morbido. Dopo il gol le due squadre iniziano a darsi battaglia a centrocampo, e non succede pi&ugrave; niente di significativo. Nella ripresa torna a rendersi pericolosa l'Academy Aglianese, brava a prendere in mano le redini della partita e a costringere alle corse una Montagna Pistoiese irriconoscibile rispetto alle due brillanti prime uscite stagionali. Il gol dei padroni di casa &egrave; nell'aria, e arriva a dieci minuti dalla fine. Lamiri viene messo gi&ugrave; in area, il direttore di gara fischia e indica il dischetto del rigore. Dagli undici metri &egrave; lo stesso Lamiri a trasformare il penalty, mettendo a segno il gol del sorpasso. Nel finale i padroni di casa controllano il gol di vantaggio senza rischiare neanche troppo, e al triplice fischio possono festeggiare la conquista dei tre punti. Vittoria che vale doppio per l'Academy: perch&eacute; &egrave; la prima in campionato, ma anche perch&eacute; arriva contro una delle squadre pi&ugrave; in forma di questo inizio di stagione. &Egrave; indubbio che vincere contro una squadra sulla carta pi&ugrave; forte conferisca una buona dose di autostima e fiducia in se stessi..Che possa essere la svolta nella stagione dell'Academy Aglianese? <b> Calciatoripi&ugrave;: Lamiri</b>, man of the match in assoluto, prima con un pallonetto delizioso e poi nel finale freddissimo sul dischetto del rigore (Ac.Aglianese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI