• Allievi Provinciali GIR.A
  • Montecatini Murialdo
  • 6 - 3
  • Poggio a Caiano


MONTEC.MURIALDO: Igliori, Di Grazia, Pagni, Leonetti, Capaccioli, Guaspari, Sembranti, Vannucchi, Sturba, Giannini, Mochi. A disp.: Incerpi, Bellandi, Ferraro, Leskaj, Nelli, Meucci. All.: Petroni.
POGGIO A CAIANO: Fosi, Bonacchi (26' Baldini), Pini (69' Roggi), Bregza, Cantafio, Frosini (46' Fissi), Kulemani (26' Billo), Parretti (26' Gigli), Morini, Santini (75' Vinattieri), Senese (72' Ricci). A disp.: Marini, Bartolini. All.: Vezzani.

ARBITRO: Rossomandi di Pistoia.

RETI: 4' Sturba, 6', 60' Mochi, 14', 25' Sembranti, 39' Senese, 44' Bregza, 52' Giannini, 80' rig. Vinattieri.
NOTE: espulso Baldini (P) al 55'.



Gran vittoria del Montecatini Murialdo, che supera tra le mura amiche con un perentorio 6-3 il Poggio a Caiano. Dato il riposo forzato osservato dai poggesi nello scorso turno di campionato (la partita contro il Pescia non è stata disputata lo scorso weekend), per gli ospiti è la prima partita del girone di ritorno. L'ottava trasferta in treidici giornate per i poggesi, stavolta sul campo della seconda della classe, il Montecatini Murialdo, che intende confermare l'inseguimento alla capolista Ponte 2000. L'inizio è decisamente negativo per i ragazzi di mister Vezzani, che non riescono in alcun modo a fermare le giocate degli avversari, che imprimono una direzione unica alla partita e che realizzano quattro reti nell'arco dei primi venticinque minuti. Il Montecatini passa in vantaggio infatti già al 4' con Sturba che raccoglie una corta respinta di Fosi su cross di Giannini. Passano appena due minuti ed ecco il raddoppio locale al 6' con Mochi che realizza dall'interno dell'area. Al 14' i Termali calano il tris con Sembranti che effettua una discesa sulla sinistra di almeno trenta metri senza incontrare l'opposizione degli ospiti, entra in area e segna senza trovare intoppi. Infine, al 25' ancora con Sembranti in una azione molto simile alla precedente firma il quattro a zero. Vezzani cerca di scuotere i suoi effettuando tre cambi in contemporanea, sostituendo tutta la fascia destra. Qualcosa, complice anche un rilassamento dei locali, pare cambiare; il Poggio si affaccia nella metà campo avversaria, crea qualche pericolo e sul finire del primo tempo realizza il gol della bandiera: Baldini, proprio da destra, ruba palla, lancia Morini in fascia, questi serve Billo che la porta in area e mette in mezzo, permettendo a Senese di realizzare in mischia. Al rientro dall'intervallo il Poggio aggredisce la partita, realizzando il 4-2 con Bregza di testa su punizione di Santini. Adesso i poggesi riescono a mettere davvero paura ai locali, almeno fino al 52', quando un rimpallo al limite dell'area del Montecatini stava per favorire il Poggio, ma un difensore locale libera e dall'azione in contropiede scaturisce il quinto gol dei locali con Giannini. Piove sul bagnato per il Poggio a Caiano, quando al 55' Baldini reagisce ingenuamente ad una provocazione avversaria e viene espulso dal direttore di gara che grazia, inspiegabilmente, invece, l'attaccante locale. Qui la partita si chiude. Il Montecatini, poi, realizza ancora con Mochi una rete originata da un probabile fallo su un difensore del Poggio in area non ravvisato dall'arbitro che nel secondo tempo ci è parso un po' in confusione; nell'occasione viene espulso anche il guardalinee degli ospiti per proteste. Allo scadere gioia personale per Vinattieri che trasforma il rigore conquistato da Billo con una bella azione personale. Finisce così 6-3 per il Montecatini Murialdo, che fa il suo dovere e conquista i tre punti, come previsto, salendo a quota 34 in classifica, sempre a -6 dal Ponte 2000. Il campionato è ancora lungo, e nonostante il pesante distacco dalla capolista il Montecatini dimostra settimana dopo settimana di essere una grande squadra, e sicuramente ha tutte le carte in regola per provare a mettere in seria difficoltà i pontigiani nel corso del girone di ritorno. Un applauso comunque al Poggio: il carattere c'è, e ora la squadra di mister Vezzani deve riuscire a tirarlo fuori anche negli incontri più abbordabili; intanto il Poggio è atteso da due partite casalinghe contro il Ramini e, nel recupero della prima giornata non disputata per la nebbia, contro il Pescia. Sarà necessaria per i poggesi la stessa grinta per conquistare i punti necessari per risalire in classifica.

MONTEC.MURIALDO: Igliori, Di Grazia, Pagni, Leonetti, Capaccioli, Guaspari, Sembranti, Vannucchi, Sturba, Giannini, Mochi. A disp.: Incerpi, Bellandi, Ferraro, Leskaj, Nelli, Meucci. All.: Petroni.<br >POGGIO A CAIANO: Fosi, Bonacchi (26' Baldini), Pini (69' Roggi), Bregza, Cantafio, Frosini (46' Fissi), Kulemani (26' Billo), Parretti (26' Gigli), Morini, Santini (75' Vinattieri), Senese (72' Ricci). A disp.: Marini, Bartolini. All.: Vezzani.<br > ARBITRO: Rossomandi di Pistoia.<br > RETI: 4' Sturba, 6', 60' Mochi, 14', 25' Sembranti, 39' Senese, 44' Bregza, 52' Giannini, 80' rig. Vinattieri.<br >NOTE: espulso Baldini (P) al 55'. Gran vittoria del Montecatini Murialdo, che supera tra le mura amiche con un perentorio 6-3 il Poggio a Caiano. Dato il riposo forzato osservato dai poggesi nello scorso turno di campionato (la partita contro il Pescia non &egrave; stata disputata lo scorso weekend), per gli ospiti &egrave; la prima partita del girone di ritorno. L'ottava trasferta in treidici giornate per i poggesi, stavolta sul campo della seconda della classe, il Montecatini Murialdo, che intende confermare l'inseguimento alla capolista Ponte 2000. L'inizio &egrave; decisamente negativo per i ragazzi di mister Vezzani, che non riescono in alcun modo a fermare le giocate degli avversari, che imprimono una direzione unica alla partita e che realizzano quattro reti nell'arco dei primi venticinque minuti. Il Montecatini passa in vantaggio infatti gi&agrave; al 4' con Sturba che raccoglie una corta respinta di Fosi su cross di Giannini. Passano appena due minuti ed ecco il raddoppio locale al 6' con Mochi che realizza dall'interno dell'area. Al 14' i Termali calano il tris con Sembranti che effettua una discesa sulla sinistra di almeno trenta metri senza incontrare l'opposizione degli ospiti, entra in area e segna senza trovare intoppi. Infine, al 25' ancora con Sembranti in una azione molto simile alla precedente firma il quattro a zero. Vezzani cerca di scuotere i suoi effettuando tre cambi in contemporanea, sostituendo tutta la fascia destra. Qualcosa, complice anche un rilassamento dei locali, pare cambiare; il Poggio si affaccia nella met&agrave; campo avversaria, crea qualche pericolo e sul finire del primo tempo realizza il gol della bandiera: Baldini, proprio da destra, ruba palla, lancia Morini in fascia, questi serve Billo che la porta in area e mette in mezzo, permettendo a Senese di realizzare in mischia. Al rientro dall'intervallo il Poggio aggredisce la partita, realizzando il 4-2 con Bregza di testa su punizione di Santini. Adesso i poggesi riescono a mettere davvero paura ai locali, almeno fino al 52', quando un rimpallo al limite dell'area del Montecatini stava per favorire il Poggio, ma un difensore locale libera e dall'azione in contropiede scaturisce il quinto gol dei locali con Giannini. Piove sul bagnato per il Poggio a Caiano, quando al 55' Baldini reagisce ingenuamente ad una provocazione avversaria e viene espulso dal direttore di gara che grazia, inspiegabilmente, invece, l'attaccante locale. Qui la partita si chiude. Il Montecatini, poi, realizza ancora con Mochi una rete originata da un probabile fallo su un difensore del Poggio in area non ravvisato dall'arbitro che nel secondo tempo ci &egrave; parso un po' in confusione; nell'occasione viene espulso anche il guardalinee degli ospiti per proteste. Allo scadere gioia personale per Vinattieri che trasforma il rigore conquistato da Billo con una bella azione personale. Finisce cos&igrave; 6-3 per il Montecatini Murialdo, che fa il suo dovere e conquista i tre punti, come previsto, salendo a quota 34 in classifica, sempre a -6 dal Ponte 2000. Il campionato &egrave; ancora lungo, e nonostante il pesante distacco dalla capolista il Montecatini dimostra settimana dopo settimana di essere una grande squadra, e sicuramente ha tutte le carte in regola per provare a mettere in seria difficolt&agrave; i pontigiani nel corso del girone di ritorno. Un applauso comunque al Poggio: il carattere c'&egrave;, e ora la squadra di mister Vezzani deve riuscire a tirarlo fuori anche negli incontri pi&ugrave; abbordabili; intanto il Poggio &egrave; atteso da due partite casalinghe contro il Ramini e, nel recupero della prima giornata non disputata per la nebbia, contro il Pescia. Sar&agrave; necessaria per i poggesi la stessa grinta per conquistare i punti necessari per risalire in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI