• Allievi Provinciali GIR.A
  • Aglianese
  • 1 - 2
  • Ponte 2000


AC.AGLIANESE: Giovannelli, Fidanzi, Taddei, Domolo, Bardazzi, Venturi, Laamiri, Marradi, Qafoku, Mazza, Magnolfi. A disp.: Simonetti, Roberto, Vinci, Meciti, Nencini. All.: Nicola Turi.
PONTE 2000: Rosellini, Malucchi, Maltagliati, Ferrara, Pagni, Cappelli, Doretti, Miggiano, Valeri G., Sali, D'Acunti. A disp.: Bandecchi, Barilari, Ercoli, Galligani E., Valeri F., Ramos De Jesus, Galligani A., Di Galante. All.: Gabriele Martini.

ARBITRO: Pisaneschi di Pistoia.

RETI: 42' Sali, 69' Pagni, 79' Nencini.
NOTE: espulso Domolo (A) al 62'.



Procede spedita la marcia del Ponte 2000, che espugna anche Agliana nella difficile sfida contro l'Academy quarta in classifica. Una partita da non sottovalutare per i pontigiani, che sono stati bravi d'altronde ad affrontarla con lo spirito giusto e con la determinazione necessaria per riuscire a portare a casa i tre punti. Davvero una bella partita, giocata molto bene da entrambe le squadre, anche dai padroni di casa, che nonostante il livello degli avversari hanno provato a fare la loro gara, senza arretrare di un millimetro. La squadra locale parte bene nel primo tempo, conquistando metri di campo e mettendo in difficoltà un Ponte 2000 inizialmente timido, strano a dirsi. Attorno al quarto d'ora comunque gli ospiti iniziano a premere, e si rendono pericolosi con un tiro dal limite dell'area di Valeri G., con la palla che sfila di un soffio a lato del palo. Ancora Ponte 2000 pericoloso poco dopo in mischia, ma niente di fatto. I neroverdi provano ad alleggerire la situazione con qualche contropiede veloce, pur senza riuscire a rendersi mai davvero pericolosi. Il primo tempo si chiude così a reti inviolate: meglio, come prevedibile, il Ponte 2000 a livello di gioco, ma l'Academy Aglianese non ha affatto sfigurato e soprattutto non ha corso grossi rischi. Nella ripresa però la musica cambia. Appena scese in campo le due squadre si ha la netta sensazione di una crescita esponenziale degli ospiti, che dopo appena due minuti si portano in vantaggio con il loro numero 10 e capitano, Sali. Quest'ultimo vince un contrasto al limite dell'area con Venturi, arriva a fronteggiare la porta e trafigge il portiere Giovannelli con un tocco delicato che gli passa sotto le gambe. Le cose si mettono subito male per i padroni di casa: il Ponte 2000 tiene la palla con furbizia, e la partita si incattivisce. Ne fa le spese il numero 4 neroverde Domolo, che al 62' si becca il secondo giallo di giornata e di conseguenza il rosso, lasciando i suoi in dieci uomini. Le cose vanno ancora peggio per la squadra di casa, che al 69' capitola nuovamente: il Ponte 2000 si porta sul due a zero. Bel tiro dal limite dei Pagni trova la deviazione decisiva di Marradi: la palla carambola in rete, ingannando l'incolpevole Giovannelli. Visto che la palla era comunque indirizzata nello specchio della porta, la rete è da attribuire al giocatore del Ponte 2000, e non si tratta di autorete. A questo punto la partita si spegne: negli ultimi dieci minuti della gara il Ponte si preoccupa di mantenere le due reti di vantaggio, mentre dal canto suo l'Academy Aglianese prova senza troppa convinzione a riaprire la partita. Al 79' arriva il gol della bandiera dei neroverdi: gran colpo di testa su calcio d'angolo di Nencini, subito decisivo appena entrato in campo; molto bella la sua zuccata, una conclusione potente e secca che si infila all'angolino. Nei minuti di recupero l'Academy Aglianese prova ad attaccare alla disperata alla ricerca del pareggio, ma è troppo tardi, perché il Ponte 2000 tiene palla e non rischia. Vittoria meritata per il Ponte 2000, squadra fortissima e che merita davvero la vetta della classifica. Un po' di rammarico per i neroverdi, che hanno concesso due reti comunque evitabili: la sconfitta sarebbe probabilmente arrivata lo stesso contro la corazzata pontigiana, ma rimane comunque la prova positiva dei ragazzi di mister Turi.

Ma. Da. AC.AGLIANESE: Giovannelli, Fidanzi, Taddei, Domolo, Bardazzi, Venturi, Laamiri, Marradi, Qafoku, Mazza, Magnolfi. A disp.: Simonetti, Roberto, Vinci, Meciti, Nencini. All.: Nicola Turi.<br >PONTE 2000: Rosellini, Malucchi, Maltagliati, Ferrara, Pagni, Cappelli, Doretti, Miggiano, Valeri G., Sali, D'Acunti. A disp.: Bandecchi, Barilari, Ercoli, Galligani E., Valeri F., Ramos De Jesus, Galligani A., Di Galante. All.: Gabriele Martini.<br > ARBITRO: Pisaneschi di Pistoia.<br > RETI: 42' Sali, 69' Pagni, 79' Nencini.<br >NOTE: espulso Domolo (A) al 62'. Procede spedita la marcia del Ponte 2000, che espugna anche Agliana nella difficile sfida contro l'Academy quarta in classifica. Una partita da non sottovalutare per i pontigiani, che sono stati bravi d'altronde ad affrontarla con lo spirito giusto e con la determinazione necessaria per riuscire a portare a casa i tre punti. Davvero una bella partita, giocata molto bene da entrambe le squadre, anche dai padroni di casa, che nonostante il livello degli avversari hanno provato a fare la loro gara, senza arretrare di un millimetro. La squadra locale parte bene nel primo tempo, conquistando metri di campo e mettendo in difficolt&agrave; un Ponte 2000 inizialmente timido, strano a dirsi. Attorno al quarto d'ora comunque gli ospiti iniziano a premere, e si rendono pericolosi con un tiro dal limite dell'area di Valeri G., con la palla che sfila di un soffio a lato del palo. Ancora Ponte 2000 pericoloso poco dopo in mischia, ma niente di fatto. I neroverdi provano ad alleggerire la situazione con qualche contropiede veloce, pur senza riuscire a rendersi mai davvero pericolosi. Il primo tempo si chiude cos&igrave; a reti inviolate: meglio, come prevedibile, il Ponte 2000 a livello di gioco, ma l'Academy Aglianese non ha affatto sfigurato e soprattutto non ha corso grossi rischi. Nella ripresa per&ograve; la musica cambia. Appena scese in campo le due squadre si ha la netta sensazione di una crescita esponenziale degli ospiti, che dopo appena due minuti si portano in vantaggio con il loro numero 10 e capitano, Sali. Quest'ultimo vince un contrasto al limite dell'area con Venturi, arriva a fronteggiare la porta e trafigge il portiere Giovannelli con un tocco delicato che gli passa sotto le gambe. Le cose si mettono subito male per i padroni di casa: il Ponte 2000 tiene la palla con furbizia, e la partita si incattivisce. Ne fa le spese il numero 4 neroverde Domolo, che al 62' si becca il secondo giallo di giornata e di conseguenza il rosso, lasciando i suoi in dieci uomini. Le cose vanno ancora peggio per la squadra di casa, che al 69' capitola nuovamente: il Ponte 2000 si porta sul due a zero. Bel tiro dal limite dei Pagni trova la deviazione decisiva di Marradi: la palla carambola in rete, ingannando l'incolpevole Giovannelli. Visto che la palla era comunque indirizzata nello specchio della porta, la rete &egrave; da attribuire al giocatore del Ponte 2000, e non si tratta di autorete. A questo punto la partita si spegne: negli ultimi dieci minuti della gara il Ponte si preoccupa di mantenere le due reti di vantaggio, mentre dal canto suo l'Academy Aglianese prova senza troppa convinzione a riaprire la partita. Al 79' arriva il gol della bandiera dei neroverdi: gran colpo di testa su calcio d'angolo di Nencini, subito decisivo appena entrato in campo; molto bella la sua zuccata, una conclusione potente e secca che si infila all'angolino. Nei minuti di recupero l'Academy Aglianese prova ad attaccare alla disperata alla ricerca del pareggio, ma &egrave; troppo tardi, perch&eacute; il Ponte 2000 tiene palla e non rischia. Vittoria meritata per il Ponte 2000, squadra fortissima e che merita davvero la vetta della classifica. Un po' di rammarico per i neroverdi, che hanno concesso due reti comunque evitabili: la sconfitta sarebbe probabilmente arrivata lo stesso contro la corazzata pontigiana, ma rimane comunque la prova positiva dei ragazzi di mister Turi. Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI