• Allievi Provinciali GIR.A
  • Alta Valdinievole
  • 0 - 0
  • Borgo a Buggiano


ALTA VALD.: Basili, Lollini, Scarfò, Aronni, Covino, Villani, Manzin, Paci, Bovani, Quochi, Bruni. A disp.: Bianconi, Arcangioli, Baldecchi, Bartoli, Papini, Vanvitelli, Simoncini. All.: Marco Vendrame.
BORGO A BUGGIANO: Disegni, Lombardi, Fioravanti, Melosi, Di Vita, Matteoni, Frediani, Casucci, Ferro, Verreschi, Gassani. A disp.: Morettoni, Russo, Ansuini, Lombardo, Pucci, Finelli. All.: Paolo Casucci.

ARBITRO: Nesi di Pistoia.



Pareggio a reti inviolate tra Alta Valdinievole e Borgo a Buggiano. Il risultato è giusto: attacchi imballati e difesa praticamente perfette, non sarebbe potuta finire altrimenti. Al netto delle occasioni, forse avrebbe meritato un pochino di più la squadra azzurra, che però concretamente non ha quasi mai creato davvero pericoli degni di nota, ad eccezione di un paio di occasioni. Il primo tempo è molto equilibrato, con i padroni di casa che hanno almeno un'occasione con Bovani, che di testa su calcio d'angolo sfiora il gol. Le due squadre provano a giocare palla a terra, perciò la partita pur se povera di gol ed emozioni è comunque ben giocata da entrambe e piacevole da vedere. Il Borgo a Buggiano crea tanto, ma senza troppa decisione. Da segnalare per gli ospiti qualche tiro dal limite dell'area, per esempio con Casucci, che su sponda di Verreschi lascia partire una gran botta, forte ma angolata male; e una con Frediani, con la palla che però finisce a lato di poco. Nella ripresa riparte molto meglio la squadra ospite, mentre la squadra locale non riesce quasi a tirare in porta o almeno quando lo fa, lo fa senza impensierire il portiere azzurro. Il Borgo continua a creare e mister Casucci getta nella mischia un altro attaccante, Pucci, passando a due punte. Sintomatico della voglia dei borghigiani di portare a casa i tre punti. Il Borgo a Buggiano cresce ancora e continua a spingere, creando un'occasione da gol con Ferro, che calcia a lato, e poi con Gassani che su colpo di testa su calcio d'angolo mette alto di pochissimo. Arriviamo poi al 70', e all'occasione più grossa della partita: lancio di Casucci, sponda di Pucci, e tiro di Frediani che però si stampa sulla traversa. Porte stregate, per entrambe le squadre, e partita che si chiude giustamente a reti inviolate. Il Borgo a Buggiano sale a quota 32 punti, ed è un punto non da buttare quello conquistato al Mucci di Nievole, anche se per la sua lotta contro l'Academy Aglianese per il quarto posto sarebbe servito fare bottino pieno. Il campionato è comunque ancora lungo, e tutto può succedere.

ALTA VALD.: Basili, Lollini, Scarf&ograve;, Aronni, Covino, Villani, Manzin, Paci, Bovani, Quochi, Bruni. A disp.: Bianconi, Arcangioli, Baldecchi, Bartoli, Papini, Vanvitelli, Simoncini. All.: Marco Vendrame.<br >BORGO A BUGGIANO: Disegni, Lombardi, Fioravanti, Melosi, Di Vita, Matteoni, Frediani, Casucci, Ferro, Verreschi, Gassani. A disp.: Morettoni, Russo, Ansuini, Lombardo, Pucci, Finelli. All.: Paolo Casucci.<br > ARBITRO: Nesi di Pistoia. Pareggio a reti inviolate tra Alta Valdinievole e Borgo a Buggiano. Il risultato &egrave; giusto: attacchi imballati e difesa praticamente perfette, non sarebbe potuta finire altrimenti. Al netto delle occasioni, forse avrebbe meritato un pochino di pi&ugrave; la squadra azzurra, che per&ograve; concretamente non ha quasi mai creato davvero pericoli degni di nota, ad eccezione di un paio di occasioni. Il primo tempo &egrave; molto equilibrato, con i padroni di casa che hanno almeno un'occasione con Bovani, che di testa su calcio d'angolo sfiora il gol. Le due squadre provano a giocare palla a terra, perci&ograve; la partita pur se povera di gol ed emozioni &egrave; comunque ben giocata da entrambe e piacevole da vedere. Il Borgo a Buggiano crea tanto, ma senza troppa decisione. Da segnalare per gli ospiti qualche tiro dal limite dell'area, per esempio con Casucci, che su sponda di Verreschi lascia partire una gran botta, forte ma angolata male; e una con Frediani, con la palla che per&ograve; finisce a lato di poco. Nella ripresa riparte molto meglio la squadra ospite, mentre la squadra locale non riesce quasi a tirare in porta o almeno quando lo fa, lo fa senza impensierire il portiere azzurro. Il Borgo continua a creare e mister Casucci getta nella mischia un altro attaccante, Pucci, passando a due punte. Sintomatico della voglia dei borghigiani di portare a casa i tre punti. Il Borgo a Buggiano cresce ancora e continua a spingere, creando un'occasione da gol con Ferro, che calcia a lato, e poi con Gassani che su colpo di testa su calcio d'angolo mette alto di pochissimo. Arriviamo poi al 70', e all'occasione pi&ugrave; grossa della partita: lancio di Casucci, sponda di Pucci, e tiro di Frediani che per&ograve; si stampa sulla traversa. Porte stregate, per entrambe le squadre, e partita che si chiude giustamente a reti inviolate. Il Borgo a Buggiano sale a quota 32 punti, ed &egrave; un punto non da buttare quello conquistato al Mucci di Nievole, anche se per la sua lotta contro l'Academy Aglianese per il quarto posto sarebbe servito fare bottino pieno. Il campionato &egrave; comunque ancora lungo, e tutto pu&ograve; succedere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI