• Allievi Provinciali GIR.A
  • Giovani Vianova
  • 2 - 2
  • Ponte 2000


GIOV.VIA NOVA: Marzico, Masini, Bardelli, Cecchini, Fanti, Bonaguidi, Bertelli, Niccolai, Magherini, Methasani, Haxhiu. A disp.: Venturini, Piattelli, Colombo, De Simone, Bevacqua, Morini. All.: Osvaldo Romani.
PONTE 2000: Rosellini, Malucchi, Maltagliati, Ferrara, Pagni, Cappelli, Doretti, Miggiano A., Barilari, Sali, D'Acunti. A disp.: Bandecchi, Galligani, Valeri G., Valeri F., Ramos De Jesus. All.: Gabriele Martini.

ARBITRO: Lorenzi di Pistoia.

RETI: Bertelli 2, D'Acunti, Miggiano A.



Quando si assiste ad una partita del genere, c'è solo da alzarsi in piedi ed applaudire. Giovani Via Nova e Ponte 2000 regalano spettacolo, pareggiando per due a due alla Palagina . Lecito aspettarsi una bella partita, vista l'importanza del match: i terzi in classifica ospitano la capolista, la vera e propria corazzata del girone, in corsa spedita verso la conquista del titolo. Il pareggio sa di impresa per i ragazzi di mister Romani, che sono riusciti a fermare una squadra fortissima, che specialmente negli scontri diretti tende a non sbagliare mai. Per questo è un pareggio che vale tanto, arrivato al termine di una prestazione super, nella quale i padroni di casa avrebbero addirittura meritato qualcosina in più. Le distanze in classifica non cambiano, con i Giovani Via Nova che rimangono solidamente al terzo posto, ormai praticamente certo visto il vuoto alle loro spalle; stesso discorso per i pontigiani, ancora a debita distanza dal Murialdo, e con una partita in meno rispetto ai Termali. Parte meglio la squadra pontigiana nei primi dieci minuti: ritmi alti, ma nessuna delle due compagini sembra riuscire a spuntarla. Al 10', di punto in bianco, arriva la rete del vantaggio dei locali: Niccolai serve sulla destra Bertelli, che rientra con un gran movimento sul sinistro e lascia partire un gran tiro che si insacca all'angolino opposto (1-0). Delirio alla Palagina, con i locali che continuano a spingere: pochi minuti dopo, calcio di punizione di Methasani, il portiere ospite respinge e Bertelli arriva a calciare a botta sicura, ma un difensore ospite salva sulla linea. Ponte 2000 in grossa difficoltà, e questa è davvero una novità. È questo il copione di tutto il primo tempo: il Via Nova attacca a sprazzi, ma quando lo fa sembra davvero poter far male ad un Ponte 2000 stranamente non brillantissimo, anche per merito dei padroni di casa e della loro ottima partita. Nella ripresa, i pontigiani provano ad uscire dall'impasse, ma non riescono a trovare spazi nei quali inserirsi o giocare palla a terra. Così, è ancora il Via Nova a trovare la via del gol: bella triangolazione Methasani-Niccolai, la palla arriva ancora a Bertelli che calcia a fil di palo trafiggendo il portiere ospite. Impazzisce la Palagina, con i Giovani Via Nova in controllo del match. Ancora padroni di casa pericolosi, vicini al 3-0 con Bardelli, Niccolai e Methasani. Niccolai stesso si scatena alla mezz'ora, quando con uno show personale salta tre avversari, arriva davanti al portiere ma viene neutralizzato dall'ottima uscita di quest'ultimo. Il Via Nova, insomma, non riesce a chiuderla. Grave errore, quando si ha di fronte la capolista del campionato, un Ponte 2000 fortissimo, che è in vetta non per caso. I pontigiani mettono la quinta negli ultimi dieci minuti, e a 5' dalla fine accorciano le distanze con D'Acunti, che si tuffa su un pallone apparentemente innocuo sul secondo palo e lo corregge in rete per il 2-1. Adesso il Via Nova è per la prima volta in difficoltà: il Ponte 2000, galvanizzato, rientra in partita e a due minuti dalla fine trova il pareggio. Sugli sviluppi di un fallo laterale la palla arriva a Miggiano A., che con il piattone la spara all'angolino, imprendibile per Marzico. Esplode la festa degli ospiti, che riescono così a riprendere per i capelli una partita che sembrava ormai compromessa. Il pareggio penalizza sicuramente i padroni di casa, che fino a dieci minuti dalla fine avevano disputato la classifica partita perfetta, senza sbavature. C'è poco da fare contro questo Ponte 2000, però: questa squadra è incredibilmente forte, e nonostante le fisiologiche difficoltà che ogni tanto possono emergere, dà sempre la sensazione di poterla spuntare, in un modo o nell'altro. Tanto di cappello per questo Ponte, che davvero viaggia spedito verso il titolo, ma anche per il Via Nova, che ha saputo mettere in difficoltà la capolista come solamente poche altre squadre ci erano riuscite prima d'ora.

Ma. Da. GIOV.VIA NOVA: Marzico, Masini, Bardelli, Cecchini, Fanti, Bonaguidi, Bertelli, Niccolai, Magherini, Methasani, Haxhiu. A disp.: Venturini, Piattelli, Colombo, De Simone, Bevacqua, Morini. All.: Osvaldo Romani.<br >PONTE 2000: Rosellini, Malucchi, Maltagliati, Ferrara, Pagni, Cappelli, Doretti, Miggiano A., Barilari, Sali, D'Acunti. A disp.: Bandecchi, Galligani, Valeri G., Valeri F., Ramos De Jesus. All.: Gabriele Martini.<br > ARBITRO: Lorenzi di Pistoia.<br > RETI: Bertelli 2, D'Acunti, Miggiano A. Quando si assiste ad una partita del genere, c'&egrave; solo da alzarsi in piedi ed applaudire. Giovani Via Nova e Ponte 2000 regalano spettacolo, pareggiando per due a due alla Palagina . Lecito aspettarsi una bella partita, vista l'importanza del match: i terzi in classifica ospitano la capolista, la vera e propria corazzata del girone, in corsa spedita verso la conquista del titolo. Il pareggio sa di impresa per i ragazzi di mister Romani, che sono riusciti a fermare una squadra fortissima, che specialmente negli scontri diretti tende a non sbagliare mai. Per questo &egrave; un pareggio che vale tanto, arrivato al termine di una prestazione super, nella quale i padroni di casa avrebbero addirittura meritato qualcosina in pi&ugrave;. Le distanze in classifica non cambiano, con i Giovani Via Nova che rimangono solidamente al terzo posto, ormai praticamente certo visto il vuoto alle loro spalle; stesso discorso per i pontigiani, ancora a debita distanza dal Murialdo, e con una partita in meno rispetto ai Termali. Parte meglio la squadra pontigiana nei primi dieci minuti: ritmi alti, ma nessuna delle due compagini sembra riuscire a spuntarla. Al 10', di punto in bianco, arriva la rete del vantaggio dei locali: Niccolai serve sulla destra Bertelli, che rientra con un gran movimento sul sinistro e lascia partire un gran tiro che si insacca all'angolino opposto (1-0). Delirio alla Palagina, con i locali che continuano a spingere: pochi minuti dopo, calcio di punizione di Methasani, il portiere ospite respinge e Bertelli arriva a calciare a botta sicura, ma un difensore ospite salva sulla linea. Ponte 2000 in grossa difficolt&agrave;, e questa &egrave; davvero una novit&agrave;. &Egrave; questo il copione di tutto il primo tempo: il Via Nova attacca a sprazzi, ma quando lo fa sembra davvero poter far male ad un Ponte 2000 stranamente non brillantissimo, anche per merito dei padroni di casa e della loro ottima partita. Nella ripresa, i pontigiani provano ad uscire dall'impasse, ma non riescono a trovare spazi nei quali inserirsi o giocare palla a terra. Cos&igrave;, &egrave; ancora il Via Nova a trovare la via del gol: bella triangolazione Methasani-Niccolai, la palla arriva ancora a Bertelli che calcia a fil di palo trafiggendo il portiere ospite. Impazzisce la Palagina, con i Giovani Via Nova in controllo del match. Ancora padroni di casa pericolosi, vicini al 3-0 con Bardelli, Niccolai e Methasani. Niccolai stesso si scatena alla mezz'ora, quando con uno show personale salta tre avversari, arriva davanti al portiere ma viene neutralizzato dall'ottima uscita di quest'ultimo. Il Via Nova, insomma, non riesce a chiuderla. Grave errore, quando si ha di fronte la capolista del campionato, un Ponte 2000 fortissimo, che &egrave; in vetta non per caso. I pontigiani mettono la quinta negli ultimi dieci minuti, e a 5' dalla fine accorciano le distanze con D'Acunti, che si tuffa su un pallone apparentemente innocuo sul secondo palo e lo corregge in rete per il 2-1. Adesso il Via Nova &egrave; per la prima volta in difficolt&agrave;: il Ponte 2000, galvanizzato, rientra in partita e a due minuti dalla fine trova il pareggio. Sugli sviluppi di un fallo laterale la palla arriva a Miggiano A., che con il piattone la spara all'angolino, imprendibile per Marzico. Esplode la festa degli ospiti, che riescono cos&igrave; a riprendere per i capelli una partita che sembrava ormai compromessa. Il pareggio penalizza sicuramente i padroni di casa, che fino a dieci minuti dalla fine avevano disputato la classifica partita perfetta, senza sbavature. C'&egrave; poco da fare contro questo Ponte 2000, per&ograve;: questa squadra &egrave; incredibilmente forte, e nonostante le fisiologiche difficolt&agrave; che ogni tanto possono emergere, d&agrave; sempre la sensazione di poterla spuntare, in un modo o nell'altro. Tanto di cappello per questo Ponte, che davvero viaggia spedito verso il titolo, ma anche per il Via Nova, che ha saputo mettere in difficolt&agrave; la capolista come solamente poche altre squadre ci erano riuscite prima d'ora. Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI