• Allievi B GIR.A
  • QUARRATA OLIMPIA
  • 2 - 2
  • Aglianese


OLIMPIA: Trinci, Tazioli, Lahkdhar, Pratesi, Gjeka, Marcelli, Sali, Palma, Mazza, Brungaj, Acoraro. A disp.: Olmi, Tiezzi, Tucci, Florenzi. All.: Cialdi.
AC.AGLIANESE: Sina, Cappellini, Boni, Cecchi, Conti, Ibra, Lunardi, Marini, Passaretta, Rossi, Tissi. A disp.: Simonetti, Benfari, Gega, Ghelardi, Monteroppi. All.: Branchetti.

ARBITRO: Bevilacqua di Pistoia.

RETI: Acoraro 2, Boni, Tissi.



Pareggio nel classico Olimpia-Aglianese, partita che suscita sempre un fascino particolare per chi ama il calcio della zona. Nel corso del primo tempo sono i neroverdi a farsi preferire, giocando con applicazione e grande determinazione e portandosi meritatamente in vantaggio grazie a Tissi. I locali non dimostrano una reazione troppo veemente dal punto di vista caratteriale, ma ad equilibrare la contesa ci pensa Acoraro, che a pochi minuti dall'intervallo disegna un calcio di punizione magnifico che batte l'incolpevole Sina per l'1-1. Nella ripresa il copione della gara non cambia e l'Aglianese manifesta un maggior impatto sulla gara. Così al 57' Tissi semina il panico nell'area di rigore quarratina e dopo aver dribblato tre uomini insacca da pochi passi la rete del nuovo sorpasso ospite. A questo punto qualcosa scatta nella testa dei padroni di casa, che alzano il loro baricentro e iniziano a macinare gioco. I quarratini si conquistano un calcio di rigore, che il solito Acoraro trasforma senza esitazioni, e nel finale di partita fanno vedere gli spettri alla fin lì ottima Aglianese: in sequenza sono Mazza, Brungaj, Lahkdhar e Acoraro ad impegnare severamente Sina, ma la rete dell'agognato 3-2 non arriva e al triplice fischio del direttore di gara le due contendenti si dividono la posta in palio.
Pareggio sostanzialmente giusto in una gara che fino alla rete dell'1-2 era stata ben condotta dagli ospiti, ma che da quel momento ha virato bruscamente verso la parte quarratina. Due buone squadre che sicuramente ci faranno divertire durante tutto l'arco della stagione.

OLIMPIA: Trinci, Tazioli, Lahkdhar, Pratesi, Gjeka, Marcelli, Sali, Palma, Mazza, Brungaj, Acoraro. A disp.: Olmi, Tiezzi, Tucci, Florenzi. All.: Cialdi.<br >AC.AGLIANESE: Sina, Cappellini, Boni, Cecchi, Conti, Ibra, Lunardi, Marini, Passaretta, Rossi, Tissi. A disp.: Simonetti, Benfari, Gega, Ghelardi, Monteroppi. All.: Branchetti.<br > ARBITRO: Bevilacqua di Pistoia.<br > RETI: Acoraro 2, Boni, Tissi. Pareggio nel classico Olimpia-Aglianese, partita che suscita sempre un fascino particolare per chi ama il calcio della zona. Nel corso del primo tempo sono i neroverdi a farsi preferire, giocando con applicazione e grande determinazione e portandosi meritatamente in vantaggio grazie a Tissi. I locali non dimostrano una reazione troppo veemente dal punto di vista caratteriale, ma ad equilibrare la contesa ci pensa Acoraro, che a pochi minuti dall'intervallo disegna un calcio di punizione magnifico che batte l'incolpevole Sina per l'1-1. Nella ripresa il copione della gara non cambia e l'Aglianese manifesta un maggior impatto sulla gara. Cos&igrave; al 57' Tissi semina il panico nell'area di rigore quarratina e dopo aver dribblato tre uomini insacca da pochi passi la rete del nuovo sorpasso ospite. A questo punto qualcosa scatta nella testa dei padroni di casa, che alzano il loro baricentro e iniziano a macinare gioco. I quarratini si conquistano un calcio di rigore, che il solito Acoraro trasforma senza esitazioni, e nel finale di partita fanno vedere gli spettri alla fin l&igrave; ottima Aglianese: in sequenza sono Mazza, Brungaj, Lahkdhar e Acoraro ad impegnare severamente Sina, ma la rete dell'agognato 3-2 non arriva e al triplice fischio del direttore di gara le due contendenti si dividono la posta in palio.<br >Pareggio sostanzialmente giusto in una gara che fino alla rete dell'1-2 era stata ben condotta dagli ospiti, ma che da quel momento ha virato bruscamente verso la parte quarratina. Due buone squadre che sicuramente ci faranno divertire durante tutto l'arco della stagione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI