• Allievi B GIR.A
  • Borgo a Buggiano
  • 1 - 3
  • Montecatini Murialdo


BORGO A BUGGIANO: Pagni M., Bartolini, Romoli, Conti, Bruni, Molinaro, Pagni D., Fuoco, Pieri, D'Antonio, Gavazzi. A disp.: Massaro, Maggio, Degl'Innocenti, Giuntoli. All.: Simone Gagliardi.
MONTEC.MURIALDO: Gega, Pagni, Bellandi, Dini, Simoncini, Ciacia, Mariotti, Potenza, Isola, Iannella, Rago. A disp.: Marzuoli, Pellicci, Bongarzoni, Blandino, Leslas. All.: Mario Serino.

ARBITRO: Bevilacqua di Pistoia.

RETI: Bellandi, Marzuoli, autorete pro Montecatini Murialdo, Gavazzi.



Il Montecatini si aggiudica il derby della Valdinievole nella categoria Allievi B, ottenendo un importante successo sullo storico e rinnovato campo del Bonelli di Borgo a Buggiano. Partita con toni agonistici elevati ma correttissima, vista anche la posta in palio. I padroni di casa di mister Gagliardi accusano diverse assenze, ma ormai la cosa si presenta ogni fine settimana, costringendo così il tecnico ad optare per un assetto tattico piuttosto difensivista. Davanti a Pagni sono schierati Bruni, Bartolini, Romoli e Molinaro, con Fuoco, Conti e Pagni D. a centrocampo; sulla trequarti D'Antonio, sulle fasce Gavazzi e Pieri. Il Montecatini nei primi minuti è padrone del gioco anche se non riesce mai a rendersi veramente pericoloso. Al 15' il Montecatini passa in vantaggio grazie a Bellandi, lesto a calciare una palla vacante all'interno dell'area di rigore, anche se l'azione era probabilmente viziata da un fuorigioco non rilevato dal direttore di gara. Con il vantaggio acquisito il Montecatini si abbassa e questo permette al Borgo di prendere campo e di andare vicino al gol del pareggio in diverse occasioni: ricordiamo alcuni interventi importanti del portiere ospite Gega su Pieri, Pagni e Gavazzi, ma il risultato non cambia e si va al riposo con il vantaggio di 1 a 0 degli ospiti biancocelesti. A inizio ripresa le squadre si presentano con i soliti effettivi, ma è il Borgo a spingere di più e dopo solo pochi minuti di gioco ha un'occasione clamorosa per pareggiare grazie ad un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per fallo su D'Antonio. Purtroppo per la squadra borghigiana, lo stesso D'Antonio spara alto il penalty, lasciando così invariato il risultato. Come spesso accade nel calcio, gol sbagliato gol subito: il Montecatini è fortunato a trovare da calcio d'angolo, grazie ad una sfortunata autorete di un difensore borghigiano, la rete del raddoppio e a mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale. La reazione del Borgo, che non ci sta a perdere, è veemente e grazie ad una ripartenza lo sgusciante Pieri viene messo nelle condizioni di battere a rete: il suo tiro a incrociare costringe l'estremo difensore ospite a respingere corto il pallone, che torna all'interno dell'area di rigore facilitando così il successivo tap-in vincente di Gavazzi (1-2). Gol dei padroni di casa e partita riaperta, tabellino che recita così 2 a 1 a favore degli ospiti. Il Borgo a questo punto ci crede e crea diverse occasioni con diversi effettivi, ma il portiere ospite è attento e riesce a sventare ogni possibile insidia. Sul finire della gara, con il Borgo che è tutto riversato nella metà campo avversaria, il Montecatini Murialdo trova grazie al neo entrato Marzuoli il terzo gol mettendo fine alle speranza dei padroni di casa di poter rimontare. Dopo 80' di gioco e il relativo recupero l'arbitro dichiara concluse le ostilità, con la vittoria degli ospiti per 3 a 1. A fine partita nonostante la battaglia sportiva appena conclusa i ragazzi in campo si salutano e si abbracciano dando un bell'esempio di cosa vuol dire lealtà e rispetto. Il Montecatini è stato abile, cinico e fortunato ad approfittare delle poche occasioni concesse loro dai padroni di casa, che dal canto loro si sono battuti ad armi pari contro un avversario che lo precede in classifica di diversi punti, mostrando segni di crescita evidente e alimentando una speranza di una possibile risalita in classifica.

Fabrizio Bruni BORGO A BUGGIANO: Pagni M., Bartolini, Romoli, Conti, Bruni, Molinaro, Pagni D., Fuoco, Pieri, D'Antonio, Gavazzi. A disp.: Massaro, Maggio, Degl'Innocenti, Giuntoli. All.: Simone Gagliardi.<br >MONTEC.MURIALDO: Gega, Pagni, Bellandi, Dini, Simoncini, Ciacia, Mariotti, Potenza, Isola, Iannella, Rago. A disp.: Marzuoli, Pellicci, Bongarzoni, Blandino, Leslas. All.: Mario Serino.<br > ARBITRO: Bevilacqua di Pistoia.<br > RETI: Bellandi, Marzuoli, autorete pro Montecatini Murialdo, Gavazzi. Il Montecatini si aggiudica il derby della Valdinievole nella categoria Allievi B, ottenendo un importante successo sullo storico e rinnovato campo del Bonelli di Borgo a Buggiano. Partita con toni agonistici elevati ma correttissima, vista anche la posta in palio. I padroni di casa di mister Gagliardi accusano diverse assenze, ma ormai la cosa si presenta ogni fine settimana, costringendo cos&igrave; il tecnico ad optare per un assetto tattico piuttosto difensivista. Davanti a Pagni sono schierati Bruni, Bartolini, Romoli e Molinaro, con Fuoco, Conti e Pagni D. a centrocampo; sulla trequarti D'Antonio, sulle fasce Gavazzi e Pieri. Il Montecatini nei primi minuti &egrave; padrone del gioco anche se non riesce mai a rendersi veramente pericoloso. Al 15' il Montecatini passa in vantaggio grazie a Bellandi, lesto a calciare una palla vacante all'interno dell'area di rigore, anche se l'azione era probabilmente viziata da un fuorigioco non rilevato dal direttore di gara. Con il vantaggio acquisito il Montecatini si abbassa e questo permette al Borgo di prendere campo e di andare vicino al gol del pareggio in diverse occasioni: ricordiamo alcuni interventi importanti del portiere ospite Gega su Pieri, Pagni e Gavazzi, ma il risultato non cambia e si va al riposo con il vantaggio di 1 a 0 degli ospiti biancocelesti. A inizio ripresa le squadre si presentano con i soliti effettivi, ma &egrave; il Borgo a spingere di pi&ugrave; e dopo solo pochi minuti di gioco ha un'occasione clamorosa per pareggiare grazie ad un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per fallo su D'Antonio. Purtroppo per la squadra borghigiana, lo stesso D'Antonio spara alto il penalty, lasciando cos&igrave; invariato il risultato. Come spesso accade nel calcio, gol sbagliato gol subito: il Montecatini &egrave; fortunato a trovare da calcio d'angolo, grazie ad una sfortunata autorete di un difensore borghigiano, la rete del raddoppio e a mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale. La reazione del Borgo, che non ci sta a perdere, &egrave; veemente e grazie ad una ripartenza lo sgusciante Pieri viene messo nelle condizioni di battere a rete: il suo tiro a incrociare costringe l'estremo difensore ospite a respingere corto il pallone, che torna all'interno dell'area di rigore facilitando cos&igrave; il successivo tap-in vincente di Gavazzi (1-2). Gol dei padroni di casa e partita riaperta, tabellino che recita cos&igrave; 2 a 1 a favore degli ospiti. Il Borgo a questo punto ci crede e crea diverse occasioni con diversi effettivi, ma il portiere ospite &egrave; attento e riesce a sventare ogni possibile insidia. Sul finire della gara, con il Borgo che &egrave; tutto riversato nella met&agrave; campo avversaria, il Montecatini Murialdo trova grazie al neo entrato Marzuoli il terzo gol mettendo fine alle speranza dei padroni di casa di poter rimontare. Dopo 80' di gioco e il relativo recupero l'arbitro dichiara concluse le ostilit&agrave;, con la vittoria degli ospiti per 3 a 1. A fine partita nonostante la battaglia sportiva appena conclusa i ragazzi in campo si salutano e si abbracciano dando un bell'esempio di cosa vuol dire lealt&agrave; e rispetto. Il Montecatini &egrave; stato abile, cinico e fortunato ad approfittare delle poche occasioni concesse loro dai padroni di casa, che dal canto loro si sono battuti ad armi pari contro un avversario che lo precede in classifica di diversi punti, mostrando segni di crescita evidente e alimentando una speranza di una possibile risalita in classifica. Fabrizio Bruni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI