• Allievi B GIR.A
  • Montecatini Murialdo
  • 0 - 1
  • Aglianese


MONTECATINI MURIALDO: Gega, Pagni, Bellandi, Ciacia, Simoncini (50' Leskaj), Rago, Birindelli (75' Bongarzone), Iannella, Potenza (63' Blandino), Dini, Marzuoli (71' Mariotti). A disp.: Pellicci, Mariotti, Isola, Leskaj, Bongarzone, Blandino. All.: Serino Mario.
ACADEMY AGLIANESE: Sina, Cappellini, Marini, Ibra, Boni, Cecchi, Bongi (63' Monteroppi), Passaretta, Nencini, Tissi (81' Rossi), Lunardi (51' Ghelardi). A disp.: Simonetti, Monteroppi, Gega, Rossi, Benfari, Ghelardi (82' Gega). All.: Pieri Stefano.

ARBITRO: Kercaj di Pistoia.

RETI: 22' Nencini.
NOTE: ammoniti al 33' Cecchi, 44' Simoncini, 50' Pagni, 52' Sina, 67' Monteroppi; espulso al 76' Cappellini.



Vento freddo e pioggia fanno da sfondo a questo match pomeridiano che vede impegnate due compagini che, sulla carta, si fronteggiano ad armi pari. La partenza è piuttosto blanda, entrambe le squadre si studiano e peccano di precisione nei passaggi. Così, per registrare la prima occasione della partita, bisogna aspettare l'8' con un tiro da distanza ravvicinata di Passaretta che sbatte però sul portiere. Capovolgimento di fronte e azione pericolosa targata Rago che, dopo aver ricevuto lo scarico di un compagno, spreca una buona occasione calciando in maniera debole e centrale dall'interno dell'area di rigore. L'Aglianese sembra gestire meglio il possesso della sfera e, al 15', è ancora Passaretta a presentarsi pericolosamente dalle parti di Gega ma il suo tiro viene ben bloccato dal numero 1 locale. Aumenta di giri l'intensità dell'offensiva ospite che, al 19', fallisce una ghiotta opportunità con Nencini che, solo a centro area, a pochi metri dalla porta angolo troppo il tiro spedendo a lato. Preludio al gol che comunque arriva tre minuti più tardi: è ancora l'asse Passaretta - Nencini a creare, con il primo che imbuca bene per il numero 9 neroverde il quale, liberatosi di un avversario, piazza la sfera con un radente che termina all'angolino basso. Il canovaccio della gara non cambia, i ragazzi di mister Serino non riescono a imbastire trame offensive degne di nota e danno l'impressione di vacillare pericolosamente quando attaccati per vie centrali; di fatti, nei minuti successivi, sono ancora gli ospiti a creare pericoli ma è bravo e attento in più di una circostanza Gega a neutralizzare le varie conclusioni a rete degli avversari. Nell'ultimo minuto di gioco clamorosa doppia occasione per la compagine di mister Pieri che con Passaretta prima e Nencini poi sfiorano il gol che avrebbe permesso di chiudere il primo tempo con un doppio vantaggio. Ripresa al via con il Montecatini chiamato alla reazione e l'approccio al secondo tempo sembra essere decisamente migliore da parte dei locali che mettono più grinta e precisione nelle loro giocate. Nonostante questo, è ancora l'Aglianese a sfiorare il gol con un bel tiro dal limite di Tissi che si spegne di poco a lato della porta. Finalmente arriva il primo squillo dei padroni di casa al 46' con Dini ma il suo mancino dai venti metri si perde alto sopra la traversa. Iniezione di fiducia per i locali che aumentano l'intensità del forcing e si rendono pericolosi al 47' con Rago che, di testa, manda alto da posizione favorevole. Meglio nella seconda frazione i bianco-azzurri che riescono a tenere in mano il pallino del gioco e provano a creare occasioni pericolose in fase offensiva: da una di queste ne nasce un'importante palla gol al 54' quando Potenza, ben imbeccato da Marzuoli, si presenta tutto solo a tu per tu con Sina ma si fa ipnotizzare calciando centralmente il pallone del possibile 1-1. Al 57' interessante occasione per gli ospiti con Ibra che esplode il destro da fuori spedendo la sfera a lato di pochi centimetri. Vicini al raddoppio ancora i neroverdi pochi minuti più tardi: Nencini serve un bel filtrante per Passeretta che entra in area, sterza saltando due giocatori ma perde l'attimo giusto per battere a rete e il suo tiro viene rimpallato in corner dal ritorno di un avversario. Al 70' è sfortunato Marini che, da pochi metri dalla porta, apre il piattone ma la sfera cozza contro il palo interno per poi venire spazzata via dalla difesa. Ultimi dieci di confusione generale, con il Montecatini riversato in avanti alla ricerca del pari e l'Aglianese che pecca di precisione nel capitalizzare i contropiedi a disposizione. All'80' chance per il pareggio non sfruttata da Mariotti che, all'interno dell'area di rigore, non dosa bene né potenza né precisione sparando alto il pallone che sarebbe valso l'1-1 per i suoi. Termina così sullo 0-1 un match molto infuocato nel finale con confusione e falli vari; risultato comunque giusto per quanto si è visto in campo oggi, con gli ospiti bravi ad andare in vantaggio ma molto spreconi e con i locali che hanno sulla coscienza un primo tempo giocato molto sottotono.
Calciatoripiù: Gega
(Montecatini Murialdo), salva i suoi in svariate occasioni tenendo in bilico il risultato fino all'ultimo; Nencini e Passaretta (Academy Aglianese), sono il pericolo numero uno per la retroguardia locale e, soprattutto nel primo tempo, creano tante occasioni interessanti.

Lorenzo Profili MONTECATINI MURIALDO: Gega, Pagni, Bellandi, Ciacia, Simoncini (50' Leskaj), Rago, Birindelli (75' Bongarzone), Iannella, Potenza (63' Blandino), Dini, Marzuoli (71' Mariotti). A disp.: Pellicci, Mariotti, Isola, Leskaj, Bongarzone, Blandino. All.: Serino Mario.<br >ACADEMY AGLIANESE: Sina, Cappellini, Marini, Ibra, Boni, Cecchi, Bongi (63' Monteroppi), Passaretta, Nencini, Tissi (81' Rossi), Lunardi (51' Ghelardi). A disp.: Simonetti, Monteroppi, Gega, Rossi, Benfari, Ghelardi (82' Gega). All.: Pieri Stefano.<br > ARBITRO: Kercaj di Pistoia.<br > RETI: 22' Nencini.<br >NOTE: ammoniti al 33' Cecchi, 44' Simoncini, 50' Pagni, 52' Sina, 67' Monteroppi; espulso al 76' Cappellini. Vento freddo e pioggia fanno da sfondo a questo match pomeridiano che vede impegnate due compagini che, sulla carta, si fronteggiano ad armi pari. La partenza &egrave; piuttosto blanda, entrambe le squadre si studiano e peccano di precisione nei passaggi. Cos&igrave;, per registrare la prima occasione della partita, bisogna aspettare l'8' con un tiro da distanza ravvicinata di Passaretta che sbatte per&ograve; sul portiere. Capovolgimento di fronte e azione pericolosa targata Rago che, dopo aver ricevuto lo scarico di un compagno, spreca una buona occasione calciando in maniera debole e centrale dall'interno dell'area di rigore. L'Aglianese sembra gestire meglio il possesso della sfera e, al 15', &egrave; ancora Passaretta a presentarsi pericolosamente dalle parti di Gega ma il suo tiro viene ben bloccato dal numero 1 locale. Aumenta di giri l'intensit&agrave; dell'offensiva ospite che, al 19', fallisce una ghiotta opportunit&agrave; con Nencini che, solo a centro area, a pochi metri dalla porta angolo troppo il tiro spedendo a lato. Preludio al gol che comunque arriva tre minuti pi&ugrave; tardi: &egrave; ancora l'asse Passaretta - Nencini a creare, con il primo che imbuca bene per il numero 9 neroverde il quale, liberatosi di un avversario, piazza la sfera con un radente che termina all'angolino basso. Il canovaccio della gara non cambia, i ragazzi di mister Serino non riescono a imbastire trame offensive degne di nota e danno l'impressione di vacillare pericolosamente quando attaccati per vie centrali; di fatti, nei minuti successivi, sono ancora gli ospiti a creare pericoli ma &egrave; bravo e attento in pi&ugrave; di una circostanza Gega a neutralizzare le varie conclusioni a rete degli avversari. Nell'ultimo minuto di gioco clamorosa doppia occasione per la compagine di mister Pieri che con Passaretta prima e Nencini poi sfiorano il gol che avrebbe permesso di chiudere il primo tempo con un doppio vantaggio. Ripresa al via con il Montecatini chiamato alla reazione e l'approccio al secondo tempo sembra essere decisamente migliore da parte dei locali che mettono pi&ugrave; grinta e precisione nelle loro giocate. Nonostante questo, &egrave; ancora l'Aglianese a sfiorare il gol con un bel tiro dal limite di Tissi che si spegne di poco a lato della porta. Finalmente arriva il primo squillo dei padroni di casa al 46' con Dini ma il suo mancino dai venti metri si perde alto sopra la traversa. Iniezione di fiducia per i locali che aumentano l'intensit&agrave; del forcing e si rendono pericolosi al 47' con Rago che, di testa, manda alto da posizione favorevole. Meglio nella seconda frazione i bianco-azzurri che riescono a tenere in mano il pallino del gioco e provano a creare occasioni pericolose in fase offensiva: da una di queste ne nasce un'importante palla gol al 54' quando Potenza, ben imbeccato da Marzuoli, si presenta tutto solo a tu per tu con Sina ma si fa ipnotizzare calciando centralmente il pallone del possibile 1-1. Al 57' interessante occasione per gli ospiti con Ibra che esplode il destro da fuori spedendo la sfera a lato di pochi centimetri. Vicini al raddoppio ancora i neroverdi pochi minuti pi&ugrave; tardi: Nencini serve un bel filtrante per Passeretta che entra in area, sterza saltando due giocatori ma perde l'attimo giusto per battere a rete e il suo tiro viene rimpallato in corner dal ritorno di un avversario. Al 70' &egrave; sfortunato Marini che, da pochi metri dalla porta, apre il piattone ma la sfera cozza contro il palo interno per poi venire spazzata via dalla difesa. Ultimi dieci di confusione generale, con il Montecatini riversato in avanti alla ricerca del pari e l'Aglianese che pecca di precisione nel capitalizzare i contropiedi a disposizione. All'80' chance per il pareggio non sfruttata da Mariotti che, all'interno dell'area di rigore, non dosa bene n&eacute; potenza n&eacute; precisione sparando alto il pallone che sarebbe valso l'1-1 per i suoi. Termina cos&igrave; sullo 0-1 un match molto infuocato nel finale con confusione e falli vari; risultato comunque giusto per quanto si &egrave; visto in campo oggi, con gli ospiti bravi ad andare in vantaggio ma molto spreconi e con i locali che hanno sulla coscienza un primo tempo giocato molto sottotono. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gega</b> (Montecatini Murialdo), salva i suoi in svariate occasioni tenendo in bilico il risultato fino all'ultimo; <b>Nencini </b>e <b>Passaretta </b>(Academy Aglianese), sono il pericolo numero uno per la retroguardia locale e, soprattutto nel primo tempo, creano tante occasioni interessanti. Lorenzo Profili




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI