• Allievi B GIR.A
  • Pescia Calcio
  • 1 - 2
  • Borgo a Buggiano


PESCIA: Domini, Stefanini, Nelli, Ricci, Ghironi, Pasqualetti, Matteoni, Cullhaj, Salvestrini, Francalanza T., Stefanini. A disp.: El Brakzi, Francalanza L., Marotto, Menegazzo, Puccinelli. All.: Alessandro Ricci.
BORGO A BUGGIANO: Pagni M., Bartolini, Romoli, Conti, Bruni, Molinaro, Pagni D., Fuoco, Pieri, D'Antonio, Gavazzi. A disp.: Massaro, Maggio, Degl'Innocenti, Giuntoli. All.: Simone Gagliardi.

ARBITRO: Ambruoso di Pontedera.

RETI: Pieri, Gavazzi, Salvestrini.



Sul campo neutro del Mucci della Nievole, causa indisponibilità degli impianti sportivi pesciatini, il Borgo a Buggiano si aggiudica di misura il derby contro il Pescia, su un terreno di gioco al limite della praticabilità, per la copiosa pioggia dei giorni precedenti. Entrambe le squadre presentano assenze più o meno pesanti, dovendo ricorrere all'aiuto di qualche ragazzo delle rispettive squadre Giovanissimi. Il Pescia parte bene e riesce a schiacciare la squadra ospite nella propria metà campo, riuscendo ad arrivare alla conclusione nei primi 10' di gioco in due occasioni, ma il portiere borghigiano, Pagni, si fa trovare pronto e sventa le minacce. Dopo i pericoli iniziali il Borgo comincia a prendere campo, la difesa composta da Bruni, Bartolini, Romoli e Molinaro comincia a prendere le misure agli avversari e a salire; il centrocampo con Pagni D., Fuoco, D'Antonio e Antonelli comincia a macinare gioco e le ali Gavazzi e Pieri risultano difficilmente marcabili. Proprio da una palla recuperata, Pieri, che sta attraversando un ottimo momento di forma, si invola a rete e con un forte tiro riesce a realizzare il gol del vantaggio per la propria squadra. Il Pescia accusa il colpo e il Borgo cerca di approfittarne arrivando alla conclusione in diverse occasioni, prima di nuovo con Pieri e successivamente con Gavazzi. Le squadre vanno al riposo sul risultato di 0-1 in favore degli ospiti borghigiani. Vantaggio meritato, visto le occasioni da rete costruite in un primo tempo agonisticamente e tecnicamente molto ben giocato. Le squadre si presentano a inizio ripresa con i soliti effettivi e come nei minuti iniziali della prima frazione è il Pescia ad avere il controllo del gioco. Il gioco risulta spezzettato, certo che il campo non aiuta le squadre. Da un fallo fischiato dopo la battuta di un calcio d'angolo, l'arbitro concede un calcio di rigore per il Pescia. Salvestrini, capitano e giocatore simbolo della squadra, si prende l'incombenza della battuta, ma la sua conclusione finisce alta. Come successo a parti invertite al Borgo nello scorso turno di campionato, dopo il rigore sbagliato della squadra di casa, arriva il raddoppio degli ospiti. Pagni D. e Antonelli duettano a centrocampo lanciando al momento opportuno Gavazzi, che si invola a rete e con estrema freddezza realizza il gol del raddoppio per la proprio squadra, mettendo a referto il quarto sigillo stagionale personale. Il Pescia non si rassegna alla sconfitta e forse in una delle poche occasioni concesse dagli avversari accorcia le distanze: sugli sviluppi di un calcio d'angolo in favore degli ospiti borghigiani, è bravo il Pescia a ripartire in contropiede con Salvestrini, che nonostante il tentativo disperato di Bruni, ultimo uomo della difesa ospite, è bravo a resistere e con un preciso tiro ad incrociare riesce a beffare il portiere Pagni. Con le distanze ridotte il Pescia si butta a capofitto nella metà campo ospite, entrambi gli allenatori pescano dalla panchina forze fresche con l'intento di tenere alti i ritmi della partita. Il risultato non cambia fino alla fine, nonostante la grande mole di gioco creata dal Pescia negli ultimi minuti di gioco: brava la retroguardia borghigiana a chiudere ogni spazio. Dopo 80' di gioco e il cospicuo recupero concesso, l'arbitro dichiara conclusa la partita con il risultato di 2 a 1 per gli ospiti borghigiani. Vittoria fortemente cercata quella dei ragazzi di mister Gagliardi, voluta e ottenuta con cuore e carattere, anche se quest'oggi un pizzico di fortuna, quella che era mancata domenica scorsa, è venuta in loro aiuto.

Fabrizio Bruni PESCIA: Domini, Stefanini, Nelli, Ricci, Ghironi, Pasqualetti, Matteoni, Cullhaj, Salvestrini, Francalanza T., Stefanini. A disp.: El Brakzi, Francalanza L., Marotto, Menegazzo, Puccinelli. All.: Alessandro Ricci.<br >BORGO A BUGGIANO: Pagni M., Bartolini, Romoli, Conti, Bruni, Molinaro, Pagni D., Fuoco, Pieri, D'Antonio, Gavazzi. A disp.: Massaro, Maggio, Degl'Innocenti, Giuntoli. All.: Simone Gagliardi.<br > ARBITRO: Ambruoso di Pontedera.<br > RETI: Pieri, Gavazzi, Salvestrini. Sul campo neutro del Mucci della Nievole, causa indisponibilit&agrave; degli impianti sportivi pesciatini, il Borgo a Buggiano si aggiudica di misura il derby contro il Pescia, su un terreno di gioco al limite della praticabilit&agrave;, per la copiosa pioggia dei giorni precedenti. Entrambe le squadre presentano assenze pi&ugrave; o meno pesanti, dovendo ricorrere all'aiuto di qualche ragazzo delle rispettive squadre Giovanissimi. Il Pescia parte bene e riesce a schiacciare la squadra ospite nella propria met&agrave; campo, riuscendo ad arrivare alla conclusione nei primi 10' di gioco in due occasioni, ma il portiere borghigiano, Pagni, si fa trovare pronto e sventa le minacce. Dopo i pericoli iniziali il Borgo comincia a prendere campo, la difesa composta da Bruni, Bartolini, Romoli e Molinaro comincia a prendere le misure agli avversari e a salire; il centrocampo con Pagni D., Fuoco, D'Antonio e Antonelli comincia a macinare gioco e le ali Gavazzi e Pieri risultano difficilmente marcabili. Proprio da una palla recuperata, Pieri, che sta attraversando un ottimo momento di forma, si invola a rete e con un forte tiro riesce a realizzare il gol del vantaggio per la propria squadra. Il Pescia accusa il colpo e il Borgo cerca di approfittarne arrivando alla conclusione in diverse occasioni, prima di nuovo con Pieri e successivamente con Gavazzi. Le squadre vanno al riposo sul risultato di 0-1 in favore degli ospiti borghigiani. Vantaggio meritato, visto le occasioni da rete costruite in un primo tempo agonisticamente e tecnicamente molto ben giocato. Le squadre si presentano a inizio ripresa con i soliti effettivi e come nei minuti iniziali della prima frazione &egrave; il Pescia ad avere il controllo del gioco. Il gioco risulta spezzettato, certo che il campo non aiuta le squadre. Da un fallo fischiato dopo la battuta di un calcio d'angolo, l'arbitro concede un calcio di rigore per il Pescia. Salvestrini, capitano e giocatore simbolo della squadra, si prende l'incombenza della battuta, ma la sua conclusione finisce alta. Come successo a parti invertite al Borgo nello scorso turno di campionato, dopo il rigore sbagliato della squadra di casa, arriva il raddoppio degli ospiti. Pagni D. e Antonelli duettano a centrocampo lanciando al momento opportuno Gavazzi, che si invola a rete e con estrema freddezza realizza il gol del raddoppio per la proprio squadra, mettendo a referto il quarto sigillo stagionale personale. Il Pescia non si rassegna alla sconfitta e forse in una delle poche occasioni concesse dagli avversari accorcia le distanze: sugli sviluppi di un calcio d'angolo in favore degli ospiti borghigiani, &egrave; bravo il Pescia a ripartire in contropiede con Salvestrini, che nonostante il tentativo disperato di Bruni, ultimo uomo della difesa ospite, &egrave; bravo a resistere e con un preciso tiro ad incrociare riesce a beffare il portiere Pagni. Con le distanze ridotte il Pescia si butta a capofitto nella met&agrave; campo ospite, entrambi gli allenatori pescano dalla panchina forze fresche con l'intento di tenere alti i ritmi della partita. Il risultato non cambia fino alla fine, nonostante la grande mole di gioco creata dal Pescia negli ultimi minuti di gioco: brava la retroguardia borghigiana a chiudere ogni spazio. Dopo 80' di gioco e il cospicuo recupero concesso, l'arbitro dichiara conclusa la partita con il risultato di 2 a 1 per gli ospiti borghigiani. Vittoria fortemente cercata quella dei ragazzi di mister Gagliardi, voluta e ottenuta con cuore e carattere, anche se quest'oggi un pizzico di fortuna, quella che era mancata domenica scorsa, &egrave; venuta in loro aiuto. Fabrizio Bruni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI