• Allievi B GIR.A
  • Borgo a Buggiano
  • 3 - 0
  • Casalguidi


BORGO A BUGGIANO: Massaro, Bartolini, Romoli, Pieri, Bruni, Parenti, Pagni D., Fuoco, Casucci, D'Antonio, Gavazzi. A disp.: Maggio, Degl'Innocenti, Giuntoli, Antonelli, Grossi. All.: Simone Gagliardi.
CASALGUIDI: Melani, Leporatti, Aiuti, Torrocci, Zini, Robusto, Tojalli, Mariotti, Bolognini, Pieraccioni, Monfardini. A disp.: Marchesin, Biagini, Querci, Sarno. All.: Bucciantini Giacomo.

ARBITRO: Gronchi di Pontedera.

RETI: Pagni, D'Antonio, Gavazzi.



Seconda vittoria consecutiva dei ragazzi di mister Gagliardi: con un perentorio 3 a 0 il Borgo supera un coriaceo Casalguidi. Borgo che si presenta in campo con alcune novità: tra i pali c'è il debutto del classe 2005 Massaro, a centro difesa oltre a Bruni c'è il rientro di capitan Parenti, dopo il brutto infortunio; a centrocampo debutta con i coetanei Casucci, il resto della squadra è completata da Bartolini, Romoli, Fuoco, D Antonio, Pieri, Gavazzi e Pagni. Il Casalguidi presenta alcune assenze ma tra le sue file ricordiamo ben quattro ragazzi che sono freschi di convocazione nella rappresentativa provinciale. Pochi minuti di gioco e Pagni intercetta un pallone nella trequarti ospite e di prima intenzione lascia partire un gran tiro di collo che va ad insaccarsi alla destra del portiere del Casalguidi mettendo così a referto il vantaggio dei padroni di casa. Siamo appena al quinto minuto di gioco e Pagni, autore del gol borghigiano è costretto ad abbandonare il campo a causa di uno scontro fortuito con un avversario, davvero sfortunato questo ragazzo, che non riesce ad avere continuità in questa stagione. Subentra così Antonelli, non nelle migliori condizioni visto che in settimana non si era potuto allenare. Il Casalguidi cerca subito una reazione, ma la squadra di casa copre bene ogni spazio concedendo ben poco agli avversari. Da una punizione sulla trequarti arriva il raddoppio dei padroni di casa: D'Antonio calcia forte verso la porta avversaria e una sfortunata deviazione di un difensore ospite rende vano ogni tentativo del portiere di intercettare la palla. Gol per il Borgo da assegnare a D'Antonio visto il nuovo regolamento della lega che attribuisce il gol, anche in presenza di deviazione di un avversario, a chi ha calciato, se la palla è indirizzata verso la porta. Il primo tempo si chiude con il risultato di 2 a 0 per il Borgo, bravo a capitalizzare le occasioni avute e a concedere ben poco agli avversari. Ripresa che si apre con gli ospiti in cerca del gol che possa riaprire la partita, ma i ragazzi di mister Gagliardi si chiudono bene e concedono ben poco.
Dopo dieci minuti di gioco, da un duetto a centrocampo tra Fuoco e Casucci quest'ultimo è bravo a pescare con un lancio di trenta metri Gavazzi, che grazie ad un ottimo controllo si presenta davanti al portiere avversario e con estrema precisione lo trafigge realizzando così la terza rete per la propria squadra. Il Casalguidi non ci sta e si butta a capofitto nella metà campo della squadra di casa: con il suo tridente offensivo costituito da Monfardini, Tojalli e Pieraccioni va diverse volte alla conclusione a rete e in una di queste colpisce anche il palo a portiere battuto. Il Borgo nonostante un po' di affanno nei minuti conclusivi regge l'urto offensivo degli ospiti, grazie all'ottimo atteggiamento difensivo e al buon debutto del baby portiere Massaro. Dopo ottanta minuti di gioco l'arbitro dichiara conclusa la partita con il risultato di 3 a 0 per i padroni di casa borghigiani, bravi a capitalizzare ogni occasione concessa loro e ottimi sotto il profilo difensivo. Un plauso lo merita il mister borghigiano Gagliardi che dopo le prime cinque sconfitte consecutive ha saputo rivitalizzare un gruppo di ragazzi sfiduciato, e con quattro successi nelle cinque partite successive ha agganciato l'ottavo posto, ancora in corsa per qualificarsi al girone di Merito.

Fabrizio Bruni BORGO A BUGGIANO: Massaro, Bartolini, Romoli, Pieri, Bruni, Parenti, Pagni D., Fuoco, Casucci, D'Antonio, Gavazzi. A disp.: Maggio, Degl'Innocenti, Giuntoli, Antonelli, Grossi. All.: Simone Gagliardi.<br >CASALGUIDI: Melani, Leporatti, Aiuti, Torrocci, Zini, Robusto, Tojalli, Mariotti, Bolognini, Pieraccioni, Monfardini. A disp.: Marchesin, Biagini, Querci, Sarno. All.: Bucciantini Giacomo.<br > ARBITRO: Gronchi di Pontedera.<br > RETI: Pagni, D'Antonio, Gavazzi. Seconda vittoria consecutiva dei ragazzi di mister Gagliardi: con un perentorio 3 a 0 il Borgo supera un coriaceo Casalguidi. Borgo che si presenta in campo con alcune novit&agrave;: tra i pali c'&egrave; il debutto del classe 2005 Massaro, a centro difesa oltre a Bruni c'&egrave; il rientro di capitan Parenti, dopo il brutto infortunio; a centrocampo debutta con i coetanei Casucci, il resto della squadra &egrave; completata da Bartolini, Romoli, Fuoco, D Antonio, Pieri, Gavazzi e Pagni. Il Casalguidi presenta alcune assenze ma tra le sue file ricordiamo ben quattro ragazzi che sono freschi di convocazione nella rappresentativa provinciale. Pochi minuti di gioco e Pagni intercetta un pallone nella trequarti ospite e di prima intenzione lascia partire un gran tiro di collo che va ad insaccarsi alla destra del portiere del Casalguidi mettendo cos&igrave; a referto il vantaggio dei padroni di casa. Siamo appena al quinto minuto di gioco e Pagni, autore del gol borghigiano &egrave; costretto ad abbandonare il campo a causa di uno scontro fortuito con un avversario, davvero sfortunato questo ragazzo, che non riesce ad avere continuit&agrave; in questa stagione. Subentra cos&igrave; Antonelli, non nelle migliori condizioni visto che in settimana non si era potuto allenare. Il Casalguidi cerca subito una reazione, ma la squadra di casa copre bene ogni spazio concedendo ben poco agli avversari. Da una punizione sulla trequarti arriva il raddoppio dei padroni di casa: D'Antonio calcia forte verso la porta avversaria e una sfortunata deviazione di un difensore ospite rende vano ogni tentativo del portiere di intercettare la palla. Gol per il Borgo da assegnare a D'Antonio visto il nuovo regolamento della lega che attribuisce il gol, anche in presenza di deviazione di un avversario, a chi ha calciato, se la palla &egrave; indirizzata verso la porta. Il primo tempo si chiude con il risultato di 2 a 0 per il Borgo, bravo a capitalizzare le occasioni avute e a concedere ben poco agli avversari. Ripresa che si apre con gli ospiti in cerca del gol che possa riaprire la partita, ma i ragazzi di mister Gagliardi si chiudono bene e concedono ben poco.<br >Dopo dieci minuti di gioco, da un duetto a centrocampo tra Fuoco e Casucci quest'ultimo &egrave; bravo a pescare con un lancio di trenta metri Gavazzi, che grazie ad un ottimo controllo si presenta davanti al portiere avversario e con estrema precisione lo trafigge realizzando cos&igrave; la terza rete per la propria squadra. Il Casalguidi non ci sta e si butta a capofitto nella met&agrave; campo della squadra di casa: con il suo tridente offensivo costituito da Monfardini, Tojalli e Pieraccioni va diverse volte alla conclusione a rete e in una di queste colpisce anche il palo a portiere battuto. Il Borgo nonostante un po' di affanno nei minuti conclusivi regge l'urto offensivo degli ospiti, grazie all'ottimo atteggiamento difensivo e al buon debutto del baby portiere Massaro. Dopo ottanta minuti di gioco l'arbitro dichiara conclusa la partita con il risultato di 3 a 0 per i padroni di casa borghigiani, bravi a capitalizzare ogni occasione concessa loro e ottimi sotto il profilo difensivo. Un plauso lo merita il mister borghigiano Gagliardi che dopo le prime cinque sconfitte consecutive ha saputo rivitalizzare un gruppo di ragazzi sfiduciato, e con quattro successi nelle cinque partite successive ha agganciato l'ottavo posto, ancora in corsa per qualificarsi al girone di Merito. Fabrizio Bruni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI