• Allievi B GIR.A
  • Pescia Calcio
  • 0 - 4
  • Giovani Vianova


PESCIA: Grassi, Stefanini, Nelli, Ricci, Ghironi, Pasqualetti, Demolli, Carmignani, Salvestrini, Gaglione, Matteoni. A disp.: Buonanno, Di Stasio, Giusti, Marotto, Menegazzo. All.: Alessandro Ricci.
GIOV.VIA NOVA: Marzico, Bonaguidi, Napolitano, Daki, Gori, Bartolomei, Battaglini, Miha, Martinelli, Di Stefano, Garzotto. A disp.: Guidotti, Villa, Rrakulli, Kullolli, Carmignani. All.: Giovanni Martinelli.

ARBITRO: Ghilardi Pole di Lucca.

RETI: Bonaguidi, Garzotto, Kullolli, Rrakulli.



Il primato è servito! I Giovani Via Nova rispettano il pronostico e superano in trasferta il fanalino di coda Pescia: 0-4 il risultato finale, che ben descrive la grande prova di forza di quella che è la nuova capolista del campionato. La squadra di mister Martinelli infatti approfitta dello scontro diretto tra Giovani Granata Monsummano e Olimpia, che si chiude sul pareggio per uno a uno: adesso i ragazzi di Pieve a Nievole sono soli al comando della classifica, +2 sui rivali di Monsummano e +5 su quelli di Quarrata. Non è però tutto semplice per il Via Nova, che deve fare i conti contro un Pescia mai arrendevole, ben messo in campo da mister Alessandro Ricci e bravo a rimanere in partita almeno fino a un quarto d'ora dalla fine. Non una passeggiata, insomma, per il Via Nova, contrariamente a quanto la classifica lasciava presupporre alla vigilia del match. Nel primo tempo, passano appena dieci minuti prima del vantaggio degli ospiti: la sblocca Bonaguidi, con un beffardo tiro-cross che un po' fortunosamente scavalca il portiere locale e si insacca (0-1). Il Pescia non demorde, e subito si riversa all'attacco: Salvestrini per poco non riesce ad approfittare di un clamoroso svarione del portiere ospite, che gli regala la palla ma che immediatamente riesce a rimediare deviandola in angolo. Il Via Nova riprende a macinare gioco, e al 35' trova il meritato raddoppio: bella giocata personale di Garzotto, che solo davanti al portiere segna con il piattone. Il primo tempo si chiude su questo risultato: Via Nova in controllo della partita, ma che carattere il Pescia! Nella ripresa, sembra iniziare meglio la squadra di casa, che al quarto d'ora guadagna un calcio di rigore per fallo sul solito imprendibile Salvestrini. Sul dischetto si presenta Ricci, che calcia bene ma trova la stupenda risposta di Marzico, bravo anche sulla ribattuta dello stesso Ricci a deviare in angolo con un intervento prodigioso. Scampato pericolo per il Via Nova, che si riversa all'attacco e nel finale segna le due reti della tranquillità. Il tris porta la firma di Kullolli, bravo a girare in rete il pallone con un gran colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione. C'è lo zampino di Kullolli anche nel quarto gol: il suo tiro da fuori area viene respinto corto dal portiere locale, e da due passi Rrakulli ribadisce in rete. Finisce così con il poker del Via Nova ai danni del Pescia. La copertina è tutta per il Via Nova, nuova capolista in solitaria del torneo; ma che carattere questo Pescia: continuando così, i ragazzi di mister Alessandro Ricci possono togliersi delle belle soddisfazioni e magari riuscire ad abbandonare l'ultimo posto in classifica; piazzamento che, vista la partita di oggi, sembra totalmente inguistificato.
Calciatoripiù: Salvestrini
, punta dei pesciatini che da sola riesce a mettere in apprensione l'intera retroguardia ospite (Pescia), Bonaguidi, autore del gol del vantaggio, e Marzico, che para un rigore e in un paio di occasioni salva i suoi (Giovani Via Nova).

Ma. Da. PESCIA: Grassi, Stefanini, Nelli, Ricci, Ghironi, Pasqualetti, Demolli, Carmignani, Salvestrini, Gaglione, Matteoni. A disp.: Buonanno, Di Stasio, Giusti, Marotto, Menegazzo. All.: Alessandro Ricci.<br >GIOV.VIA NOVA: Marzico, Bonaguidi, Napolitano, Daki, Gori, Bartolomei, Battaglini, Miha, Martinelli, Di Stefano, Garzotto. A disp.: Guidotti, Villa, Rrakulli, Kullolli, Carmignani. All.: Giovanni Martinelli.<br > ARBITRO: Ghilardi Pole di Lucca.<br > RETI: Bonaguidi, Garzotto, Kullolli, Rrakulli. Il primato &egrave; servito! I Giovani Via Nova rispettano il pronostico e superano in trasferta il fanalino di coda Pescia: 0-4 il risultato finale, che ben descrive la grande prova di forza di quella che &egrave; la nuova capolista del campionato. La squadra di mister Martinelli infatti approfitta dello scontro diretto tra Giovani Granata Monsummano e Olimpia, che si chiude sul pareggio per uno a uno: adesso i ragazzi di Pieve a Nievole sono soli al comando della classifica, +2 sui rivali di Monsummano e +5 su quelli di Quarrata. Non &egrave; per&ograve; tutto semplice per il Via Nova, che deve fare i conti contro un Pescia mai arrendevole, ben messo in campo da mister Alessandro Ricci e bravo a rimanere in partita almeno fino a un quarto d'ora dalla fine. Non una passeggiata, insomma, per il Via Nova, contrariamente a quanto la classifica lasciava presupporre alla vigilia del match. Nel primo tempo, passano appena dieci minuti prima del vantaggio degli ospiti: la sblocca Bonaguidi, con un beffardo tiro-cross che un po' fortunosamente scavalca il portiere locale e si insacca (0-1). Il Pescia non demorde, e subito si riversa all'attacco: Salvestrini per poco non riesce ad approfittare di un clamoroso svarione del portiere ospite, che gli regala la palla ma che immediatamente riesce a rimediare deviandola in angolo. Il Via Nova riprende a macinare gioco, e al 35' trova il meritato raddoppio: bella giocata personale di Garzotto, che solo davanti al portiere segna con il piattone. Il primo tempo si chiude su questo risultato: Via Nova in controllo della partita, ma che carattere il Pescia! Nella ripresa, sembra iniziare meglio la squadra di casa, che al quarto d'ora guadagna un calcio di rigore per fallo sul solito imprendibile Salvestrini. Sul dischetto si presenta Ricci, che calcia bene ma trova la stupenda risposta di Marzico, bravo anche sulla ribattuta dello stesso Ricci a deviare in angolo con un intervento prodigioso. Scampato pericolo per il Via Nova, che si riversa all'attacco e nel finale segna le due reti della tranquillit&agrave;. Il tris porta la firma di Kullolli, bravo a girare in rete il pallone con un gran colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione. C'&egrave; lo zampino di Kullolli anche nel quarto gol: il suo tiro da fuori area viene respinto corto dal portiere locale, e da due passi Rrakulli ribadisce in rete. Finisce cos&igrave; con il poker del Via Nova ai danni del Pescia. La copertina &egrave; tutta per il Via Nova, nuova capolista in solitaria del torneo; ma che carattere questo Pescia: continuando cos&igrave;, i ragazzi di mister Alessandro Ricci possono togliersi delle belle soddisfazioni e magari riuscire ad abbandonare l'ultimo posto in classifica; piazzamento che, vista la partita di oggi, sembra totalmente inguistificato.<b> Calciatoripi&ugrave;: Salvestrini</b>, punta dei pesciatini che da sola riesce a mettere in apprensione l'intera retroguardia ospite (Pescia), <b>Bonaguidi</b>, autore del gol del vantaggio, e <b>Marzico</b>, che para un rigore e in un paio di occasioni salva i suoi (Giovani Via Nova). Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI