• Allievi B GIR.A
  • Ramini
  • 4 - 0
  • Borgo a Buggiano


RAMINI: Michelozzi, Fasil Kifle, Dodaj, Mantice, Ruffoli, Palaj G., Caprio, Palaj D., Scalise, Boschi, Bergamini. A disp.: Camatti, Gjura, Frosi, Pacini, Muja, Di Maio, Bergamini. All.: Mascali Orazio.
BORGO A BUGGIANO: Grossi, Bartolini, Romoli, Antonelli C., Bruni, Parenti, Fuoco, Antonelli G., Pieri, D'Antonio, Gavazzi. A disp.: Maggio, Degl'Innocenti. All.: Simone Gagliardi.

ARBITRO: Silva di Pistoia.

RETI: Palaj G., Mantice, Gjura, Pacini.



Con un rotondo 4 a 0 il Ramini supera un Borgo a Buggiano sottotono. Su un terreno di gioco al limite della praticabilità e in alcune zone completamente inagibile, il maggiore peso fisico e una più convincente aggressività permettono ai padroni di casa di aggiudicarsi l'incontro. Da evidenziare le diverse assenze degli ospiti, tra cui entrambi i portieri della rosa, che costringono mister Gagliardi a mandare tra i pali un giocatore di movimento. Dopo pochi minuti, da un calcio d'angolo Palaj G. colpisce di testa indisturbato realizzando così la rete per i padroni di casa. Il Borgo tenta un timido tentativo di recuperare lo svantaggio ma la poca convinzione di alcuni suoi elementi e un campo veramente orrendo, che limita la possibilità di giocare la palla, fanno il resto. La prima frazione si chiude con il vantaggio dei padroni di casa per 1-0. Lo spettacolo nella ripresa forse è anche peggiore, su un campo che ormai in diverse zone non permette di giocare a calcio. Le due squadre si limitano a tirare calcioni al pallone e fa da padrone chi mette una maggiore aggressività, il Ramini appunto. Con due gol ravvicinati i padroni di casa mettono in cassaforte il risultato, grazie a Mantice e Gjura, che portano a tre le marcature. A questo punto gli animi si scaldano, sia a causa della poca personalità e indecisione del direttore di gara, che non interviene su episodi che via via si fanno sempre più gravi, sportivamente parlando, sia a causa di comportamenti irrispettosi di alcuni giocatori nonostante i vani tentativi dei dirigenti di riportare la partita sui binari di correttezza. In una situazione tutt'altro che tranquilla, il Ramini segna anche il quarto gol, grazie ad un penalty, molto generoso, concesso dal direttore di gara (Pacini trasforma dal dischetto). L'incontro si chiude con il risultato di 4 a 0 per i padroni di casa. L'unica nota di merito in questa partita, per gli ospiti, la merita il portiere, occasionale, Cristiano Grossi, che con personalità, carattere e spirito di sacrificio, indossa i guantoni e va a difendere i pali della propria porta riscoprendo così affidabile in un ruolo che non aveva mai fatto. Da rimarcare, come già detto, il nervosismo generale dei giocatori in campo, specialmente di alcuni ragazzi di casa, non esattamente ben disposti verso la squadra di casa.

Fabrizio Bruni RAMINI: Michelozzi, Fasil Kifle, Dodaj, Mantice, Ruffoli, Palaj G., Caprio, Palaj D., Scalise, Boschi, Bergamini. A disp.: Camatti, Gjura, Frosi, Pacini, Muja, Di Maio, Bergamini. All.: Mascali Orazio.<br >BORGO A BUGGIANO: Grossi, Bartolini, Romoli, Antonelli C., Bruni, Parenti, Fuoco, Antonelli G., Pieri, D'Antonio, Gavazzi. A disp.: Maggio, Degl'Innocenti. All.: Simone Gagliardi.<br > ARBITRO: Silva di Pistoia.<br > RETI: Palaj G., Mantice, Gjura, Pacini. Con un rotondo 4 a 0 il Ramini supera un Borgo a Buggiano sottotono. Su un terreno di gioco al limite della praticabilit&agrave; e in alcune zone completamente inagibile, il maggiore peso fisico e una pi&ugrave; convincente aggressivit&agrave; permettono ai padroni di casa di aggiudicarsi l'incontro. Da evidenziare le diverse assenze degli ospiti, tra cui entrambi i portieri della rosa, che costringono mister Gagliardi a mandare tra i pali un giocatore di movimento. Dopo pochi minuti, da un calcio d'angolo Palaj G. colpisce di testa indisturbato realizzando cos&igrave; la rete per i padroni di casa. Il Borgo tenta un timido tentativo di recuperare lo svantaggio ma la poca convinzione di alcuni suoi elementi e un campo veramente orrendo, che limita la possibilit&agrave; di giocare la palla, fanno il resto. La prima frazione si chiude con il vantaggio dei padroni di casa per 1-0. Lo spettacolo nella ripresa forse &egrave; anche peggiore, su un campo che ormai in diverse zone non permette di giocare a calcio. Le due squadre si limitano a tirare calcioni al pallone e fa da padrone chi mette una maggiore aggressivit&agrave;, il Ramini appunto. Con due gol ravvicinati i padroni di casa mettono in cassaforte il risultato, grazie a Mantice e Gjura, che portano a tre le marcature. A questo punto gli animi si scaldano, sia a causa della poca personalit&agrave; e indecisione del direttore di gara, che non interviene su episodi che via via si fanno sempre pi&ugrave; gravi, sportivamente parlando, sia a causa di comportamenti irrispettosi di alcuni giocatori nonostante i vani tentativi dei dirigenti di riportare la partita sui binari di correttezza. In una situazione tutt'altro che tranquilla, il Ramini segna anche il quarto gol, grazie ad un penalty, molto generoso, concesso dal direttore di gara (Pacini trasforma dal dischetto). L'incontro si chiude con il risultato di 4 a 0 per i padroni di casa. L'unica nota di merito in questa partita, per gli ospiti, la merita il portiere, occasionale, Cristiano Grossi, che con personalit&agrave;, carattere e spirito di sacrificio, indossa i guantoni e va a difendere i pali della propria porta riscoprendo cos&igrave; affidabile in un ruolo che non aveva mai fatto. Da rimarcare, come gi&agrave; detto, il nervosismo generale dei giocatori in campo, specialmente di alcuni ragazzi di casa, non esattamente ben disposti verso la squadra di casa. Fabrizio Bruni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI