• Allievi B GIR.A
  • Borgo a Buggiano
  • 0 - 5
  • Ponte 2000


BORGO A BUGGIANO: Massaro, Bartolini, Romoli, Pieri, Bruni, Parenti, Fuoco, Giuntoli, Antonelli G., D'Antonio, Gavazzi. A disp.: Maggio, Degl'Innocenti, Grossi, Pagni M. All.: Simone Gagliardi.
PONTE 2000: Rosellini, Ceccotti, Calissi, Miggiano, Catucci, Vigna, Paja, Turco, Galligani, Barone, Cazacliu. A disp.: Bechini, Luciano, Cullhaj, Di Galante, Cardella, Romanese, Pirami, Salvini. All.: Banditori Pietro.

ARBITRO: Canesi di Pontedera.

RETI: Paja, Barone, Cazacliu 2, Miggiano.



Un forte Ponte Buggianese espugna con un rotondo 5 a 0 il Bonelli di Borgo a Buggiano, aggiudicandosi questo sentito derby della Valdinievole per la categoria Allievi B. Fin dalle prime battute il Ponte è stato padrone del gioco anche se ci è voluto un contropiede per sbloccare la partita, con un lancio di trenta metri viene pescato Cazacliu che dopo un tentativo di intercettare la palla da parte di un difensore borghigiano è bravo a stoppare e a calciare in direzione della porta avversaria beffando il portiere di casa. Il Borgo tenta un timido tentativo di recupero, ma il tridente offensivo pontigiano è una minaccia continua per la retroguardia borghigiana e la costringe ad una attenta marcatura. Intorno a metà del primo tempo il Ponte giunge al raddoppio, grazie a Miggiano che è bravo a calciare di prima intenzione e a beffare il portiere di casa con un pallonetto. Con il risultato di 2 a 0 a favore degli ospiti termina la prima frazione di gioco. Nell'intervallo mister Gagliardi cerca di scuotere i suoi ragazzi e decide di effettuare due cambi: entrano Grossi e Degl'Innocenti. La ripresa si apre con il Ponte che realizza subito la terza rete, grazie al suo esterno d'attacco Cazacliu. Sul risultato di 3 a 0 per gli ospiti i mister delle due squadre concludono il giro delle sostituzioni facendo entrare quasi tutti i ragazzi a loro disposizione. Il Borgo cerca di ridurre lo svantaggio ma sia per le assenze che deve registrare fra le proprie file, sia per la differenza di qualità con gli avversari, non riesce a rendersi mai pericoloso, nonostante non manchino l'impegno e la volontà di quasi tutti i suoi elementi di limitare il gap con gli avversari. Sul finire della gara si registra il gol di Paja, che insieme a Galligani e Cazacliu forma un tridente offensivo di enorme qualità. Ma la partita non è ancora finita e nei minuti conclusivi Barone, un ex mai dimenticato, segna il quinto gol, di testa, forse il gol che fa più male perché Barone era il capitano della squadra borghigiana nella stagione passata. Con il risultato di 5 a 0 termina la partita. Meritatissima la vittoria degli ospiti. Per i padroni di casa, dopo una settimana travagliata con il duro richiamo al lavoro e all'impegno da parte del mister Gagliardi nei confronti dei propri ragazzi si registra uno spirito e un approccio diverso alla gara, anche se oggettivamente la rosa risulta essere corta, soprattutto non ci sono alternative da gettare in campo durante la gara. La speranza e l'augurio è che i ragazzi non mollino mentalmente e moralmente e che il mercato di gennaio regali a mister Gagliardi qualche nuovo giocatore.

Fabrizio Bruni BORGO A BUGGIANO: Massaro, Bartolini, Romoli, Pieri, Bruni, Parenti, Fuoco, Giuntoli, Antonelli G., D'Antonio, Gavazzi. A disp.: Maggio, Degl'Innocenti, Grossi, Pagni M. All.: Simone Gagliardi.<br >PONTE 2000: Rosellini, Ceccotti, Calissi, Miggiano, Catucci, Vigna, Paja, Turco, Galligani, Barone, Cazacliu. A disp.: Bechini, Luciano, Cullhaj, Di Galante, Cardella, Romanese, Pirami, Salvini. All.: Banditori Pietro.<br > ARBITRO: Canesi di Pontedera.<br > RETI: Paja, Barone, Cazacliu 2, Miggiano. Un forte Ponte Buggianese espugna con un rotondo 5 a 0 il Bonelli di Borgo a Buggiano, aggiudicandosi questo sentito derby della Valdinievole per la categoria Allievi B. Fin dalle prime battute il Ponte &egrave; stato padrone del gioco anche se ci &egrave; voluto un contropiede per sbloccare la partita, con un lancio di trenta metri viene pescato Cazacliu che dopo un tentativo di intercettare la palla da parte di un difensore borghigiano &egrave; bravo a stoppare e a calciare in direzione della porta avversaria beffando il portiere di casa. Il Borgo tenta un timido tentativo di recupero, ma il tridente offensivo pontigiano &egrave; una minaccia continua per la retroguardia borghigiana e la costringe ad una attenta marcatura. Intorno a met&agrave; del primo tempo il Ponte giunge al raddoppio, grazie a Miggiano che &egrave; bravo a calciare di prima intenzione e a beffare il portiere di casa con un pallonetto. Con il risultato di 2 a 0 a favore degli ospiti termina la prima frazione di gioco. Nell'intervallo mister Gagliardi cerca di scuotere i suoi ragazzi e decide di effettuare due cambi: entrano Grossi e Degl'Innocenti. La ripresa si apre con il Ponte che realizza subito la terza rete, grazie al suo esterno d'attacco Cazacliu. Sul risultato di 3 a 0 per gli ospiti i mister delle due squadre concludono il giro delle sostituzioni facendo entrare quasi tutti i ragazzi a loro disposizione. Il Borgo cerca di ridurre lo svantaggio ma sia per le assenze che deve registrare fra le proprie file, sia per la differenza di qualit&agrave; con gli avversari, non riesce a rendersi mai pericoloso, nonostante non manchino l'impegno e la volont&agrave; di quasi tutti i suoi elementi di limitare il gap con gli avversari. Sul finire della gara si registra il gol di Paja, che insieme a Galligani e Cazacliu forma un tridente offensivo di enorme qualit&agrave;. Ma la partita non &egrave; ancora finita e nei minuti conclusivi Barone, un ex mai dimenticato, segna il quinto gol, di testa, forse il gol che fa pi&ugrave; male perch&eacute; Barone era il capitano della squadra borghigiana nella stagione passata. Con il risultato di 5 a 0 termina la partita. Meritatissima la vittoria degli ospiti. Per i padroni di casa, dopo una settimana travagliata con il duro richiamo al lavoro e all'impegno da parte del mister Gagliardi nei confronti dei propri ragazzi si registra uno spirito e un approccio diverso alla gara, anche se oggettivamente la rosa risulta essere corta, soprattutto non ci sono alternative da gettare in campo durante la gara. La speranza e l'augurio &egrave; che i ragazzi non mollino mentalmente e moralmente e che il mercato di gennaio regali a mister Gagliardi qualche nuovo giocatore. Fabrizio Bruni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI