• Allievi B GIR.A
  • Aglianese
  • 6 - 0
  • Borgo a Buggiano


AC.AGLIANESE: Simonetti, Marini, Boni, Ibra, Cecchi, Magnolfi, Rossi, Passaretta, Nencini, Tissi, Cavaciocchi. A disp.: Sina, Monteroppi, Gega, Conti, Lunardi, Ghelardi, Moggi. All.: Massimiliano Branchetti.
BORGO A BUGGIANO: Pagni M., Bartolini, Grossi, Parenti, Bruni, Romoli, Fuoco, Pieri, Giuntoli, D'Antonio, Gavazzi. A disp.: Pagni D., Maggio, Antonelli G., Antonelli C. All.: Simone Gagliardi.

ARBITRO: Serritelli di Pistoia.

RETI: 2' Rossi, 24', 37' Nencini, 34', 50' Passaretta, 65' Marini.



È una vittoria di fondamentale importanza, quella conquistata dall'Academy Aglianese nel penultimo turno di campionato. La squadra di mister Branchetti supera il Borgo a Buggiano tra le mura amiche con un perentorio 6-0, in una partita mai in discussione. Con questi tre punti i neroverdi salgono a quota 23 punti in classifica, al momento classificati al girone di Merito. È però una situazione provvisoria ed estremamente instabile: a complicare il tutto, l'imprevista vittoria dello Sporting Casini in quel di Monsummano, che riapre un discorso che sembrava chiuso. C'è da aspettare anche che Olimpia e Montecatini Murialdo recuperino la partita di questo turno, rinviata a causa della nebbia. La squadra di Agliana, dal canto suo, non è più padrona del suo destino: nel prossimo turno sarà costretta a riposare, e quindi può solamente osservare quello che accadrà nel prossimo turno, l'ultimo della prima fase, spettatrice interessata nella speranza che le avversarie scivolino ad un metro dal traguardo. Non ha niente da recriminare la squadra di Branchetti: serviva vincere, e così è stato. Di fronte, un Borgo a Buggiano altalenante nel corso di tutta la stagione e in quest'ultimo periodo un po' troppo sfiduciato. A sbloccare la gara dopo appena 2' è Rossi, in modo abbastanza fortunoso: arrivato quasi alla bandierina, sull'out di destra, alza la testa e prova a mettere in mezzo il pallone; il cross si trasforma in un tiro, assumendo una traiettoria a scendere che finisce sul secondo palo, scavalcando il portiere. 1-0 per i neroverdi, che mettono subito in discesa la partita e, dopo una ventina di minuti, raddoppiano: siamo al 24', quando Magnolfi pesca Nencini in contropiede con un lancio millimetrico da circa cinquanta metri; Nencini arpiona la palla e si dirige verso l'area di rigore, trafiggendo il portiere ospite in uscita. Dopo dieci minuti, al 34', ecco il tris dei neroverdi, che mettono una seria e definitiva ipoteca su un match davvero mai in discussione. Ancora decisivo Nencini, ma in veste di assist man: la sua triangolazione in area con Passaretta permette a quest'ultimo di presentarsi davanti al portiere e di scavalcarlo con un pregevole scavetto. Prima dell'intervallo, al 37', ancora Nencini firma il gol del 4-0 sul quale si chiude la prima frazione di gioco. Nella ripresa, la partita si fa leggermente più equilibrata: il Borgo prova a limitare i danni, ma al 50' soccombe nuovamente: Passaretta firma la sua personale doppietta e porta a cinque le reti di giornata della sua squadra. I ritmi della partita calano, e il sesto ed ultimo gol arriva ad un quarto d'ora dalla fine, con il gran tiro di Marini, una botta di collo pieno al volo che si insacca nel sette, imprendibile per il portiere. Due minuti dopo, Gega conquista un calcio di rigore (fallo di mano di un difensore) e si incarica della battuta: il 7-0 non arriva, perché lo stesso Gega dal dischetto non riesce ad essere freddo e a trasformare il penalty. Negli ultimi dieci minuti, accadono due fenomeni paralleli e forse correlati. Cala una nebbia fittissima sul terreno di gioco, e contemporaneamente si accende il nervosismo tra i ventidue in campo. Gli ultimi minuti della partita sono giocati in un'atmosfera spettrale, e addirittura il direttore di gioco arriva a chiedere ai due capitani se sia opportuno continuare a giocare: la decisione è unanime, e si porta la partita fino al triplice fischio. Tutto rimandato, quindi, all'ultima giornata di campionato: l'Academy Aglianese, spettatrice interessata, incrocia le dita e spera.

Ma. Da. AC.AGLIANESE: Simonetti, Marini, Boni, Ibra, Cecchi, Magnolfi, Rossi, Passaretta, Nencini, Tissi, Cavaciocchi. A disp.: Sina, Monteroppi, Gega, Conti, Lunardi, Ghelardi, Moggi. All.: Massimiliano Branchetti.<br >BORGO A BUGGIANO: Pagni M., Bartolini, Grossi, Parenti, Bruni, Romoli, Fuoco, Pieri, Giuntoli, D'Antonio, Gavazzi. A disp.: Pagni D., Maggio, Antonelli G., Antonelli C. All.: Simone Gagliardi.<br > ARBITRO: Serritelli di Pistoia.<br > RETI: 2' Rossi, 24', 37' Nencini, 34', 50' Passaretta, 65' Marini. &Egrave; una vittoria di fondamentale importanza, quella conquistata dall'Academy Aglianese nel penultimo turno di campionato. La squadra di mister Branchetti supera il Borgo a Buggiano tra le mura amiche con un perentorio 6-0, in una partita mai in discussione. Con questi tre punti i neroverdi salgono a quota 23 punti in classifica, al momento classificati al girone di Merito. &Egrave; per&ograve; una situazione provvisoria ed estremamente instabile: a complicare il tutto, l'imprevista vittoria dello Sporting Casini in quel di Monsummano, che riapre un discorso che sembrava chiuso. C'&egrave; da aspettare anche che Olimpia e Montecatini Murialdo recuperino la partita di questo turno, rinviata a causa della nebbia. La squadra di Agliana, dal canto suo, non &egrave; pi&ugrave; padrona del suo destino: nel prossimo turno sar&agrave; costretta a riposare, e quindi pu&ograve; solamente osservare quello che accadr&agrave; nel prossimo turno, l'ultimo della prima fase, spettatrice interessata nella speranza che le avversarie scivolino ad un metro dal traguardo. Non ha niente da recriminare la squadra di Branchetti: serviva vincere, e cos&igrave; &egrave; stato. Di fronte, un Borgo a Buggiano altalenante nel corso di tutta la stagione e in quest'ultimo periodo un po' troppo sfiduciato. A sbloccare la gara dopo appena 2' &egrave; Rossi, in modo abbastanza fortunoso: arrivato quasi alla bandierina, sull'out di destra, alza la testa e prova a mettere in mezzo il pallone; il cross si trasforma in un tiro, assumendo una traiettoria a scendere che finisce sul secondo palo, scavalcando il portiere. 1-0 per i neroverdi, che mettono subito in discesa la partita e, dopo una ventina di minuti, raddoppiano: siamo al 24', quando Magnolfi pesca Nencini in contropiede con un lancio millimetrico da circa cinquanta metri; Nencini arpiona la palla e si dirige verso l'area di rigore, trafiggendo il portiere ospite in uscita. Dopo dieci minuti, al 34', ecco il tris dei neroverdi, che mettono una seria e definitiva ipoteca su un match davvero mai in discussione. Ancora decisivo Nencini, ma in veste di assist man: la sua triangolazione in area con Passaretta permette a quest'ultimo di presentarsi davanti al portiere e di scavalcarlo con un pregevole scavetto. Prima dell'intervallo, al 37', ancora Nencini firma il gol del 4-0 sul quale si chiude la prima frazione di gioco. Nella ripresa, la partita si fa leggermente pi&ugrave; equilibrata: il Borgo prova a limitare i danni, ma al 50' soccombe nuovamente: Passaretta firma la sua personale doppietta e porta a cinque le reti di giornata della sua squadra. I ritmi della partita calano, e il sesto ed ultimo gol arriva ad un quarto d'ora dalla fine, con il gran tiro di Marini, una botta di collo pieno al volo che si insacca nel sette, imprendibile per il portiere. Due minuti dopo, Gega conquista un calcio di rigore (fallo di mano di un difensore) e si incarica della battuta: il 7-0 non arriva, perch&eacute; lo stesso Gega dal dischetto non riesce ad essere freddo e a trasformare il penalty. Negli ultimi dieci minuti, accadono due fenomeni paralleli e forse correlati. Cala una nebbia fittissima sul terreno di gioco, e contemporaneamente si accende il nervosismo tra i ventidue in campo. Gli ultimi minuti della partita sono giocati in un'atmosfera spettrale, e addirittura il direttore di gioco arriva a chiedere ai due capitani se sia opportuno continuare a giocare: la decisione &egrave; unanime, e si porta la partita fino al triplice fischio. Tutto rimandato, quindi, all'ultima giornata di campionato: l'Academy Aglianese, spettatrice interessata, incrocia le dita e spera. Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI