• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Grignano
  • 3 - 0
  • Giovani Rossoneri 2010


GRIGNANO: Rubia L., Abrazhda, Ndou, Rubia I., Tognozzi, Marotta, Viscillo, Furia, Behari, Tuna, Leoni. A disp.: Muscillo, Lleshi, Gurra, Fini, Siciliano, Igrishti. All.: Gerardo Radice.
GIOV.ROSSONERI: Ndoka, Mazzanti, Tuci, Bejushi, Di Monte, Spina, Domagala, Bondi, Gabbani, Vadalà, Pemaj. A disp.: Bonacchi, Skenderaj, Schiariti, Michelotti, Kurtulaj, Ferroni. All.: Giorgio Tomassini.

ARBITRO: Murarescu di Prato.

RETI: Behari 2, Leoni.



Il Grignano riesce a sbloccarsi. Alla quarta di campionato, la compagine pratese conquista i tanto desiderati tre punti, dopo un pareggio e due sconfitte, e si porta a quota 4 in classifica. I ragazzi di mister Radice superano in classifica proprio i Giovani Rossoneri, che rimangono fermi a quota 3 e non riescono a dare continuità alla bella vittoria di domenica scorsa contro il Vannucci. Succede tutto nel primo tempo, interamente controllato da un Grignano lasciato libero di fare il bello e il cattivo tempo. Il gol del vantaggio del Grignano lo mette a segno Behari: assist di Leoni e bella conclusione di Behari, forte e precisa, a spiazzare il portiere ospite. Lo stesso Behari si ripete pochi minuti dopo, sfruttando un lancio in profondità di Tuna e involandosi verso l'area di rigore avversaria, entrando negli ultimi sedici metri e scaricando la palla in rete, alle spalle dell'incolpevole Ndoka. I Giovani Rossoneri sembrano inermi, e non riescono a reagire. A mettere il punto esclamativo sul primo tempo superlativo del Grignano ci pensa Leoni, con un gol da cineteca: calcio d'angolo battuto da Tuna, la palla arriva a leoni che si coordina perfettamente e calcia in mezza rovesciata, mettendo la palla in rete per il tre a zero sul quale si chiude il primo tempo. Nella ripresa i ritmi della partita calano vistosamente. I padroni di casa, legittimamente appagati per le tre reti di vantaggio, smettono di pressare gli ospiti, preoccupandosi di controllare il rassicurante distacco. I Giovani Rossoneri quasi non ci provano neanche a rientrare in partita: poche le occasioni da gol create, pochi gli spunti interessanti degni di essere menzionati. È chiaramente la classica giornata storta per i Giovani Rossoneri, chiamati al riscatto già dalla prossima partita. Un applauso quindi al Grignano di mister Radice, che finalmente si toglie la soddisfazione di vincere la prima partita: che sia la svolta della stagione?
Calciatoripiù: Behari, Tuna, Leoni
(Grignano).

GRIGNANO: Rubia L., Abrazhda, Ndou, Rubia I., Tognozzi, Marotta, Viscillo, Furia, Behari, Tuna, Leoni. A disp.: Muscillo, Lleshi, Gurra, Fini, Siciliano, Igrishti. All.: Gerardo Radice.<br >GIOV.ROSSONERI: Ndoka, Mazzanti, Tuci, Bejushi, Di Monte, Spina, Domagala, Bondi, Gabbani, Vadal&agrave;, Pemaj. A disp.: Bonacchi, Skenderaj, Schiariti, Michelotti, Kurtulaj, Ferroni. All.: Giorgio Tomassini.<br > ARBITRO: Murarescu di Prato.<br > RETI: Behari 2, Leoni. Il Grignano riesce a sbloccarsi. Alla quarta di campionato, la compagine pratese conquista i tanto desiderati tre punti, dopo un pareggio e due sconfitte, e si porta a quota 4 in classifica. I ragazzi di mister Radice superano in classifica proprio i Giovani Rossoneri, che rimangono fermi a quota 3 e non riescono a dare continuit&agrave; alla bella vittoria di domenica scorsa contro il Vannucci. Succede tutto nel primo tempo, interamente controllato da un Grignano lasciato libero di fare il bello e il cattivo tempo. Il gol del vantaggio del Grignano lo mette a segno Behari: assist di Leoni e bella conclusione di Behari, forte e precisa, a spiazzare il portiere ospite. Lo stesso Behari si ripete pochi minuti dopo, sfruttando un lancio in profondit&agrave; di Tuna e involandosi verso l'area di rigore avversaria, entrando negli ultimi sedici metri e scaricando la palla in rete, alle spalle dell'incolpevole Ndoka. I Giovani Rossoneri sembrano inermi, e non riescono a reagire. A mettere il punto esclamativo sul primo tempo superlativo del Grignano ci pensa Leoni, con un gol da cineteca: calcio d'angolo battuto da Tuna, la palla arriva a leoni che si coordina perfettamente e calcia in mezza rovesciata, mettendo la palla in rete per il tre a zero sul quale si chiude il primo tempo. Nella ripresa i ritmi della partita calano vistosamente. I padroni di casa, legittimamente appagati per le tre reti di vantaggio, smettono di pressare gli ospiti, preoccupandosi di controllare il rassicurante distacco. I Giovani Rossoneri quasi non ci provano neanche a rientrare in partita: poche le occasioni da gol create, pochi gli spunti interessanti degni di essere menzionati. &Egrave; chiaramente la classica giornata storta per i Giovani Rossoneri, chiamati al riscatto gi&agrave; dalla prossima partita. Un applauso quindi al Grignano di mister Radice, che finalmente si toglie la soddisfazione di vincere la prima partita: che sia la svolta della stagione? <b> Calciatoripi&ugrave;: Behari, Tuna, Leoni</b> (Grignano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI