• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Pol. Hitachi
  • 2 - 3
  • C.F. 2001


HITACHI: Rega, Barzaghi, Mussuto, Buimaga, Ji, Romoli, Fano, Galleja, Berti, Tormentoni, Puccini. A disp.: Bertolo, Del Moro, Gerini, Melchiorre, Soru. All.: Roberto Del Bino.
C.F.2001: Gallerini, Della Ratta, Baroncelli, Natiello, Magni, Boanini, Mauro, Tronci, Naldini, Cacciato, Assouane. A disp.: Montini, Brunetti, Cieri, Cipriani, Contri, Medea, Russo, Salvadori. All.: Stefano Bacci.

ARBITRO: Mangoni di Pistoia.

RETI: Assouane 2, Puccini, Tormentoni, Brunetti.



Il C.F.2001 si fa corsaro, superando in trasferta l'Hitachi con il risultato finale di 2-3. Partita molto bella e ricca di emozioni, tra due belle squadre. Il C.F.2001 parte subito bene, trovando subito due reti in rapida successione con lo scatenato Assouane. Il primo gol arriva su assist di Mauro, che lo lancia bene in profondità, ed è bravo appunto Assouane a trafiggere il portiere locale in uscita. Il raddoppio, poco dopo, è molto simile, ma stavolta arriva su assist di Magni. La partita nel primo tempo è sotto il controllo del C.F.2001, che sfiora più volte il tris. Una volta con la punizione dal limite di Boanini, con la palla che colpisce la barriera e si impenna fin sopra la traversa; la seconda volta, ancora su calcio di punizione, con Cacciato: il suo tiro finisce alto di poco. Per il resto, molto bene la squadra ospite, con le ali Magni e Assouane superlativi sulle fasce, a tratti incontenibili. Nella ripresa, però, ecco la tanto attesa reazione dell'Hitachi. Il Casale Fattoria praticamente non scende in campo, ed entra in un quarto d'ora di totale blackout che favorisce la rimonta dei padroni di casa. L'Hitachi infatti dopo appena cinque minuti accorcia le distanze con Puccini (1-2). Poi, dopo due minuti, ecco il pareggio messo a segno da Tormentoni: quest'ultimo è bravo e lesto a liberarsi dalla marcatura, per poi lasciar partire un gran tiro a incrociare che si infila nel sette. Che gol meraviglioso! La partita sembra a questo momento difficilissima per il C.F.2001, che però non si lascia prendere dal panico, ma anzi ritrova la serenità mentale e la concentrazione che aveva nel primo tempo. Dopo qualche minuto, infatti, l'undici di mister Stefano Bacci torna in vantaggio: calcio d'angolo battuto da Naldini, bravissimo il neoentrato Brunetti ad anticipare il diretto marcatore con un movimento senza palla sul primo palo, con la conclusione dello stesso Brunetti a trafiggere il portiere (2-3). A questo punto il Casale Fattoria 2001 sfiora il gol del 2-4 con Magni, che colpisce una traversa, e poco dopo anche con Contri, che è sfortunato nel vedersi ribattere la palla da un difensore avversario a portiere battuto. Finisce così 2-3 per il C.F.2001, che vince una partita molto difficile, iniziata bene ma a un certo punto complicatasi più del previsto. I ragazzi di mister Stefano Bacci salgono così a quota 26 punti in classifica, rimanendo sempre in corsa per il titolo, in questa prima fase di campionato assolutamente equilibrata e priva di un vero e proprio padrone.
Calciatoripiù
: Tormentoni, davvero bravo, ed autore del gol del provvisorio pareggio, Rega e Puccini (Hitachi), per gli ospiti grande partita di Natiello in fase difensiva, poi Magni, Assouane e Brunetti, autore quest'ultimo del gol della vittoria (C.F.2001).

Ma. Da. HITACHI: Rega, Barzaghi, Mussuto, Buimaga, Ji, Romoli, Fano, Galleja, Berti, Tormentoni, Puccini. A disp.: Bertolo, Del Moro, Gerini, Melchiorre, Soru. All.: Roberto Del Bino.<br >C.F.2001: Gallerini, Della Ratta, Baroncelli, Natiello, Magni, Boanini, Mauro, Tronci, Naldini, Cacciato, Assouane. A disp.: Montini, Brunetti, Cieri, Cipriani, Contri, Medea, Russo, Salvadori. All.: Stefano Bacci.<br > ARBITRO: Mangoni di Pistoia.<br > RETI: Assouane 2, Puccini, Tormentoni, Brunetti. Il C.F.2001 si fa corsaro, superando in trasferta l'Hitachi con il risultato finale di 2-3. Partita molto bella e ricca di emozioni, tra due belle squadre. Il C.F.2001 parte subito bene, trovando subito due reti in rapida successione con lo scatenato Assouane. Il primo gol arriva su assist di Mauro, che lo lancia bene in profondit&agrave;, ed &egrave; bravo appunto Assouane a trafiggere il portiere locale in uscita. Il raddoppio, poco dopo, &egrave; molto simile, ma stavolta arriva su assist di Magni. La partita nel primo tempo &egrave; sotto il controllo del C.F.2001, che sfiora pi&ugrave; volte il tris. Una volta con la punizione dal limite di Boanini, con la palla che colpisce la barriera e si impenna fin sopra la traversa; la seconda volta, ancora su calcio di punizione, con Cacciato: il suo tiro finisce alto di poco. Per il resto, molto bene la squadra ospite, con le ali Magni e Assouane superlativi sulle fasce, a tratti incontenibili. Nella ripresa, per&ograve;, ecco la tanto attesa reazione dell'Hitachi. Il Casale Fattoria praticamente non scende in campo, ed entra in un quarto d'ora di totale blackout che favorisce la rimonta dei padroni di casa. L'Hitachi infatti dopo appena cinque minuti accorcia le distanze con Puccini (1-2). Poi, dopo due minuti, ecco il pareggio messo a segno da Tormentoni: quest'ultimo &egrave; bravo e lesto a liberarsi dalla marcatura, per poi lasciar partire un gran tiro a incrociare che si infila nel sette. Che gol meraviglioso! La partita sembra a questo momento difficilissima per il C.F.2001, che per&ograve; non si lascia prendere dal panico, ma anzi ritrova la serenit&agrave; mentale e la concentrazione che aveva nel primo tempo. Dopo qualche minuto, infatti, l'undici di mister Stefano Bacci torna in vantaggio: calcio d'angolo battuto da Naldini, bravissimo il neoentrato Brunetti ad anticipare il diretto marcatore con un movimento senza palla sul primo palo, con la conclusione dello stesso Brunetti a trafiggere il portiere (2-3). A questo punto il Casale Fattoria 2001 sfiora il gol del 2-4 con Magni, che colpisce una traversa, e poco dopo anche con Contri, che &egrave; sfortunato nel vedersi ribattere la palla da un difensore avversario a portiere battuto. Finisce cos&igrave; 2-3 per il C.F.2001, che vince una partita molto difficile, iniziata bene ma a un certo punto complicatasi pi&ugrave; del previsto. I ragazzi di mister Stefano Bacci salgono cos&igrave; a quota 26 punti in classifica, rimanendo sempre in corsa per il titolo, in questa prima fase di campionato assolutamente equilibrata e priva di un vero e proprio padrone. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Tormentoni</b>, davvero bravo, ed autore del gol del provvisorio pareggio, <b>Rega </b>e <b>Puccini </b>(Hitachi), per gli ospiti grande partita di <b>Natiello </b>in fase difensiva, poi <b>Magni</b>, <b>Assouane </b>e <b>Brunetti</b>, autore quest'ultimo del gol della vittoria (C.F.2001). Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI