• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • C.F. 2001
  • 0 - 2
  • Viaccia


C.F.2001: Gallerini, Della Ratta, Magni, Natiello, Mauro, Boanini, Brunetti, Tronci, Naldini, Cacciato, Assouane. A disp.: Di Fonso, Cieri, Cipriani, Contri, Medea, Russo, Salvadori, Pernice. All.: Stefano Bacci.
VIACCIA: Orefice, Barisan, Brienza, Nanni, Tedesco, Odiase, Buemi, Bax, Banchi, Raffaele, Gelli. A disp.: Angelillis, Bevilacqua, Buzukja, Cecchi, Emoracchi, Micheletti, Salaris, Turreni, De Santis. All.: Goffredo Brienza.

ARBITRO: Tranchino di Pistoia.

RETI: Gelli, De Santis.
NOTE: espulso Contri (C) al 60'.



Eccolo servito, il ritorno alla vittoria del Viaccia. Dopo la pausa forzata (turno di riposo) della scorsa giornata di campionato, la compagine di mister Goffredo Brienza conquista tre punti di capitale importanza sul terreno di gioco del Casale Fattoria 2001. 0-2 il risultato finale, in una partita comunque meritata dal Viaccia, ampiamente. Una bella partita, tra due grandissime squadre, che arrivano a questo ultimo turno prima del giro di boa con la ferma intenzione di fare i tre punti per continuare la corsa alla vetta della classifica, lontana una manciata di punti. Peccato per un arbitraggio non proprio all'altezza, che in qualche occasione ha interpretato non correttamente le vicissitudini della partita. Ottima la partita del Viaccia, squadra grintosa e ben messa in campo, bravissimo nel mettere già nel primo tempo le grinfie sui tre punti. In apertura si vede però innanzitutto il C.F.2001, pericoloso su calcio di punizione con il solito Cacciato, ma è bravo il portiere ospite a neutralizzare in due tempi. Ben presto però sembra guadagnare metri di campo il Viaccia, che appena al quarto d'ora passa in vantaggio: gran giocata personale di Banchi, che salta un nugolo di avversari e passa la palla in mezzo all'area di rigore a Gelli, che di prima intenzione la gira in rete mettendo a segno il gol che vale lo 0-1. Il Casale Fattoria prova a rialzare la testa, e immediatamente si rende pericoloso, ma la retroguardia del Viaccia è attenta e sventa la minaccia. Alla mezz'ora, ecco il fattaccio: azione solitaria del numero 7 ospite Buemi, che entra in area e cade giù. Per il direttore di gara è calcio di rigore, anche se i dubbi rimangono per una decisione davvero al limite. Sul dischetto si presenta Brienza, che però si lascia ipnotizzare dal portiere locale Gallerini, che in tuffo neutralizza il penalty mettendo il pallone in angolo. Primo errore dal dischetto per capitan Brienza, impeccabile dagli undici metri fino a questo momento. Il primo tempo si chiude così sullo 0-1. Nella ripresa, l'inerzia della partita non cambia: è ancora il Viaccia a tenere in mano il pallino del gioco, mentre il Casale Fattoria sembra piuttosto timido, e non riesce a rendersi mai davvero pericoloso. La partita inizia ad innervosirsi, e al 60' ecco che ne fa le spese Contri, che si becca un rosso diretto e lascia così in dieci il suo Casale Fattoria. I padroni di casa, già in difficoltà e adesso in inferiorità numerica si disuniscono; questo è il semaforo verde per il Viaccia, che dopo un paio di tentativi andati a vuoto con Buemi e De Santis trova finalmente a tempo scaduto il gol del definitivo 0-2 che chiude la partita. Proprio De Santis, entrato in campo al posto dell'esausto Banchi, è il marcatore: il gol è un gioiello di questo ragazzo classe 2006, che su assist di Gelli parte in contropiede ed entrando in area trafigge Gallerini con un bellissimo destro a incrociare che infila sul secondo palo. Bella vittoria per il Viaccia, che ha giocato una gran partita, ben schierato in campo da mister Brienza, bravo anche ad azzeccare i cambi. Rammarico enorme per il C.F.2001, che si è dovuta arrendere ad un Viaccia davvero perfetto quest'oggi: la squadra di mister Bacci non ha affatto demeritato, ma è stata fermata da un po' di sfortuna e anche da un arbitraggio che davvero poteva essere migliore. Peccato, perché l'importanza della gara avrebbe meritato un altro tipo di gestione. Il Viaccia sale con questa vittoria a quota 27 punti, a sue sole lunghezze di distanza da un C.F.2001 che rimane quarto in classifica ma che perde terreno nei confronti della vetta.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa, bene Della Ratta, autentico mastino, che si è francobollato al fortissimo Buemi e l'ha fortemente limitato in tutto l'arco della partita (C.F.2001), Barisan, Banchi (Viaccia).

C.F.2001: Gallerini, Della Ratta, Magni, Natiello, Mauro, Boanini, Brunetti, Tronci, Naldini, Cacciato, Assouane. A disp.: Di Fonso, Cieri, Cipriani, Contri, Medea, Russo, Salvadori, Pernice. All.: Stefano Bacci.<br >VIACCIA: Orefice, Barisan, Brienza, Nanni, Tedesco, Odiase, Buemi, Bax, Banchi, Raffaele, Gelli. A disp.: Angelillis, Bevilacqua, Buzukja, Cecchi, Emoracchi, Micheletti, Salaris, Turreni, De Santis. All.: Goffredo Brienza.<br > ARBITRO: Tranchino di Pistoia.<br > RETI: Gelli, De Santis.<br >NOTE: espulso Contri (C) al 60'. Eccolo servito, il ritorno alla vittoria del Viaccia. Dopo la pausa forzata (turno di riposo) della scorsa giornata di campionato, la compagine di mister Goffredo Brienza conquista tre punti di capitale importanza sul terreno di gioco del Casale Fattoria 2001. 0-2 il risultato finale, in una partita comunque meritata dal Viaccia, ampiamente. Una bella partita, tra due grandissime squadre, che arrivano a questo ultimo turno prima del giro di boa con la ferma intenzione di fare i tre punti per continuare la corsa alla vetta della classifica, lontana una manciata di punti. Peccato per un arbitraggio non proprio all'altezza, che in qualche occasione ha interpretato non correttamente le vicissitudini della partita. Ottima la partita del Viaccia, squadra grintosa e ben messa in campo, bravissimo nel mettere gi&agrave; nel primo tempo le grinfie sui tre punti. In apertura si vede per&ograve; innanzitutto il C.F.2001, pericoloso su calcio di punizione con il solito Cacciato, ma &egrave; bravo il portiere ospite a neutralizzare in due tempi. Ben presto per&ograve; sembra guadagnare metri di campo il Viaccia, che appena al quarto d'ora passa in vantaggio: gran giocata personale di Banchi, che salta un nugolo di avversari e passa la palla in mezzo all'area di rigore a Gelli, che di prima intenzione la gira in rete mettendo a segno il gol che vale lo 0-1. Il Casale Fattoria prova a rialzare la testa, e immediatamente si rende pericoloso, ma la retroguardia del Viaccia &egrave; attenta e sventa la minaccia. Alla mezz'ora, ecco il fattaccio: azione solitaria del numero 7 ospite Buemi, che entra in area e cade gi&ugrave;. Per il direttore di gara &egrave; calcio di rigore, anche se i dubbi rimangono per una decisione davvero al limite. Sul dischetto si presenta Brienza, che per&ograve; si lascia ipnotizzare dal portiere locale Gallerini, che in tuffo neutralizza il penalty mettendo il pallone in angolo. Primo errore dal dischetto per capitan Brienza, impeccabile dagli undici metri fino a questo momento. Il primo tempo si chiude cos&igrave; sullo 0-1. Nella ripresa, l'inerzia della partita non cambia: &egrave; ancora il Viaccia a tenere in mano il pallino del gioco, mentre il Casale Fattoria sembra piuttosto timido, e non riesce a rendersi mai davvero pericoloso. La partita inizia ad innervosirsi, e al 60' ecco che ne fa le spese Contri, che si becca un rosso diretto e lascia cos&igrave; in dieci il suo Casale Fattoria. I padroni di casa, gi&agrave; in difficolt&agrave; e adesso in inferiorit&agrave; numerica si disuniscono; questo &egrave; il semaforo verde per il Viaccia, che dopo un paio di tentativi andati a vuoto con Buemi e De Santis trova finalmente a tempo scaduto il gol del definitivo 0-2 che chiude la partita. Proprio De Santis, entrato in campo al posto dell'esausto Banchi, &egrave; il marcatore: il gol &egrave; un gioiello di questo ragazzo classe 2006, che su assist di Gelli parte in contropiede ed entrando in area trafigge Gallerini con un bellissimo destro a incrociare che infila sul secondo palo. Bella vittoria per il Viaccia, che ha giocato una gran partita, ben schierato in campo da mister Brienza, bravo anche ad azzeccare i cambi. Rammarico enorme per il C.F.2001, che si &egrave; dovuta arrendere ad un Viaccia davvero perfetto quest'oggi: la squadra di mister Bacci non ha affatto demeritato, ma &egrave; stata fermata da un po' di sfortuna e anche da un arbitraggio che davvero poteva essere migliore. Peccato, perch&eacute; l'importanza della gara avrebbe meritato un altro tipo di gestione. Il Viaccia sale con questa vittoria a quota 27 punti, a sue sole lunghezze di distanza da un C.F.2001 che rimane quarto in classifica ma che perde terreno nei confronti della vetta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa, bene <b>Della Ratta</b>, autentico mastino, che si &egrave; francobollato al fortissimo Buemi e l'ha fortemente limitato in tutto l'arco della partita (C.F.2001), <b>Barisan, Banchi</b> (Viaccia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI