• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Grignano
  • 3 - 5
  • Pol. Hitachi


GRIGNANO: Rubia L., Rubia I., Marotta, Tognozzi, Viscillo, Lleshi, Siciliano, Furia, Tuna, Scorsza, Fini. A disp.: Gruni, Methasani, Leoni, Bongiovanni, Abrazhda. All.: Alessio Leoni.
HITACHI: Rega, Barzaghi, Romoli, Gerini, Fano, Buimaga, Mussuto, Galleja, Tormentoni G., Berti, Del Moro. A disp.: Soru, Palaj, Tormentoni M., Marku. All.: Roberto Del Bino.

ARBITRO: Gherardeschi di Prato.

RETI: Berti, Tormentoni G. 2, Lleshi 2, Leoni, Palaj, Tormentoni M.



Servivano i tre punti all'Hitachi per rialzare la testa, dopo la pesante sconfitta per 1-4 contro il Vannucci. Detto, fatto: la squadra di mister Roberto Del Bino ritrova il sorriso, superando per 3-5 in trasferta il Grignano, ancora ultimo in classifica ma in netta crescita almeno per quanto riguarda il gioco espresso. Non pienamente soddisfatto, per quanto riguarda l'Hitachi, mister Del Bino: la sua squadra continua a concedere troppo in difesa, e anche le tre reti subite in questa partita ne sono un chiaro segnale. Sicuramente positivo invece il fatto che l'Hitachi abbia schierato nel secondo tempo ben tre ragazzi del 2007, ovvero Marku, Tormentoni M. e Palaj, questi ultimi bravissimi nell'andare in gol. Il primo tempo è davvero scoppiettante. Passa in vantaggio la squadra ospite, con Berti che su un lancio lungo scappa in velocità, salta un difensore e a tu per tu con il portiere non sbaglia. Il gol subito dà la sveglia al Grignano, che nel giro di pochi minuti trova il pareggio con Lleshi. L'Hitachi non si scompone, e al 20' torna in vantaggio grazie a Tormentoni G., bravo a trasformare un calcio di rigore concesso dal direttore di gara. Prima dell'intervallo, però, il Grignano con tutto il suo cuore trova il nuovo pareggio, ancora con lo scatenato Lleshi. Si va al riposo dunque sul 2-2: partita apertissima e totalmente in bilico. Meglio sotto il piano del gioco l'Hitachi, ma è da premiare il cinismo del Grignano, bravo ad approfittare delle lacune difensive degli ospiti. Nella ripresa, ancora in vantaggio, per la terza volta, l'Hitachi. Segna nuovamente Tormentoni G., per la seconda volta di giornata dal dischetto del rigore, in occasione del secondo penalty concesso dal direttore di gara. Il Grignano rientra in partita con il gol del neoentrato Leoni, ma nel finale è nuovamente l'Hitachi a prendere possesso della partita. Salgono in cattedra, a questo punto, i tre ragazzi del 2007 dell'Hitachi. Scendono in campo, come detto, Marku, Tormentoni Matteo e Palaj. Proprio quest'ultimo mette la firma sul gol del 3-4, arrivato in mischia al termine di un'azione insistita dell'Hitachi nell'area di rigore del Grignano. C'è gloria anche per Tormentoni M., anche lui bravo a segnare in mischia all'interno dell'area locale. Finisce così 5-3 per gli ospiti dell'Hitachi: una vittoria importante per il morale e per la classifica, ma che deve comunque costituire uno stimolo per capire le lacune evidenziate in fase difensiva e provare a colmarle. Buono l'atteggiamento del Grignano, che non si è mai arreso ed ha provato fino alla fine a tenere vive le speranze di strappare almeno un pareggio.
Calciatoripiù: Romoli, Buimaga, Tormentoni G.
(Hitachi).

Ma. Da. GRIGNANO: Rubia L., Rubia I., Marotta, Tognozzi, Viscillo, Lleshi, Siciliano, Furia, Tuna, Scorsza, Fini. A disp.: Gruni, Methasani, Leoni, Bongiovanni, Abrazhda. All.: Alessio Leoni.<br >HITACHI: Rega, Barzaghi, Romoli, Gerini, Fano, Buimaga, Mussuto, Galleja, Tormentoni G., Berti, Del Moro. A disp.: Soru, Palaj, Tormentoni M., Marku. All.: Roberto Del Bino.<br > ARBITRO: Gherardeschi di Prato.<br > RETI: Berti, Tormentoni G. 2, Lleshi 2, Leoni, Palaj, Tormentoni M. Servivano i tre punti all'Hitachi per rialzare la testa, dopo la pesante sconfitta per 1-4 contro il Vannucci. Detto, fatto: la squadra di mister Roberto Del Bino ritrova il sorriso, superando per 3-5 in trasferta il Grignano, ancora ultimo in classifica ma in netta crescita almeno per quanto riguarda il gioco espresso. Non pienamente soddisfatto, per quanto riguarda l'Hitachi, mister Del Bino: la sua squadra continua a concedere troppo in difesa, e anche le tre reti subite in questa partita ne sono un chiaro segnale. Sicuramente positivo invece il fatto che l'Hitachi abbia schierato nel secondo tempo ben tre ragazzi del 2007, ovvero Marku, Tormentoni M. e Palaj, questi ultimi bravissimi nell'andare in gol. Il primo tempo &egrave; davvero scoppiettante. Passa in vantaggio la squadra ospite, con Berti che su un lancio lungo scappa in velocit&agrave;, salta un difensore e a tu per tu con il portiere non sbaglia. Il gol subito d&agrave; la sveglia al Grignano, che nel giro di pochi minuti trova il pareggio con Lleshi. L'Hitachi non si scompone, e al 20' torna in vantaggio grazie a Tormentoni G., bravo a trasformare un calcio di rigore concesso dal direttore di gara. Prima dell'intervallo, per&ograve;, il Grignano con tutto il suo cuore trova il nuovo pareggio, ancora con lo scatenato Lleshi. Si va al riposo dunque sul 2-2: partita apertissima e totalmente in bilico. Meglio sotto il piano del gioco l'Hitachi, ma &egrave; da premiare il cinismo del Grignano, bravo ad approfittare delle lacune difensive degli ospiti. Nella ripresa, ancora in vantaggio, per la terza volta, l'Hitachi. Segna nuovamente Tormentoni G., per la seconda volta di giornata dal dischetto del rigore, in occasione del secondo penalty concesso dal direttore di gara. Il Grignano rientra in partita con il gol del neoentrato Leoni, ma nel finale &egrave; nuovamente l'Hitachi a prendere possesso della partita. Salgono in cattedra, a questo punto, i tre ragazzi del 2007 dell'Hitachi. Scendono in campo, come detto, Marku, Tormentoni Matteo e Palaj. Proprio quest'ultimo mette la firma sul gol del 3-4, arrivato in mischia al termine di un'azione insistita dell'Hitachi nell'area di rigore del Grignano. C'&egrave; gloria anche per Tormentoni M., anche lui bravo a segnare in mischia all'interno dell'area locale. Finisce cos&igrave; 5-3 per gli ospiti dell'Hitachi: una vittoria importante per il morale e per la classifica, ma che deve comunque costituire uno stimolo per capire le lacune evidenziate in fase difensiva e provare a colmarle. Buono l'atteggiamento del Grignano, che non si &egrave; mai arreso ed ha provato fino alla fine a tenere vive le speranze di strappare almeno un pareggio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Romoli, Buimaga, Tormentoni G. </b>(Hitachi). Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI