• Giovanissimi B GIR.PT
  • Margine Coperta
  • 5 - 1
  • Unione Montalbano


MARGINE COPERTA: Luzzi, Ramku, Innocenti (Gallina), Lepore, Pellegrini (Pisco), Nuti, Soddu (Campochiaro), Stampini (Sokoli), Marino, Falconi, Cois (Brizzi). All.: Stefano Calzari.
UNIONE MONTALBANO: Mancini (Malacarne), Masini (Pocci), Sgrilli (Cuccu), Cicardo, Tofanelli, D'Alessandro, Settembrini (Niccolai), Vitale, Meoni, Mochi, Mariotti (Speranza). All.: Diego Ferraro.

RETI: 20' Stampini, 28' Marino, 41' Vitale, 57' Lepore, 62' Soddu, 71' Brizzi.



Interessante prova di forza del Margine Coperta che contro il Montalbano si impone con un rotondo cinque a uno. La partita rimane costantemente aperta, offrendo una buona dose di spettacolo e azioni ben costruite. Nei primi minuti sono gli ospiti a mettersi in evidenza, arrivando al 2' ad un soffio dal vantaggio: Vitale sfrutta un errato passaggio degli avversari e da centrocampo parte in velocità palla al piede, arrivando smarcato sul vertice destro dell'area di rigore. Vitale si coordina bene ma il pallone sfila non lontano dal secondo palo. Poco dopo insiste il Montalbano con Settembrini che alza verticalmente per Mochi, il quale spizza la sfera, favorendo Meoni: Mochi e il suo marcatore rimangono a terra doloranti per un contrasto, ma l'azione prosegue, quindi Meoni si ritrova in area di rigore e prova la conclusione, ma il pareggio non arriva perché Luzzi è presente e reattivo. Poco dopo, si aprono dieci minuti in cui le due squadre fanno a braccio di ferro per prevalere, e infine ne esce positivamente il Margine. Al 14' Stampini esegue un corner dalla sinistra e la indirizza bene sulla testa del compagno Marino stacca di testa impattando bene il pallone, mancando la rete per un soffio. Un minuto più tardi Pellegrini è bravo a mandare in profondità Soddu che aggancia bene al limite dell'area e, vedendosi venire in uscita Mancini, prova a superarlo con uno scavetto che termina ancora una volta di poco a lato. I padroni di casa ora possiedono veramente il controllo della partita, affidandosi alla tecnica individuale e alla grande intesa di squadra. Al 16' Falconi è incaricato di battere un calcio di punizione dal limite dell'area avversaria, da posizione leggermente decentrata sulla destra: una potenziale occasione da rete. Falconi calcia forte e aggira esternamente la barriera cercando il primo palo, ma la palla va solo vicina a lambire il legno. Le occasioni da gol si susseguono minuto per minuto: in due minuti Falconi mette in difficoltà Mancini prima dalla distanza e poco dopo di testa da posizione ravvicinata: il portiere ospite salva in entrambe le occasioni. Non può fare molto però al 20' quando Marino, Pellegrini e Soddu si rendono artefici di un buono scambio di passaggi sulla trequarti avversaria: nonostante la difesa ospite sia posizionata a dovere, Soddu riesce a servire Stampini che insacca sotto la traversa, spiazzando Mancini. Vengono premiati quindi i cinque minuti di completo dominio dei neroazzurri. Al 22' Mancini dimostra grande reattività e sicurezza, avventandosi sul pallone che è fra i piedi del capitano locale, salvando la propria formazione dal raddoppio. Al 28' però Marino si beve la difesa ospite con grande capacità di dribbling e, trovandosi a tu per tu col portiere, porta a buon fine la sua azione personale trovando il meritato gol. Il Margine Coperta finisce il primo tempo facendo ancora la voce grossa: Soddu riceve palla da Lepore e a sua volta assiste Stampini che dalla distanza calcia in porta, ma Mancini decide che il primo tempo deve finire sul 2-0. Termina la prima frazione di gioco con i padroni di casa che si mostrano più concreti e occupano la metà campo avversaria. Dall'altra parte assistiamo ad un Montalbano attento in fase difensiva. Altrettanto importante è Mancini, costretto a mettersi più volte in gioco tra i pali. In fase offensiva, invece, possono solo provare a sfruttare qualche sporadico contropiede, che però non giunge quasi mai in porta. Da menzionare è anche la prova del direttore di gara che, nonostante qualche sbavatura, si dimostra sicuro e professionale. Il secondo tempo lo avvia il Montalbano, ma la prima occasione è del Margine, che non riesce a essere cattivo sotto porta con il vice capitano Soddu. Si riaprono però le speranze al 41' per gli ospiti, quando Nuti atterra in area di rigore Vitale. Lo stesso Vitale batte la massima punizione e accorcia le distanze. Adesso gli ospiti ci credono, e si riversano all'attacco alla ricerca del pareggio. Al 55' Cicardo lancia in profondità Vitale che in velocità brucia la difesa locale e, inarrestabile, si presenta davanti a Luzzi che prontamente si fa trovare pronto in uscita dai pali. L'attaccante però delizia il pubblico con un ben riuscito pallonetto. La sfera impatta però incredibilmente sul palo, facendo sfumare la ghiotta chance degli ospiti. Al 47' Vitale ci riprova con un'azione fotocopia di quella precedente, ma cercando di cambiarne l'esito: arriva sempre davanti a Luzzi, ma stavolta due difensori lo atterrano in maniera giudicata regolare dall'arbitro. I ragazzi di mister Calzari riemergono dall'acqua alta solo al 57': Campochiari crossa alto in mezzo all'area, Mancini interviene con una smanacciata a vuoto e regala il pallone a Lepore che sul secondo palo deve solo appoggiare in rete. Crolla dunque il Montalbano che era riuscito a rendere più innocuo il Margine, bravo a giocare palla a terra con grande coordinazione. Al 62' Pisco serve rasoterra Soddu che di prima calcia nell'angolino del secondo palo. Bel gol e buon senso della posizione per l'autore del gol. Successivamente vengono effettuate numerose sostituzioni e per i padroni di casa c'è ancora tempo nel finale per affossare maggiormente la formazione ospite. Al 70' Pisco colpisce il palo e subito dopo Pocci falcia Marino in area di rigore. Viene decretato nuovamente il tiro dal dischetto. Si incarica di batterlo il neoentrato Brizzi che non sbaglia e fissa il punteggio finale sul 5-1. La sfida si conclude nel migliore dei modi per il Margine Coperta, che trova la goleada contro un buon Montalbano. Quest'ultimo, invece, non è riuscito a tenere a bada la bravura tecnica e l'intelligenza tattica dei locali, ma ha comunque dimostrato di essere una formazione solida e cattiva agonisticamente, senza darsi mai per vinta.
Calciatoripiù
: Soddu, Marino e Stampini creano tante occasioni da gol e le concretizzano, ma in generale, ottima prestazione dell'intera squadra (Margine Coperta); Vitale e Mancini emergono in alcuni momenti della partita, come boe di salvataggio (U.Montalbano).

Alessandro Davini MARGINE COPERTA: Luzzi, Ramku, Innocenti (Gallina), Lepore, Pellegrini (Pisco), Nuti, Soddu (Campochiaro), Stampini (Sokoli), Marino, Falconi, Cois (Brizzi). All.: Stefano Calzari.<br >UNIONE MONTALBANO: Mancini (Malacarne), Masini (Pocci), Sgrilli (Cuccu), Cicardo, Tofanelli, D'Alessandro, Settembrini (Niccolai), Vitale, Meoni, Mochi, Mariotti (Speranza). All.: Diego Ferraro.<br > RETI: 20' Stampini, 28' Marino, 41' Vitale, 57' Lepore, 62' Soddu, 71' Brizzi. Interessante prova di forza del Margine Coperta che contro il Montalbano si impone con un rotondo cinque a uno. La partita rimane costantemente aperta, offrendo una buona dose di spettacolo e azioni ben costruite. Nei primi minuti sono gli ospiti a mettersi in evidenza, arrivando al 2' ad un soffio dal vantaggio: Vitale sfrutta un errato passaggio degli avversari e da centrocampo parte in velocit&agrave; palla al piede, arrivando smarcato sul vertice destro dell'area di rigore. Vitale si coordina bene ma il pallone sfila non lontano dal secondo palo. Poco dopo insiste il Montalbano con Settembrini che alza verticalmente per Mochi, il quale spizza la sfera, favorendo Meoni: Mochi e il suo marcatore rimangono a terra doloranti per un contrasto, ma l'azione prosegue, quindi Meoni si ritrova in area di rigore e prova la conclusione, ma il pareggio non arriva perch&eacute; Luzzi &egrave; presente e reattivo. Poco dopo, si aprono dieci minuti in cui le due squadre fanno a braccio di ferro per prevalere, e infine ne esce positivamente il Margine. Al 14' Stampini esegue un corner dalla sinistra e la indirizza bene sulla testa del compagno Marino stacca di testa impattando bene il pallone, mancando la rete per un soffio. Un minuto pi&ugrave; tardi Pellegrini &egrave; bravo a mandare in profondit&agrave; Soddu che aggancia bene al limite dell'area e, vedendosi venire in uscita Mancini, prova a superarlo con uno scavetto che termina ancora una volta di poco a lato. I padroni di casa ora possiedono veramente il controllo della partita, affidandosi alla tecnica individuale e alla grande intesa di squadra. Al 16' Falconi &egrave; incaricato di battere un calcio di punizione dal limite dell'area avversaria, da posizione leggermente decentrata sulla destra: una potenziale occasione da rete. Falconi calcia forte e aggira esternamente la barriera cercando il primo palo, ma la palla va solo vicina a lambire il legno. Le occasioni da gol si susseguono minuto per minuto: in due minuti Falconi mette in difficolt&agrave; Mancini prima dalla distanza e poco dopo di testa da posizione ravvicinata: il portiere ospite salva in entrambe le occasioni. Non pu&ograve; fare molto per&ograve; al 20' quando Marino, Pellegrini e Soddu si rendono artefici di un buono scambio di passaggi sulla trequarti avversaria: nonostante la difesa ospite sia posizionata a dovere, Soddu riesce a servire Stampini che insacca sotto la traversa, spiazzando Mancini. Vengono premiati quindi i cinque minuti di completo dominio dei neroazzurri. Al 22' Mancini dimostra grande reattivit&agrave; e sicurezza, avventandosi sul pallone che &egrave; fra i piedi del capitano locale, salvando la propria formazione dal raddoppio. Al 28' per&ograve; Marino si beve la difesa ospite con grande capacit&agrave; di dribbling e, trovandosi a tu per tu col portiere, porta a buon fine la sua azione personale trovando il meritato gol. Il Margine Coperta finisce il primo tempo facendo ancora la voce grossa: Soddu riceve palla da Lepore e a sua volta assiste Stampini che dalla distanza calcia in porta, ma Mancini decide che il primo tempo deve finire sul 2-0. Termina la prima frazione di gioco con i padroni di casa che si mostrano pi&ugrave; concreti e occupano la met&agrave; campo avversaria. Dall'altra parte assistiamo ad un Montalbano attento in fase difensiva. Altrettanto importante &egrave; Mancini, costretto a mettersi pi&ugrave; volte in gioco tra i pali. In fase offensiva, invece, possono solo provare a sfruttare qualche sporadico contropiede, che per&ograve; non giunge quasi mai in porta. Da menzionare &egrave; anche la prova del direttore di gara che, nonostante qualche sbavatura, si dimostra sicuro e professionale. Il secondo tempo lo avvia il Montalbano, ma la prima occasione &egrave; del Margine, che non riesce a essere cattivo sotto porta con il vice capitano Soddu. Si riaprono per&ograve; le speranze al 41' per gli ospiti, quando Nuti atterra in area di rigore Vitale. Lo stesso Vitale batte la massima punizione e accorcia le distanze. Adesso gli ospiti ci credono, e si riversano all'attacco alla ricerca del pareggio. Al 55' Cicardo lancia in profondit&agrave; Vitale che in velocit&agrave; brucia la difesa locale e, inarrestabile, si presenta davanti a Luzzi che prontamente si fa trovare pronto in uscita dai pali. L'attaccante per&ograve; delizia il pubblico con un ben riuscito pallonetto. La sfera impatta per&ograve; incredibilmente sul palo, facendo sfumare la ghiotta chance degli ospiti. Al 47' Vitale ci riprova con un'azione fotocopia di quella precedente, ma cercando di cambiarne l'esito: arriva sempre davanti a Luzzi, ma stavolta due difensori lo atterrano in maniera giudicata regolare dall'arbitro. I ragazzi di mister Calzari riemergono dall'acqua alta solo al 57': Campochiari crossa alto in mezzo all'area, Mancini interviene con una smanacciata a vuoto e regala il pallone a Lepore che sul secondo palo deve solo appoggiare in rete. Crolla dunque il Montalbano che era riuscito a rendere pi&ugrave; innocuo il Margine, bravo a giocare palla a terra con grande coordinazione. Al 62' Pisco serve rasoterra Soddu che di prima calcia nell'angolino del secondo palo. Bel gol e buon senso della posizione per l'autore del gol. Successivamente vengono effettuate numerose sostituzioni e per i padroni di casa c'&egrave; ancora tempo nel finale per affossare maggiormente la formazione ospite. Al 70' Pisco colpisce il palo e subito dopo Pocci falcia Marino in area di rigore. Viene decretato nuovamente il tiro dal dischetto. Si incarica di batterlo il neoentrato Brizzi che non sbaglia e fissa il punteggio finale sul 5-1. La sfida si conclude nel migliore dei modi per il Margine Coperta, che trova la goleada contro un buon Montalbano. Quest'ultimo, invece, non &egrave; riuscito a tenere a bada la bravura tecnica e l'intelligenza tattica dei locali, ma ha comunque dimostrato di essere una formazione solida e cattiva agonisticamente, senza darsi mai per vinta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Soddu</b>, <b>Marino </b>e <b>Stampini </b>creano tante occasioni da gol e le concretizzano, ma in generale, ottima prestazione dell'intera squadra (Margine Coperta); <b>Vitale </b>e <b>Mancini </b>emergono in alcuni momenti della partita, come boe di salvataggio (U.Montalbano). Alessandro Davini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI