• Giovanissimi B GIR.PT
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 1 - 4
  • Aglianese


GIOV.ROSSONERI: Bandini, Daupaj, Coppola, Gradi, Franco, Mazza, Ricci, Musa, Angiovini, Scarabicchi, Perretta. A disp.: Mazzotta, Cipolletta, Del Moro, Conversano. All.: Palandri.
AC.AGLIANESE: Nesi, Bartolozzi, Rappo, Pazzagli, Di Carloantonio, Barni, Mandi, Marini, Montefusco, Mangiavacchi, Meoni. A disp.: Bracali, Battistini, Bigagli, Tissi, Nunziati. All.: Michelotti - Mangiavacchi.

ARBITRO: Bini di Pistoia.

RETI: Perretta, Di Carloantonio, Rappo, Mangiavacchi, Battistini.



Bella vittoria esterna dell'Academy Aglianese. La squadra neroverde supera in trasferta per quattro a uno i Giovani Rossoneri, squadra fanalino di coda del campionato. Una partita che, nonostante l'ampio vantaggio finale, non era partita nel migliore dei modi per l'Aglianese. A passare in vantaggio nei primi minuti di gioco del primo tempo era stata infatti la squadra di casa. I ragazzi di mister Palandri infatti sono bravi ad approfittare di un grave errore della retroguardia ospite, con Perretta bravo a segnare a porta sguarnita (1-0). Col passare dei minuti però il maggior valore tecnico dei neroverdi inizia a farsi sentire, e il pareggio è questione di poco. Ci pensa Di Carloantonio a firmare l'1-1 in mischia. Prima dell'intervallo, la squadra ospite trova il modo anche per ribaltare il risultato, portandosi sul due a uno: grande azione sulla fascia di Rappo, che entra in area palla al piede e trafigge il portiere con una grandissima conclusione angolata. Nella ripresa, l'inerzia della gara non cambia: ancora Academy Aglianese in controllo della partita, costruendo gioco e creando molte occasioni da gol. Il tris porta la firma di Mangiavacchi, che segna direttamente dalla bandierina del calcio d'angolo, alla Recoba, ma con la complicità dell'intervento non impeccabile tra i pali del portiere locale. Passano cinque minuti, e l'Academy Aglianese conquista un calcio di rigore: dal dischetto però Meoni non riesce a segnare l'1-4. 1-4 che arriva comunque in chiusura di match, quando Battistini, appostato sul secondo palo, gira in rete un pallone crossato in mezzo dalla fascia, mettendo a segno il gol che chiude la partita e regala definitivamente i tre punti ai neroverdi. La squadra di Michelotti e Mangiavacchi sale così a quota 11 punti in classifica, riaccendendo le speranze di qualificarsi tra le prime sette e accedere così al girone di Merito. Per i Giovani Rossoneri, invece, i punti in classifica sono ancora 0 dopo dieci giornate.
Calciatoripiù: Rappo
(Ac.Aglianese).

GIOV.ROSSONERI: Bandini, Daupaj, Coppola, Gradi, Franco, Mazza, Ricci, Musa, Angiovini, Scarabicchi, Perretta. A disp.: Mazzotta, Cipolletta, Del Moro, Conversano. All.: Palandri.<br >AC.AGLIANESE: Nesi, Bartolozzi, Rappo, Pazzagli, Di Carloantonio, Barni, Mandi, Marini, Montefusco, Mangiavacchi, Meoni. A disp.: Bracali, Battistini, Bigagli, Tissi, Nunziati. All.: Michelotti - Mangiavacchi.<br > ARBITRO: Bini di Pistoia.<br > RETI: Perretta, Di Carloantonio, Rappo, Mangiavacchi, Battistini. Bella vittoria esterna dell'Academy Aglianese. La squadra neroverde supera in trasferta per quattro a uno i Giovani Rossoneri, squadra fanalino di coda del campionato. Una partita che, nonostante l'ampio vantaggio finale, non era partita nel migliore dei modi per l'Aglianese. A passare in vantaggio nei primi minuti di gioco del primo tempo era stata infatti la squadra di casa. I ragazzi di mister Palandri infatti sono bravi ad approfittare di un grave errore della retroguardia ospite, con Perretta bravo a segnare a porta sguarnita (1-0). Col passare dei minuti per&ograve; il maggior valore tecnico dei neroverdi inizia a farsi sentire, e il pareggio &egrave; questione di poco. Ci pensa Di Carloantonio a firmare l'1-1 in mischia. Prima dell'intervallo, la squadra ospite trova il modo anche per ribaltare il risultato, portandosi sul due a uno: grande azione sulla fascia di Rappo, che entra in area palla al piede e trafigge il portiere con una grandissima conclusione angolata. Nella ripresa, l'inerzia della gara non cambia: ancora Academy Aglianese in controllo della partita, costruendo gioco e creando molte occasioni da gol. Il tris porta la firma di Mangiavacchi, che segna direttamente dalla bandierina del calcio d'angolo, alla Recoba, ma con la complicit&agrave; dell'intervento non impeccabile tra i pali del portiere locale. Passano cinque minuti, e l'Academy Aglianese conquista un calcio di rigore: dal dischetto per&ograve; Meoni non riesce a segnare l'1-4. 1-4 che arriva comunque in chiusura di match, quando Battistini, appostato sul secondo palo, gira in rete un pallone crossato in mezzo dalla fascia, mettendo a segno il gol che chiude la partita e regala definitivamente i tre punti ai neroverdi. La squadra di Michelotti e Mangiavacchi sale cos&igrave; a quota 11 punti in classifica, riaccendendo le speranze di qualificarsi tra le prime sette e accedere cos&igrave; al girone di Merito. Per i Giovani Rossoneri, invece, i punti in classifica sono ancora 0 dopo dieci giornate. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rappo</b> (Ac.Aglianese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI