• Terza Categoria GIR.Pisa
  • San Prospero
  • 3 - 1
  • Fauglia


SAN PROSPERO: Manzoni, T. Giusti, Borelli, Ceccanti, Bonamassa, Battaglia, Dovico, Ghelardoni, Marini, Capuano, Anniti. A disp.: Caruso, Gambini, Mulè, Burgalassi, Sacheli, Sarnelli, Beggi, Cardini. All.: Mirko Carducci.
FAUGLIA: Baroncini, Schiavone, Marini, Contini, De Stefani, Giangiordano, D'Alonzo, D'Ignazio, Tirabasso, Mirto, Orazzini. A disp.: Bilanci, Candelma, Giambanco, Hoxha, Verdinelli. All.: Mike Corradini.

ARBITRO: Marolda di Pisa

RETI: 25' Tirabassi, 43' rig., 50' Capuano, 93' Burgalassi.
NOTE: espulsi De Stefani e Contini.



Inizia alla grande il 2020 del San Prospero che batte in rimonta un mai domo Fauglia disputando un gran secondo tempo. I ragazzi di Carducci chiudono in vetta al giro di boa, in coabitazione con Santa Maria a Monte e Selvatelle, rivelandosi un vero rullo compressore tra le mura amiche. La gara nel primo tempo è molto combattuta e vede gli ospiti, schierati in campo con un 4-3-3 molto dinamico, mettere in notevole difficoltà i padroni di casa, scesi in campo con un 4-4-2 che inizialmente trova pochi sbocchi in fase offensiva. Il San Prospero infatti parte contratto e così il Fauglia ne approfitta al 25': T. Giusti cerca di accompagnare sul fondo il pallone proteggendo la sfera, ma il numero dieci Mirto è caparbio a strappargliela dai piedi e mette subito al centro per Tirabassi che con uno splendido diagonale al volo scarica in fondo al sacco. I locali sono chiamati alla reazione e alzano il baricentro, iniziando a costruire una serie di buone chance nel finale di tempo. Al 37' Battaglia entra in area, supera un difensore con un tunnel e viene steso: calcio di rigore. Dal dischetto calcia Anniti che però spedisce a lato. Il San Prospero non si abbatte e si fa vedere con due corner, ma prima Dovico mette fuori e poi Capuano calcia addosso al portiere. Al 43' ecco l'episodio chiave quando Anniti subisce fallo in area da Contini e il DG assegna un altro penalty ai locali espellendo il difensore del Fauglia: stavolta batte Capuano che con una botta centrale firma l'1-1. Nella ripresa l'inerzia del match è tutta a favore dei padroni di casa che passano a un più offensivo 4-3-1-2 e inseriscono Gambini, Beggi e Cardini (all'esordio), anche se il Fauglia non molla e prova logicamente a difendersi con ordine. Il San Prospero però parte agguerrito e al 50', dopo aver colpito una traversa con un tiro a giro di Cardini, trova il 2-1: in area si accende un batti e ribatti furibondo che viene risolto da una sassata di Capuano che firma la sua doppietta. Gli ospiti non sbandano e riescono a restare in partita, ma costruire azioni degne di nota in inferiorità numerica è davvero complicato. E così è sempre il San Prospero a farsi vedere in avanti: prima Cardini offre un assist invitante a Beggi che però inciampa sul pallone, poi Anniti costringe Baroncini a compiere un grande intervento. Dopo circa 25' giocati con buona qualità, i locali abbassano i ritmi e gestiscono la partita, ma nel recupero c'è spazio per il fantastico gol di Burgalassi che batte il portiere con una punizione da distanza siderale calciando di collo pieno all'incrocio.
Calciatoripiù: Capuano, Gambini
(San Prospero).

F.G. SAN PROSPERO: Manzoni, T. Giusti, Borelli, Ceccanti, Bonamassa, Battaglia, Dovico, Ghelardoni, Marini, Capuano, Anniti. A disp.: Caruso, Gambini, Mul&egrave;, Burgalassi, Sacheli, Sarnelli, Beggi, Cardini. All.: Mirko Carducci.<br >FAUGLIA: Baroncini, Schiavone, Marini, Contini, De Stefani, Giangiordano, D'Alonzo, D'Ignazio, Tirabasso, Mirto, Orazzini. A disp.: Bilanci, Candelma, Giambanco, Hoxha, Verdinelli. All.: Mike Corradini.<br > ARBITRO: Marolda di Pisa<br > RETI: 25' Tirabassi, 43' rig., 50' Capuano, 93' Burgalassi. <br >NOTE: espulsi De Stefani e Contini. Inizia alla grande il 2020 del San Prospero che batte in rimonta un mai domo Fauglia disputando un gran secondo tempo. I ragazzi di Carducci chiudono in vetta al giro di boa, in coabitazione con Santa Maria a Monte e Selvatelle, rivelandosi un vero rullo compressore tra le mura amiche. La gara nel primo tempo &egrave; molto combattuta e vede gli ospiti, schierati in campo con un 4-3-3 molto dinamico, mettere in notevole difficolt&agrave; i padroni di casa, scesi in campo con un 4-4-2 che inizialmente trova pochi sbocchi in fase offensiva. Il San Prospero infatti parte contratto e cos&igrave; il Fauglia ne approfitta al 25': T. Giusti cerca di accompagnare sul fondo il pallone proteggendo la sfera, ma il numero dieci Mirto &egrave; caparbio a strappargliela dai piedi e mette subito al centro per Tirabassi che con uno splendido diagonale al volo scarica in fondo al sacco. I locali sono chiamati alla reazione e alzano il baricentro, iniziando a costruire una serie di buone chance nel finale di tempo. Al 37' Battaglia entra in area, supera un difensore con un tunnel e viene steso: calcio di rigore. Dal dischetto calcia Anniti che per&ograve; spedisce a lato. Il San Prospero non si abbatte e si fa vedere con due corner, ma prima Dovico mette fuori e poi Capuano calcia addosso al portiere. Al 43' ecco l'episodio chiave quando Anniti subisce fallo in area da Contini e il DG assegna un altro penalty ai locali espellendo il difensore del Fauglia: stavolta batte Capuano che con una botta centrale firma l'1-1. Nella ripresa l'inerzia del match &egrave; tutta a favore dei padroni di casa che passano a un pi&ugrave; offensivo 4-3-1-2 e inseriscono Gambini, Beggi e Cardini (all'esordio), anche se il Fauglia non molla e prova logicamente a difendersi con ordine. Il San Prospero per&ograve; parte agguerrito e al 50', dopo aver colpito una traversa con un tiro a giro di Cardini, trova il 2-1: in area si accende un batti e ribatti furibondo che viene risolto da una sassata di Capuano che firma la sua doppietta. Gli ospiti non sbandano e riescono a restare in partita, ma costruire azioni degne di nota in inferiorit&agrave; numerica &egrave; davvero complicato. E cos&igrave; &egrave; sempre il San Prospero a farsi vedere in avanti: prima Cardini offre un assist invitante a Beggi che per&ograve; inciampa sul pallone, poi Anniti costringe Baroncini a compiere un grande intervento. Dopo circa 25' giocati con buona qualit&agrave;, i locali abbassano i ritmi e gestiscono la partita, ma nel recupero c'&egrave; spazio per il fantastico gol di Burgalassi che batte il portiere con una punizione da distanza siderale calciando di collo pieno all'incrocio.<b> Calciatoripi&ugrave;: Capuano, Gambini</b> (San Prospero). F.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI