• Giovanissimi Nazionali Legapro GIR.C
  • Imolese
  • 1 - 1
  • Citta di Pontedera


IMOLESE: Avino, Brighi, Raffuzzi, Vlahovic, Palmieri, Kanellis, Velez, Bugani, Mziguir, Capozzi, Gasparri. A disp.: Farina, Fusaro, Venturoli, Badiali, Rontini, Penazzi, Ousceddu, Fernandi, Cavazzi. All.: Cavadio.
PONTEDERA: Cavallini, Gattai, Ambrosio, Bellucci, Barbafieri, Cantini, Tosi, Taizzani, Colligiani, Cremonini, Castiglioni. A disp.: Strambi, Di Giuseppe, Canu, Del Bono, Conticelli, Accordino, Rus, Vettori, Orsino. All.: Pallini.

ARBITRO: Sani di Faenza coad. da Linguerri e Watanabe

RETI: 58' Ambrosio, 69' Bugani rig.



Imolese e Pontedera non si fanno male: 1-1 in una giornata praticamente estiva alla polisportiva di Osteria Grande. La partita è per lunghi tratti intensa e combattuta: gli ospiti partono più arrembanti e già al 5' Cremonini calcia alto di sinistro da poco fuori area. I rossoblù non si fanno attendere e al 9' inizia lo show sulla sinistra di Raffuzzi e Gasparri che si trovano a meraviglia: è proprio Raffuzzi, liberatosi al tiro una volta accentrato, a prendere gli applausi per sé e concederli anche a Cavallini, bravo a bloccare. Poi sale in cattedra capitan Bugani che mette ordine a centrocampo: l'Imolese comincia a martellare spostando avanti il baricentro. Al 20' su una punizione dalla destra di Vlahovic ottima la torsione di testa di Capozzi che si stampa sulla traversa a Cavallini battuto, poi la difesa spazza. 24': ancora Bugani, davvero imprendibile, viene pescato in area da un cross dalla sinistra di Brighi ma da pochi passi mette incredibilmente fuori. Sul finire di tempo si rivede in avanti il Pontedera: dopo una bella discesa dalla sinistra Ambrosio fa venire i brividi a Avino con un bel tiro dalla distanza. Termina il primo tempo con l'Imolese in crescendo, abile a sfruttare le vie laterali; ospiti poco incisivi davanti ma reattivi in difesa. Inizia la ripresa e i rossoblù si ritrovano davanti un Pontedera più sfrontato e capace di sfoderare un atteggiamento più' propositivo che gli permette di annullare il gap negativo. La partita diventa subito più divertente ed equilibrata. I granata ospiti si rendono pericolosi con alcune scorribande di Tosi che arriva anche al tiro senza però centrare la porta, Ambrosio mette spesso in apprensione la retroguardia di casa. Al 45' però gli ospiti stanno per combinare una frittata con un'indecisione tra portiere e difensore centrale: Gasparri mette in rete ma si alza la bandierina dell'assistente. Rete annullata per fuorigioco. Al quarto d'ora sono i granata a protestare per un presunto fallo in area di un difensore rossoblù che stende Cremonini incuneatosi in area ma l'arbitro fa proseguire. Continua la pressione dei toscani, premiati al 58': fallo di Vlahovic al limite dell'area imolese, va sul pallone il solito Ambrosio che con un velenoso sinistro a giro beffa Avino per il gol del meritato 0-1. I padroni di casa non ci stanno e si riversano in avanti trascinati da Capozzi, Bugani e dal furetto Raffuzzi, cui il Pontedera concede troppi spazi e qualche conclusione ben controllata però dall'estremo difensore ospite. Il pari arriva quasi allo scadere, quando su una punizione dalla trequarti messa bene in mezzo dal solito Bugani, Badiali viene atterrato in area: l'arbitro indica il dischetto, nonostante le civili proteste degli ospiti. Si incarica del penalty l'ottimo Bugani che non dà scampo a Cavallini. Le squadre non intendono più' rischiare e la partita termina con un pareggio tutto sommato equo: gli ospiti sono sembrati molto più bravi di quanto la classifica non dica, dopo due vittorie in trasferta l'Imolese rallenta nonostante una bella prova del collettivo.
Calciatoripiù: Bugani, Raffuzzi
e Vlahovic (Imolese), Ambrosio, Tosi e Cavallini (Pontedera).

IMOLESE: Avino, Brighi, Raffuzzi, Vlahovic, Palmieri, Kanellis, Velez, Bugani, Mziguir, Capozzi, Gasparri. A disp.: Farina, Fusaro, Venturoli, Badiali, Rontini, Penazzi, Ousceddu, Fernandi, Cavazzi. All.: Cavadio.<br >PONTEDERA: Cavallini, Gattai, Ambrosio, Bellucci, Barbafieri, Cantini, Tosi, Taizzani, Colligiani, Cremonini, Castiglioni. A disp.: Strambi, Di Giuseppe, Canu, Del Bono, Conticelli, Accordino, Rus, Vettori, Orsino. All.: Pallini.<br > ARBITRO: Sani di Faenza coad. da Linguerri e Watanabe<br > RETI: 58' Ambrosio, 69' Bugani rig. Imolese e Pontedera non si fanno male: 1-1 in una giornata praticamente estiva alla polisportiva di Osteria Grande. La partita &egrave; per lunghi tratti intensa e combattuta: gli ospiti partono pi&ugrave; arrembanti e gi&agrave; al 5' Cremonini calcia alto di sinistro da poco fuori area. I rossobl&ugrave; non si fanno attendere e al 9' inizia lo show sulla sinistra di Raffuzzi e Gasparri che si trovano a meraviglia: &egrave; proprio Raffuzzi, liberatosi al tiro una volta accentrato, a prendere gli applausi per s&eacute; e concederli anche a Cavallini, bravo a bloccare. Poi sale in cattedra capitan Bugani che mette ordine a centrocampo: l'Imolese comincia a martellare spostando avanti il baricentro. Al 20' su una punizione dalla destra di Vlahovic ottima la torsione di testa di Capozzi che si stampa sulla traversa a Cavallini battuto, poi la difesa spazza. 24': ancora Bugani, davvero imprendibile, viene pescato in area da un cross dalla sinistra di Brighi ma da pochi passi mette incredibilmente fuori. Sul finire di tempo si rivede in avanti il Pontedera: dopo una bella discesa dalla sinistra Ambrosio fa venire i brividi a Avino con un bel tiro dalla distanza. Termina il primo tempo con l'Imolese in crescendo, abile a sfruttare le vie laterali; ospiti poco incisivi davanti ma reattivi in difesa. Inizia la ripresa e i rossobl&ugrave; si ritrovano davanti un Pontedera pi&ugrave; sfrontato e capace di sfoderare un atteggiamento pi&ugrave;' propositivo che gli permette di annullare il gap negativo. La partita diventa subito pi&ugrave; divertente ed equilibrata. I granata ospiti si rendono pericolosi con alcune scorribande di Tosi che arriva anche al tiro senza per&ograve; centrare la porta, Ambrosio mette spesso in apprensione la retroguardia di casa. Al 45' per&ograve; gli ospiti stanno per combinare una frittata con un'indecisione tra portiere e difensore centrale: Gasparri mette in rete ma si alza la bandierina dell'assistente. Rete annullata per fuorigioco. Al quarto d'ora sono i granata a protestare per un presunto fallo in area di un difensore rossobl&ugrave; che stende Cremonini incuneatosi in area ma l'arbitro fa proseguire. Continua la pressione dei toscani, premiati al 58': fallo di Vlahovic al limite dell'area imolese, va sul pallone il solito Ambrosio che con un velenoso sinistro a giro beffa Avino per il gol del meritato 0-1. I padroni di casa non ci stanno e si riversano in avanti trascinati da Capozzi, Bugani e dal furetto Raffuzzi, cui il Pontedera concede troppi spazi e qualche conclusione ben controllata per&ograve; dall'estremo difensore ospite. Il pari arriva quasi allo scadere, quando su una punizione dalla trequarti messa bene in mezzo dal solito Bugani, Badiali viene atterrato in area: l'arbitro indica il dischetto, nonostante le civili proteste degli ospiti. Si incarica del penalty l'ottimo Bugani che non d&agrave; scampo a Cavallini. Le squadre non intendono pi&ugrave;' rischiare e la partita termina con un pareggio tutto sommato equo: gli ospiti sono sembrati molto pi&ugrave; bravi di quanto la classifica non dica, dopo due vittorie in trasferta l'Imolese rallenta nonostante una bella prova del collettivo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bugani, Raffuzzi</b> e <b>Vlahovic </b>(Imolese), <b>Ambrosio, Tosi</b> e <b>Cavallini </b>(Pontedera).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI