• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Floria 2000
  • 2 - 0
  • Sporting Arno


FLORIA 2000: Bucciero, Manetti, Degl'Innocenti, Cuccuini (Cecci), Parronchi, Salimbeni (Biliotti), Artini (Cicchi), Sorso (Provvedi), Landini, Ermini, Farulli (Mirchioni). A disp.: Biliotti, Pagani. All.: Giampaolo Giugni.
SPORTING ARNO: Maranghi, Sestini (Tanini), Leoncini, Alfarano (Mediolani), Albanese, D'Amico, Poiata, Rellini, Fratoni, Gori (Marranci), Diana (Riggio). A disp.: Bici, Anciello, Cirri. All.: Lorenzo Rosadini.

ARBITRO: Anzaldi di Firenze.

RETI: 57' Ermini, 64' Artini.



Non vengono rispettate le aspettative di grande partita sul campo della Floria 2000 dove i padroni di casa, reduci da un'ottima prima parte di stagione, ospitano lo Sporting Arno, inchiodato a metà classifica dopo le prime otto giornate; il match sarà condizionato pesantemente dalla pioggia battente e nessuna delle due squadre metterà in luce il proprio miglior calcio, in una gara risolta soltanto nella parte finale da alcune giocate individuali. Il primo tempo comincia su ritmi molto blandi e le occasioni che possono essere annotate sono solamente due, una per parte: al 10' Rellini cerca di beffare Bucciero con una gran botta dai venti metri ma il portiere locale si fa trovare pronto e, con un balzo plastico, respinge in calcio d'angolo; sull'altro fronte, otto minuti più tardi, è Farulli a tentare la conclusione a rete, dopo una manovra confusa dei suoi, ma non riesce ad imprimere la giusta potenza al pallone, rendendolo così bloccabile da un sicuro Maranghi. I primi trentacinque minuti di gioco sono solo in questi due squilli, per il resto tanti sbagli e imprecisioni dettati dal maltempo e dallo scivoloso sintetico di Viale Malta. La seconda parte di gara si apre come si era chiusa la prima: sotto il diluvio, le due squadre non fanno girare la palla, ma si affidano soltanto ai lanci lunghi dalle retrovie; uno di questi, al ventesimo, mette Fratoni in condizione di segnare ma, dopo aver saltato il proprio marcatore, il numero 9 conclude centralmente tra le braccia del portiere. Pochi istanti più tardi, Landini conquista un calcio di punizione da una mattonella perfetta per il destro di Ermini: il numero 10, anziché cercare di scavalcare la barriera, decide di tentare la botta rasoterra, sfruttando così la l'accelerazione impressa al pallone dal campo sintetico: la scelta risulterà essere azzeccata perché la palla, già calciata con potenza dal fantasista biancoblu, diventa ancora più velenosa dopo essere rimbalzata per terra e Maranghi non riuscirà a evitare il gol dell' uno a zero. Otto minuti più tardi, ecco il raddoppio dei locali con un destro al volo di Artini che, dalla lunga distanza, batte Maranghi sul secondo palo, trovando un gran gol che ipoteca il risultato. Finisce in scioltezza questo incontro che vede ribadire la forza della Floria, vincente anche senza gioco, e rimanda a giudizio lo Sporting che torna a casa a mani vuote.
Calciatoripiù
: in questo match condizionato dall'acqua, buone le prove delle due difese, in particolare di Parronchi (7) e Albanese (7) che hanno stroncato ogni abbozzo di manovra degli attacchi avversari; la palma di migliore in campo, tuttavia, va attribuita ad Ermini (7,5), capace di risolvere la partita con una grande conclusione; buona anche la prestazione di Artini (7), autore di un magnifico gol nei minuti finali di gara.

Matteo Bacarelli FLORIA 2000: Bucciero, Manetti, Degl'Innocenti, Cuccuini (Cecci), Parronchi, Salimbeni (Biliotti), Artini (Cicchi), Sorso (Provvedi), Landini, Ermini, Farulli (Mirchioni). A disp.: Biliotti, Pagani. All.: Giampaolo Giugni.<br >SPORTING ARNO: Maranghi, Sestini (Tanini), Leoncini, Alfarano (Mediolani), Albanese, D'Amico, Poiata, Rellini, Fratoni, Gori (Marranci), Diana (Riggio). A disp.: Bici, Anciello, Cirri. All.: Lorenzo Rosadini.<br > ARBITRO: Anzaldi di Firenze.<br > RETI: 57' Ermini, 64' Artini. Non vengono rispettate le aspettative di grande partita sul campo della Floria 2000 dove i padroni di casa, reduci da un'ottima prima parte di stagione, ospitano lo Sporting Arno, inchiodato a met&agrave; classifica dopo le prime otto giornate; il match sar&agrave; condizionato pesantemente dalla pioggia battente e nessuna delle due squadre metter&agrave; in luce il proprio miglior calcio, in una gara risolta soltanto nella parte finale da alcune giocate individuali. Il primo tempo comincia su ritmi molto blandi e le occasioni che possono essere annotate sono solamente due, una per parte: al 10' Rellini cerca di beffare Bucciero con una gran botta dai venti metri ma il portiere locale si fa trovare pronto e, con un balzo plastico, respinge in calcio d'angolo; sull'altro fronte, otto minuti pi&ugrave; tardi, &egrave; Farulli a tentare la conclusione a rete, dopo una manovra confusa dei suoi, ma non riesce ad imprimere la giusta potenza al pallone, rendendolo cos&igrave; bloccabile da un sicuro Maranghi. I primi trentacinque minuti di gioco sono solo in questi due squilli, per il resto tanti sbagli e imprecisioni dettati dal maltempo e dallo scivoloso sintetico di Viale Malta. La seconda parte di gara si apre come si era chiusa la prima: sotto il diluvio, le due squadre non fanno girare la palla, ma si affidano soltanto ai lanci lunghi dalle retrovie; uno di questi, al ventesimo, mette Fratoni in condizione di segnare ma, dopo aver saltato il proprio marcatore, il numero 9 conclude centralmente tra le braccia del portiere. Pochi istanti pi&ugrave; tardi, Landini conquista un calcio di punizione da una mattonella perfetta per il destro di Ermini: il numero 10, anzich&eacute; cercare di scavalcare la barriera, decide di tentare la botta rasoterra, sfruttando cos&igrave; la l'accelerazione impressa al pallone dal campo sintetico: la scelta risulter&agrave; essere azzeccata perch&eacute; la palla, gi&agrave; calciata con potenza dal fantasista biancoblu, diventa ancora pi&ugrave; velenosa dopo essere rimbalzata per terra e Maranghi non riuscir&agrave; a evitare il gol dell' uno a zero. Otto minuti pi&ugrave; tardi, ecco il raddoppio dei locali con un destro al volo di Artini che, dalla lunga distanza, batte Maranghi sul secondo palo, trovando un gran gol che ipoteca il risultato. Finisce in scioltezza questo incontro che vede ribadire la forza della Floria, vincente anche senza gioco, e rimanda a giudizio lo Sporting che torna a casa a mani vuote. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in questo match condizionato dall'acqua, buone le prove delle due difese, in particolare di <b>Parronchi (7) </b>e <b>Albanese (7) </b>che hanno stroncato ogni abbozzo di manovra degli attacchi avversari; la palma di migliore in campo, tuttavia, va attribuita ad <b>Ermini (7,5),</b> capace di risolvere la partita con una grande conclusione; buona anche la prestazione di <b>Artini (7),</b> autore di un magnifico gol nei minuti finali di gara. Matteo Bacarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI