• Terza Categoria GIR.A
  • Sieci
  • 0 - 2
  • Bagno a Ripoli


SIECI: Bevilacqua, Focardi, Tempestini, Assenti, Giuseppi, Sbolgi, Barducci, Mugnai, Materassi, Baldini, Losardo. A disp.: Calcagno, Deif Alla, Pungelli, Giustini, Calabri. All.: Luca Fioravanti.
BAGNO A RIPOLI: Nuti, Corri, Fabbrini, Martinelli, Giamberini, Oleandro, Stortoni, Viciani, Greco, Filippeschi, Lignite. A disp.: Casini, Anas, Boni, Savioli, Ricci, Orlandi. All.: Roberto Casini.

ARBITRO: Artini di Valdarno.

RETI: Stortoni, Ricci.
NOTE: Espulsioni: Oleandro e Mugnai.



Non c'è cura migliore della vittoria dopo una sconfitta. Lo sa bene il Bagno a Ripoli che riprende il proprio cammino come prima della classe imponendosi per due a zero in casa delle Sieci. La squadra di mister Casini ha sbagliato diverse occasioni nel primo tempo che le avrebbero permesso di gestire in maniera più tranquilla la sfida, ma con la determinazione che le compete, ha saputo conquistare una vittoria importante per il proseguo del campionato. Nella prima fase della sfida le Sieci tentano di mettere in difficoltà i padroni di casa con dei lanci lunghi, ma la difesa gialloblu è attenta e non concede occasioni ai locali. Col trascorrere dei minuti il Bagno a Ripoli riesce ad imporre il proprio gioco e sfiora il gol in più di un'occasione. La prima chance del match è costruita da Stortoni che, con uno splendido cross dalla tre quarti verso il secondo palo, serve il neo entrato Anas; il centrocampista ospite si ritrova così davanti a Bevilacqua, ma complice un errato controllo, non riesce a superarlo. Passano otto minuti ed è la volta di Lignite che, servito in profondità da Filippeschi, si presenta a tu per tu con l'estremo difensore locale, ma la potente conclusione che ne segue è ben respinta da Bevilacqua in uscita. Le Sieci non riescono a limitare le sortite offensive degli ospiti e al 38' rischiano nuovamente sulla conclusione di Giamberini che dalla tre quarti calcia di sinistro sfiorando la traversa. Quando sembra che il primo tempo sia destinato a concludersi a reti inviolate, ecco che il Bagno a Ripoli passa in vantaggio. Il gol che sblocca il risultato è realizzato da Stortoni che, con una conclusione potente, deviata dalla barriera su un calcio di punizione laterale, beffa Bevilacqua per l'uno a zero gialloblu. Nella ripresa le Sieci si spingono in avanti alla ricerca del pareggio che sfiora al 55' con Giuseppi, la cui conclusione dal vertice dell'area, viene deviata sulla traversa da uno strepitoso Nuti. Trascorrono altri cinque minuti e Nuti compie un altro grande intervento sugli sviluppi di un corner in favore dei locali, bloccando sulla linea un colpo di testa ravvicinato di Mugnai. Il Bagno a Ripoli non si disunisce e grazie ad i nuovi innesti trova la rete del raddoppio. Savioli riceve palla sulla tre quarti e lancia in profondità sulla fascia destra Boni. L'esterno supera due avversari in dribbling e serve Ricci in area di rigore che, senza pensarci, scarica un destro violento, spedendo la sfera nel sette. Per Ricci è il primo gol in terza categoria, arrivato alla prima presenza nella squadra di mister Casini. Dopo il gol la partita cala di intensità e gli unici eventi degni di nota sono le due espulsioni, una per parte, di Oleandro e Mugnai nell'arco di cinque minuti. Nel finale le Sieci sfiorano il gol della bandiera con Barducci, ma Nuti con un ottimo intervento in tuffo nega la gioia del gol al numero sette, proteggendo il definitivo 0-2 che permette al Bagno a Ripoli di riassaporare il gusto della vittoria.

Calciatoripiù
: nelle Sieci buone le prove di Barducci, sempre al centro del gioco, e di Deif Alla che dal suo ingresso si è impegnato per aiutare la squadra. Nel Bagno a Ripoli si sono distinti Stortoni, centrocampista di qualità e autore del gol che ha sbloccato la sfida, e Ricci, bravo a entrare a partita in corso e a siglare la rete del definitivo due a zero.

SIECI: Bevilacqua, Focardi, Tempestini, Assenti, Giuseppi, Sbolgi, Barducci, Mugnai, Materassi, Baldini, Losardo. A disp.: Calcagno, Deif Alla, Pungelli, Giustini, Calabri. All.: Luca Fioravanti.<br >BAGNO A RIPOLI: Nuti, Corri, Fabbrini, Martinelli, Giamberini, Oleandro, Stortoni, Viciani, Greco, Filippeschi, Lignite. A disp.: Casini, Anas, Boni, Savioli, Ricci, Orlandi. All.: Roberto Casini.<br > ARBITRO: Artini di Valdarno.<br > RETI: Stortoni, Ricci. <br >NOTE: Espulsioni: Oleandro e Mugnai. Non c'&egrave; cura migliore della vittoria dopo una sconfitta. Lo sa bene il Bagno a Ripoli che riprende il proprio cammino come prima della classe imponendosi per due a zero in casa delle Sieci. La squadra di mister Casini ha sbagliato diverse occasioni nel primo tempo che le avrebbero permesso di gestire in maniera pi&ugrave; tranquilla la sfida, ma con la determinazione che le compete, ha saputo conquistare una vittoria importante per il proseguo del campionato. Nella prima fase della sfida le Sieci tentano di mettere in difficolt&agrave; i padroni di casa con dei lanci lunghi, ma la difesa gialloblu &egrave; attenta e non concede occasioni ai locali. Col trascorrere dei minuti il Bagno a Ripoli riesce ad imporre il proprio gioco e sfiora il gol in pi&ugrave; di un'occasione. La prima chance del match &egrave; costruita da Stortoni che, con uno splendido cross dalla tre quarti verso il secondo palo, serve il neo entrato Anas; il centrocampista ospite si ritrova cos&igrave; davanti a Bevilacqua, ma complice un errato controllo, non riesce a superarlo. Passano otto minuti ed &egrave; la volta di Lignite che, servito in profondit&agrave; da Filippeschi, si presenta a tu per tu con l'estremo difensore locale, ma la potente conclusione che ne segue &egrave; ben respinta da Bevilacqua in uscita. Le Sieci non riescono a limitare le sortite offensive degli ospiti e al 38' rischiano nuovamente sulla conclusione di Giamberini che dalla tre quarti calcia di sinistro sfiorando la traversa. Quando sembra che il primo tempo sia destinato a concludersi a reti inviolate, ecco che il Bagno a Ripoli passa in vantaggio. Il gol che sblocca il risultato &egrave; realizzato da Stortoni che, con una conclusione potente, deviata dalla barriera su un calcio di punizione laterale, beffa Bevilacqua per l'uno a zero gialloblu. Nella ripresa le Sieci si spingono in avanti alla ricerca del pareggio che sfiora al 55' con Giuseppi, la cui conclusione dal vertice dell'area, viene deviata sulla traversa da uno strepitoso Nuti. Trascorrono altri cinque minuti e Nuti compie un altro grande intervento sugli sviluppi di un corner in favore dei locali, bloccando sulla linea un colpo di testa ravvicinato di Mugnai. Il Bagno a Ripoli non si disunisce e grazie ad i nuovi innesti trova la rete del raddoppio. Savioli riceve palla sulla tre quarti e lancia in profondit&agrave; sulla fascia destra Boni. L'esterno supera due avversari in dribbling e serve Ricci in area di rigore che, senza pensarci, scarica un destro violento, spedendo la sfera nel sette. Per Ricci &egrave; il primo gol in terza categoria, arrivato alla prima presenza nella squadra di mister Casini. Dopo il gol la partita cala di intensit&agrave; e gli unici eventi degni di nota sono le due espulsioni, una per parte, di Oleandro e Mugnai nell'arco di cinque minuti. Nel finale le Sieci sfiorano il gol della bandiera con Barducci, ma Nuti con un ottimo intervento in tuffo nega la gioia del gol al numero sette, proteggendo il definitivo 0-2 che permette al Bagno a Ripoli di riassaporare il gusto della vittoria. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle Sieci buone le prove di <b>Barducci</b>, sempre al centro del gioco, e di <b>Deif Alla</b> che dal suo ingresso si &egrave; impegnato per aiutare la squadra. Nel Bagno a Ripoli si sono distinti <b>Stortoni</b>, centrocampista di qualit&agrave; e autore del gol che ha sbloccato la sfida, e<b> Ricci</b>, bravo a entrare a partita in corso e a siglare la rete del definitivo due a zero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI