• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 0
  • Ponzano


OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Candido, Stefani, Bigalli, Cassetti, Cirasella, Sufa, Wahabi, Mugione, Di Biasi (43' Zappulla), De Salvador. A disp.: Marinai, Sbuelz, Moriani, Zappulla, Gabbrielli. All.: Stefano Virgili.
PONZANO: Semeraro, Marini, Mazzantini, Neri, Carboncini, Pucci, Nannelli, Fontanelli, Lombardi, Fiaschi, Dabraio. A disp.: Isolani, Maestrelli, Milazzo, Fiore, Romano, Mati, Paroli. All.: Paolo Spagli.

ARBITRO: Marcerini di Firenze.

RETI: 47' Zappulla, 55' Mugione.



Partita ricca di occasioni per entrambe le formazioni quella tra Olimpia e Ponzano, ma alla fine i ragazzi di mister Virgili vincono la gara dando una svolta alla parte centrale della classifica. I padroni di casa partono subito all'attacco e già al primo minuto si fanno vedere con un tiro centrale di Wahabi che è parato dal portiere. Il Ponzano risponde al 5' con un tiro al volo al limite dell'area di Mati bloccato senza problemi da Geneletti. Al 10' ancora gli ospiti in avanti con una bella triangolazione tra lombardi e Fiaschi che porta al tiro Dabraio, ma il suo sinistro è parato dal portiere. Al 15' clamorosa occasione per i padroni di casa: Semeraro in uscita non blocca il pallone, Mugione intercetta la palla ma non riesce a ribattere in porta e scarica il pallone verso Di Biasi che a porta ancora vuota tira dai venti metri ma spedisce la palla altissima. Al 20' gran palla filtrante di Mugione per l'inserimento in area di De Salvador, il numero undici di casa supera in velocità un difensore ed entra in area ma proprio al momento del tiro è intercettato da una scivolata di Marini che ferma un'azione pericolosissima. Al 30' Fiaschi ci prova dalla distanza ma il suo destro esce fuori di molto. Un minuto dopo Fiaschi ci prova nuovamente ai limiti dell'area di rigore con una punizione, ma il suo destro è centralissimo e il portiere non ha problemi. Al 32' l'Olimpia si fa rivedere in avanti con un colpo di testa alto di poco di Bigalli dopo un angolo. Finisce così il primo tempo. La ripresa si apre subito con una pericolosa occasione per i padroni di casa: al 37' Mugione semina il panico sulla fascia destra, arriva sulla linea di fondo e scarica un tiro cross che sbatte sulla traversa e poi torna in campo. Al 42' grandissima occasione per gli ospiti che rispondono colpo su colpo agli avversari: punizione alla Pirlo di Fontanelli dai trenta metri, la palla taglia tutta la difesa di casa e arriva precisa a Fiaschi che sul secondo palo non riesce a toccare la palla di testa per pochi centimetri. Al 51' De Salvador ci prova al volo in area dopo un lancio da centrocampo ma il suo destro è strozzato e Semeraro blocca. Al 47' l'Olimpia passa in vantaggio: irresistibile azione di Mugione sulla sinistra, il numero nove salta due avversari e tira trovando la risposta di Semeraro ma Mugione recupera palla e serve Zappulla che dai quindici metri scarica un destro potente che Semeraro non riesce a trattenere e che termina in rete. Al 55' l'Olimpia raddoppia: i ruoli s'invertono, ora è Zappulla a fare l'assist man per Mugione, che riceve palla dal compagno dalla sinistra con un cross basso, dribbla un difensore e piazza la palla dall'interno dell'area all'incrocio dei pali. Al 59' si rivedono gli ospiti, che hanno una grande occasione: Nannelli sfoggia un pregevole passaggio smarcante di tacco per Dabraio che si precipita verso la porta e a tu per tu col portiere, lo supera con un delicato pallonetto che però va a schiantarsi sulla traversa e poi recuperato dallo stesso portiere di casa. Al 61' Mugione vuole la doppietta personale, salta due avversari in dribbling sulla destra, entra in area e tira ma il suo tiro è debole e Semeraro respinge a mani aperte. Al 65' ancora grandissima occasione per il Ponzano: angolo dalla destra, la palla viene colpita di testa da un giocatore di casa e spedita sulla traversa ma la palla scende verso il basso dove praticamente sulla linea Mati colpisce di testa mandando incredibilmente la sfera sul palo. Gli ospiti hanno l'ultima occasione per accorciare al 68' ma la splendida girata in area di Marini sfiora solo il secondo palo. Finisce così la partita.
Calciatoripiù
: per l'Olimpia, prestazione più che perfetta di Bigalli, difensore con i piedi alla Pizarro che gestendo il pallone e facendo ripartire i suoi, non ha sbagliato praticamente niente, non risparmiandosi neanche in interventi decisi sugli avversari. Altra prova mostruosa è stata quella di Mugione scheggia incontrollabile su tutto il fronte offensivo e autore di una gran rete. Per il Ponzano, discreta la partita in avanti di Dabraio mentre in difesa ha ben figurato Carboncini.

Luca Piani OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Candido, Stefani, Bigalli, Cassetti, Cirasella, Sufa, Wahabi, Mugione, Di Biasi (43' Zappulla), De Salvador. A disp.: Marinai, Sbuelz, Moriani, Zappulla, Gabbrielli. All.: Stefano Virgili.<br >PONZANO: Semeraro, Marini, Mazzantini, Neri, Carboncini, Pucci, Nannelli, Fontanelli, Lombardi, Fiaschi, Dabraio. A disp.: Isolani, Maestrelli, Milazzo, Fiore, Romano, Mati, Paroli. All.: Paolo Spagli.<br > ARBITRO: Marcerini di Firenze.<br > RETI: 47' Zappulla, 55' Mugione. Partita ricca di occasioni per entrambe le formazioni quella tra Olimpia e Ponzano, ma alla fine i ragazzi di mister Virgili vincono la gara dando una svolta alla parte centrale della classifica. I padroni di casa partono subito all'attacco e gi&agrave; al primo minuto si fanno vedere con un tiro centrale di Wahabi che &egrave; parato dal portiere. Il Ponzano risponde al 5' con un tiro al volo al limite dell'area di Mati bloccato senza problemi da Geneletti. Al 10' ancora gli ospiti in avanti con una bella triangolazione tra lombardi e Fiaschi che porta al tiro Dabraio, ma il suo sinistro &egrave; parato dal portiere. Al 15' clamorosa occasione per i padroni di casa: Semeraro in uscita non blocca il pallone, Mugione intercetta la palla ma non riesce a ribattere in porta e scarica il pallone verso Di Biasi che a porta ancora vuota tira dai venti metri ma spedisce la palla altissima. Al 20' gran palla filtrante di Mugione per l'inserimento in area di De Salvador, il numero undici di casa supera in velocit&agrave; un difensore ed entra in area ma proprio al momento del tiro &egrave; intercettato da una scivolata di Marini che ferma un'azione pericolosissima. Al 30' Fiaschi ci prova dalla distanza ma il suo destro esce fuori di molto. Un minuto dopo Fiaschi ci prova nuovamente ai limiti dell'area di rigore con una punizione, ma il suo destro &egrave; centralissimo e il portiere non ha problemi. Al 32' l'Olimpia si fa rivedere in avanti con un colpo di testa alto di poco di Bigalli dopo un angolo. Finisce cos&igrave; il primo tempo. La ripresa si apre subito con una pericolosa occasione per i padroni di casa: al 37' Mugione semina il panico sulla fascia destra, arriva sulla linea di fondo e scarica un tiro cross che sbatte sulla traversa e poi torna in campo. Al 42' grandissima occasione per gli ospiti che rispondono colpo su colpo agli avversari: punizione alla Pirlo di Fontanelli dai trenta metri, la palla taglia tutta la difesa di casa e arriva precisa a Fiaschi che sul secondo palo non riesce a toccare la palla di testa per pochi centimetri. Al 51' De Salvador ci prova al volo in area dopo un lancio da centrocampo ma il suo destro &egrave; strozzato e Semeraro blocca. Al 47' l'Olimpia passa in vantaggio: irresistibile azione di Mugione sulla sinistra, il numero nove salta due avversari e tira trovando la risposta di Semeraro ma Mugione recupera palla e serve Zappulla che dai quindici metri scarica un destro potente che Semeraro non riesce a trattenere e che termina in rete. Al 55' l'Olimpia raddoppia: i ruoli s'invertono, ora &egrave; Zappulla a fare l'assist man per Mugione, che riceve palla dal compagno dalla sinistra con un cross basso, dribbla un difensore e piazza la palla dall'interno dell'area all'incrocio dei pali. Al 59' si rivedono gli ospiti, che hanno una grande occasione: Nannelli sfoggia un pregevole passaggio smarcante di tacco per Dabraio che si precipita verso la porta e a tu per tu col portiere, lo supera con un delicato pallonetto che per&ograve; va a schiantarsi sulla traversa e poi recuperato dallo stesso portiere di casa. Al 61' Mugione vuole la doppietta personale, salta due avversari in dribbling sulla destra, entra in area e tira ma il suo tiro &egrave; debole e Semeraro respinge a mani aperte. Al 65' ancora grandissima occasione per il Ponzano: angolo dalla destra, la palla viene colpita di testa da un giocatore di casa e spedita sulla traversa ma la palla scende verso il basso dove praticamente sulla linea Mati colpisce di testa mandando incredibilmente la sfera sul palo. Gli ospiti hanno l'ultima occasione per accorciare al 68' ma la splendida girata in area di Marini sfiora solo il secondo palo. Finisce cos&igrave; la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Olimpia, prestazione pi&ugrave; che perfetta di <b>Bigalli</b>, difensore con i piedi alla Pizarro che gestendo il pallone e facendo ripartire i suoi, non ha sbagliato praticamente niente, non risparmiandosi neanche in interventi decisi sugli avversari. Altra prova mostruosa &egrave; stata quella di <b>Mugione </b>scheggia incontrollabile su tutto il fronte offensivo e autore di una gran rete. Per il Ponzano, discreta la partita in avanti di <b>Dabraio </b>mentre in difesa ha ben figurato Carboncini. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI