• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • San Frediano
  • 2 - 1
  • Fornacette Casarosa


SAN FREDIANO: Morel, Fabozzi (10' Lami), Marini, Ciampi, Grazzini, Cyrbja, Principe, Orsi (46' Seoni), Giovannetti (65' Nelli), Bianco, Caraglia (75' Rafaniello). A disp.: Argenti, Bacciarelli, Serges. All.: Mirko Graziani.
FORNACETTE C.: Ferrucci, Gariano, Montagnani, Cavallaro, Cignoni, Cei, Pardossi, Tangredi, Orsini, Terreni, Cintoli. A disp.: Formisano, Volpi, Dell'Agnello, Baouham, Bucur, Pachetti. All.: Emanuele Muraglia.

ARBITRO: Ferrari di Pisa

RETI: 1' Principe, 8' Terreni, 31' Bianco.
NOTE: espulso Bucur.



E se fosse l'anno del San Frediano? Al Parra minimizzano e fanno i debiti scongiuri, ma è chiaro che i rossoblù stanno davvero cominciando a fare un pensierino dolce alla lotta per le prime posizioni. E non potrebbe essere altrimenti: nonostante le molte assenze (assente per infortunio Fiori, dopo 10' si fa male Fabozzi e all'intervallo alza bandiera bianca anche Orsi, Mussolino è ancora da tesserare) la banda di Graziani batte un ostico Fornacette che, a dispetto della classifica, esprime valori tecnici notevoli per la categoria. Stavolta i rossoblù riescono a non farsi rimontare dopo il secondo vantaggio, come troppe volte accaduto nelle settimane passate: aiuta anche l'indirizzo preso subito dall'incontro, dato che dopo appena trenta secondi dal fischio d'inizio Principe, recuperato il pallone in pressing, inventa una legnata da venticinque metri che si spegne diritta sotto l'incrocio. Il merito del Fornacette è di non disunirsi per la rete subita a freddo e all'8' arriva il gol del pari: Morel rimane a metà strada sul traversone da sinistra, la difesa rimane un po' ferma e non spazza, sul pallone irrompe Terreni che trova porta e pari. Il San Frediano torna ad attaccare: Caraglia e Giovannetti si vedono chiudere la strada da un buon Fornacette che però soccombe di nuovo alla mezz'ora, quando Bianco riconquista il pallone in mediana, dribbla un avversario e da diciotto metri scaraventa il pallone all'angolino. Prima dell'intervallo i locali sfiorano per centimetri il gol della sicurezza: uno schema su calcio d'angolo libera Principe che di testa coglie l'incrocio dei pali. Nella ripresa Muraglia tenta il tutto per tutto inserendo Baouham e Bucur: ma, dopo un paio di brividi creati alla difesa avversaria, lo stesso Bucur lascia i suoi in inferiorità numerica per un ingenuo calcetto a un avversario a pallone lontano. Ma nonostante l'uomo in più il San Frediano vede le streghe temendo la rimonta e, dopo aver fallito un paio di ripartenze con Seoni e Caraglia, a 5' dalla fine rischia la beffa sulla punizione di Baouham, che da venticinque metri colpisce in pieno la traversa.

esseti SAN FREDIANO: Morel, Fabozzi (10' Lami), Marini, Ciampi, Grazzini, Cyrbja, Principe, Orsi (46' Seoni), Giovannetti (65' Nelli), Bianco, Caraglia (75' Rafaniello). A disp.: Argenti, Bacciarelli, Serges. All.: Mirko Graziani.<br >FORNACETTE C.: Ferrucci, Gariano, Montagnani, Cavallaro, Cignoni, Cei, Pardossi, Tangredi, Orsini, Terreni, Cintoli. A disp.: Formisano, Volpi, Dell'Agnello, Baouham, Bucur, Pachetti. All.: Emanuele Muraglia.<br > ARBITRO: Ferrari di Pisa<br > RETI: 1' Principe, 8' Terreni, 31' Bianco.<br >NOTE: espulso Bucur. E se fosse l'anno del San Frediano? Al Parra minimizzano e fanno i debiti scongiuri, ma &egrave; chiaro che i rossobl&ugrave; stanno davvero cominciando a fare un pensierino dolce alla lotta per le prime posizioni. E non potrebbe essere altrimenti: nonostante le molte assenze (assente per infortunio Fiori, dopo 10' si fa male Fabozzi e all'intervallo alza bandiera bianca anche Orsi, Mussolino &egrave; ancora da tesserare) la banda di Graziani batte un ostico Fornacette che, a dispetto della classifica, esprime valori tecnici notevoli per la categoria. Stavolta i rossobl&ugrave; riescono a non farsi rimontare dopo il secondo vantaggio, come troppe volte accaduto nelle settimane passate: aiuta anche l'indirizzo preso subito dall'incontro, dato che dopo appena trenta secondi dal fischio d'inizio Principe, recuperato il pallone in pressing, inventa una legnata da venticinque metri che si spegne diritta sotto l'incrocio. Il merito del Fornacette &egrave; di non disunirsi per la rete subita a freddo e all'8' arriva il gol del pari: Morel rimane a met&agrave; strada sul traversone da sinistra, la difesa rimane un po' ferma e non spazza, sul pallone irrompe Terreni che trova porta e pari. Il San Frediano torna ad attaccare: Caraglia e Giovannetti si vedono chiudere la strada da un buon Fornacette che per&ograve; soccombe di nuovo alla mezz'ora, quando Bianco riconquista il pallone in mediana, dribbla un avversario e da diciotto metri scaraventa il pallone all'angolino. Prima dell'intervallo i locali sfiorano per centimetri il gol della sicurezza: uno schema su calcio d'angolo libera Principe che di testa coglie l'incrocio dei pali. Nella ripresa Muraglia tenta il tutto per tutto inserendo Baouham e Bucur: ma, dopo un paio di brividi creati alla difesa avversaria, lo stesso Bucur lascia i suoi in inferiorit&agrave; numerica per un ingenuo calcetto a un avversario a pallone lontano. Ma nonostante l'uomo in pi&ugrave; il San Frediano vede le streghe temendo la rimonta e, dopo aver fallito un paio di ripartenze con Seoni e Caraglia, a 5' dalla fine rischia la beffa sulla punizione di Baouham, che da venticinque metri colpisce in pieno la traversa. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI