• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Pecciolese 1936
  • 2 - 2
  • Colli Marittimi


PECCIOLESE A.V.: Doveri, Ambra, Regoli, L. Donati, Simoncini, G. Donati, Bracci, Bartaloni, N. Donati, Crecchi, Grottino. A disp.: Giacomelli, Ticli, Amadou, Banelli. All.: Leonardo Giuntini.
COLLI MARITTIMI: Reale, Polizzani, Fini, Lotti, Caroti, D. Castellani., Dondoli, Graziano, Cavallini, Varzari, Izzo. A disp.: Balducci, Gioia, Favilli, N. Castellani, Barbafiera. All.: Alberto Signorini.

ARBITRO: Sgro di Pisa.

RETI: Grottino, N. Donati, Izzo, Cavallini.



Pecciolese e Colli Marittimi danno vita a una partita divertente, ricca di gol e di emozioni, terminata con un pareggio che è probabilmente il risultato più giusto: nessuna delle due squadre ha giocato tanto meglio da meritare la vittoria, nessuna delle due squadre ha giocato tanto peggio da giustificare la sconfitta. A passare in vantaggio sono gli ospiti con il gol di Izzo, che con un movimento alla Del Piero (finta di tiro, dribbling, palla a girare che finisce all'incrocio lontano) sorprende la difesa avversaria e batte un incolpevole Doveri. Il gol scuote la Pecciolese, che finalmente esce dal torpore che ne ha caratterizzato i primi minuti di gara. I padroni di casa aumentano i giri del loro motore offensivo e trovano il pareggio con Grottino, che batte Reale con una splendida girata di sinistro, proprio al centro dell'area di rigore, all'altezza del dischetto. Il primo tempo si chiude sull'1-1, nella ripresa sono i padroni di casa a partire meglio e a trovare il gol del sorpasso con N. Donati: l'azione inizia con il calcio di punizione di Crecchi, la palla arriva in area di rigore, la difesa avversaria non riesce ad allontanare, il numero nove di Giuntini trova il tempo e lo spazio giusto per la conclusione e con una botta tremenda scaraventa il pallone alle spalle di Reale. Proprio quando la vittoria sembra a un passo, ecco il colpo di coda dei Colli Marittimi, che trovano il pareggio immediatamente con Cavallini, che riceve la sponda di Izzo, protegge il pallone dal tentato recupero di un difensore e supera Doveri con un tiro troppo potente e troppo preciso perché il portiere di casa possa anche solo provare la deviazione.

fra.ger. PECCIOLESE A.V.: Doveri, Ambra, Regoli, L. Donati, Simoncini, G. Donati, Bracci, Bartaloni, N. Donati, Crecchi, Grottino. A disp.: Giacomelli, Ticli, Amadou, Banelli. All.: Leonardo Giuntini.<br >COLLI MARITTIMI: Reale, Polizzani, Fini, Lotti, Caroti, D. Castellani., Dondoli, Graziano, Cavallini, Varzari, Izzo. A disp.: Balducci, Gioia, Favilli, N. Castellani, Barbafiera. All.: Alberto Signorini.<br > ARBITRO: Sgro di Pisa.<br > RETI: Grottino, N. Donati, Izzo, Cavallini. Pecciolese e Colli Marittimi danno vita a una partita divertente, ricca di gol e di emozioni, terminata con un pareggio che &egrave; probabilmente il risultato pi&ugrave; giusto: nessuna delle due squadre ha giocato tanto meglio da meritare la vittoria, nessuna delle due squadre ha giocato tanto peggio da giustificare la sconfitta. A passare in vantaggio sono gli ospiti con il gol di Izzo, che con un movimento alla Del Piero (finta di tiro, dribbling, palla a girare che finisce all'incrocio lontano) sorprende la difesa avversaria e batte un incolpevole Doveri. Il gol scuote la Pecciolese, che finalmente esce dal torpore che ne ha caratterizzato i primi minuti di gara. I padroni di casa aumentano i giri del loro motore offensivo e trovano il pareggio con Grottino, che batte Reale con una splendida girata di sinistro, proprio al centro dell'area di rigore, all'altezza del dischetto. Il primo tempo si chiude sull'1-1, nella ripresa sono i padroni di casa a partire meglio e a trovare il gol del sorpasso con N. Donati: l'azione inizia con il calcio di punizione di Crecchi, la palla arriva in area di rigore, la difesa avversaria non riesce ad allontanare, il numero nove di Giuntini trova il tempo e lo spazio giusto per la conclusione e con una botta tremenda scaraventa il pallone alle spalle di Reale. Proprio quando la vittoria sembra a un passo, ecco il colpo di coda dei Colli Marittimi, che trovano il pareggio immediatamente con Cavallini, che riceve la sponda di Izzo, protegge il pallone dal tentato recupero di un difensore e supera Doveri con un tiro troppo potente e troppo preciso perch&eacute; il portiere di casa possa anche solo provare la deviazione. fra.ger.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI